Alice Home Tv e Cisco 877

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

Ciao a tutti... avrei intenzione di attivarmi l'alice home tv, ma sinceramente vorrei evitare di mettermi il router alice visto che ho il mio bel cisco 877...

Ho indagato sul funzionamento, ed in pratica il router di alice non fa altro che configurare una porta ethernet riservata per il set top box affinchè possa instaurare autonomamente una connessione pppoe verso il pvc 8/36.

Al contrario dell'ADSL normale che è 8/35.

Mi sapreste aiutare per fare la stessa cosa sul Cisco 877, ovvero configurare una ethernet delle 4 on board per far connettere l'apparato ad una nuova connessione pppoe sulla 8/36?

Grazie mille...
Ultima modifica di zioweb il gio 04 giu , 2009 12:59 pm, modificato 2 volte in totale.
pinguins76
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 12 set , 2007 10:23 am

sono nelle tue stesse condizioni, io per adesso mi sono fermato alla creazione di una seconda ATM con i PVC 8/36 :cry:
zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

pinguins76 ha scritto:sono nelle tue stesse condizioni, io per adesso mi sono fermato alla creazione di una seconda ATM con i PVC 8/36 :cry:
perfetto, e che problema ti rimane, il stb non parte?

intanto mi sai dire come fare per far questo :)
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

pinguins76 ha scritto:sono nelle tue stesse condizioni, io per adesso mi sono fermato alla creazione di una seconda ATM con i PVC 8/36 :cry:

se non ricordo male, te avevi creato il PVC per il traffico video ma non sapevi "legarlo" alla dialer? Hai provato con dialer pool-member 2 sotto PVC 8/36 e dialer pool 2 sotto dialer1 ?


ciao
zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

intel ha scritto:
pinguins76 ha scritto:sono nelle tue stesse condizioni, io per adesso mi sono fermato alla creazione di una seconda ATM con i PVC 8/36 :cry:

se non ricordo male, te avevi creato il PVC per il traffico video ma non sapevi "legarlo" alla dialer? Hai provato con dialer pool-member 2 sotto PVC 8/36 e dialer pool 2 sotto dialer1 ?


ciao
Ma in questo modo il dialer alza la sessione da solo? Da quanto ne so serve che sia in modalità bridged quella porta, con il STB che si collega "autonomamente" tirando su la propria sessione...
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

sorry.. non sapevo che dovesse essere necessariamente bridged. Ad esser sincero non so' nemmeno come ragiona l'STB di telecom

ciao
pinguins76
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 12 set , 2007 10:23 am

Io per il momento sono arrivato fino a quì con la conf...

