PASSWORD RECOVERY FUNCTIONALITY IS DISABLED cisco 2811
Inviato: lun 06 lug , 2009 7:50 pm
Salve a tutti
spero di non fare nulla di illegale scrivendo questo topic, in caso contrario chiedo ai moderatori di cancellarlo immediatamente...
dunque... ho un router 2811 di provenienza incerta... viene da una azienda che è fallita, e penso che sia fastweb, faceva parte di una serie di apparecchiature che sono state dimenticate in un ced dismesso, qualcuno ha portato via le wic e lo ha lasciato montato nel rack, forse nn avevano il cacciavite Very Happy (nemmeno l'ufficiale giudiziario l'ha preso con se)
in pratica vorrei resettare l'apparato.
dunque, ho letto gia di altre persone che hanno chiesto info per questa procedura, alcuni ci sono riusciti facilmente (su un 1700) altri si sono rassegnati, altri hanno fatto il boot rimuovendo la NVRAM;
il router in questione ha una flash da 64 MB
mi sapete dire o consigliare una procedura da seguire?
come gia hanno provato in molti, la sequenza ctrl-break viene accettata dal router, il quale chiede se si vuole ripristinare alle impostazioni di default; anche se si preme si, il boot ignora il comando e vengono caricate le impostazioni salvate
vi ringrazio per l'attenzione
spero di non fare nulla di illegale scrivendo questo topic, in caso contrario chiedo ai moderatori di cancellarlo immediatamente...
dunque... ho un router 2811 di provenienza incerta... viene da una azienda che è fallita, e penso che sia fastweb, faceva parte di una serie di apparecchiature che sono state dimenticate in un ced dismesso, qualcuno ha portato via le wic e lo ha lasciato montato nel rack, forse nn avevano il cacciavite Very Happy (nemmeno l'ufficiale giudiziario l'ha preso con se)
in pratica vorrei resettare l'apparato.
dunque, ho letto gia di altre persone che hanno chiesto info per questa procedura, alcuni ci sono riusciti facilmente (su un 1700) altri si sono rassegnati, altri hanno fatto il boot rimuovendo la NVRAM;
il router in questione ha una flash da 64 MB
mi sapete dire o consigliare una procedura da seguire?
come gia hanno provato in molti, la sequenza ctrl-break viene accettata dal router, il quale chiede se si vuole ripristinare alle impostazioni di default; anche se si preme si, il boot ignora il comando e vengono caricate le impostazioni salvate
vi ringrazio per l'attenzione