version 12.4
no service pad
service tcp-keepalives-in
service tcp-keepalives-out
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
!
hostname 1801
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
enable password XXXXXXX
!
no aaa new-model
!
!
ip cef
!
!
no ip bootp server
no ip domain lookup
ip host CARLO 192.168.2.1
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
ip name-server 151.99.125.2
ip name-server 151.99.125.1
ip name-server 151.99.125.3
ip name-server 212.216.112.222
multilink bundle-name authenticated
vpdn enable
!
vpdn-group 1
request-dialin
protocol pppoe
!
!
!
username XXXXX password XXXXXXX
archive
log config
hidekeys
!
!
!
!
!
interface FastEthernet0
no ip address
duplex auto
speed auto
no cdp enable
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation hdlc
shutdown
!
interface FastEthernet1
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet2
switchport access vlan 3
interface FastEthernet3
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet4
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet5
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet6
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet7
switchport access vlan 3
!
interface FastEthernet8
switchport access vlan 3
!
interface ATM0
description Interfaccia ATM0/0 - Connessione ADSL
no ip address
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
no ip route-cache cef
no ip route-cache
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
pppoe-client dial-pool-number 1
!
bundle-enable
dsl operating-mode auto
hold-queue 224 in
!
interface ATM0.1 point-to-point
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
no ip route-cache
!
interface ATM0.2 point-to-point
no ip redirects
no ip unreachables
no ip proxy-arp
no ip route-cache
atm route-bridged ip
pvc 8/36
pppoe-client dial-pool-number 1
!
!
interface Vlan1
no ip address
!
interface Vlan2
no ip address
shutdown
!
interface Vlan3
ip address 192.168.2.1 255.255.255.0
ip nat inside
ip virtual-reassembly
!
interface Dialer0
description Interfaccia Dialer0/0 - Alice Mega ADSL 7Mbit/s
bandwidth 8096
ip address negotiated
ip mtu 1492
ip nat outside
ip virtual-reassembly
encapsulation ppp
ip tcp header-compression
ip tcp adjust-mss 1452
dialer pool 1
dialer-group 1
no cdp enable
ppp pap sent-username aliceadsl password 7 060703284F4B081D161B
!
ip default-gateway 192.168.2.1
ip forward-protocol nd
no ip forward-protocol udp bootps
no ip forward-protocol udp tftp
no ip forward-protocol udp nameserver
no ip forward-protocol udp domain
no ip forward-protocol udp time
no ip forward-protocol udp netbios-ns
no ip forward-protocol udp netbios-dgm
no ip forward-protocol udp tacacs
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
!
!
no ip http server
ip nat translation timeout 420
ip nat translation syn-timeout 40
ip nat translation max-entries 5000
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
!
access-list 1 permit 192.168.2.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
banner login ^CCCC
|| ||
|| ||
|||| ||||
..|||||:..|||||:..
Cisco Systems Inc.
-
1801 @ 192.168.2.1

*** Accesso alla configurazione del router. Ogni accesso viene loggato ***^C
banner prompt-timeout ^CCCC
La sessione di lavoro e' scaduta. Per continuare e' necessario
riautenticarsi.^C
!
line con 0
transport output all
stopbits 1
line aux 0
line vty 0 4
exec-timeout 0 0
login local
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
sntp server 193.204.114.232
sntp server 193.204.114.233
end
zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

mmmm ok... vediamo di far luce su "come" deve funzionare il modem..

il modem alice funziona in modalità bridged su una porta ethernet, per il stb, che lo punta al pvc 8/36.

Non sò se il STB alza una sessione da solo verso il PVC 8/36 o se tenta solo un'autenticazione tralasciando il pvc...

In sostanza occorre configurare una FastEthernet del 877 in modalità bridged verso un nuovo atm in uscita dedicato per il stb...

come possiamo fare questo?
pinguins76
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 12 set , 2007 10:23 am

Per quanto ne ho capito io, il STB di alice ha sempre la connessione aperta.

Comunque, girovagando in rete ho trovato anche questi due link che potrebbero aiutarci.

http://www.giardiniblog.com/2008/04/16/ ... n-telecom/

http://www.cervogia.it/mattia/index.php ... &task=view
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

sul secondo link si legge:

La home tv è stata possibile grazie alla creazione della nuova rete IP di telecom e con i MUX (DSLAM) che sono loro stessi i NAS interconnessi con Gigabit Ethernet (fibra, 2.5 gbps) contro la vecchia rete ATM (atmosfera) interconnessa da circuiti 155 mb/s, 34 mb/s, 8 mb/s.



sto ancora ridendo :D
pinguins76
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 12 set , 2007 10:23 am

so che ci sono cose che fanno ridere...ma spero siano stati utili per focalizzare il problema...mi scoccerebbe non riuscire a fare con un router cisco quello che riesce a fare un router di marca sconosciuta :(
Gianremo.Smisek
Messianic Network master
Messaggi: 1159
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
Località: Termoli

pinguins76 ha scritto:so che ci sono cose che fanno ridere...ma spero siano stati utili per focalizzare il problema...mi scoccerebbe non riuscire a fare con un router cisco quello che riesce a fare un router di marca sconosciuta :(

La mia risata era riferita all'atmosfera.
Comunque non e' una vostra colpa... semplicemente TI non rende pubbliche le configurazioni per lasciarsi l'esclusivita'. Ogni cosa avra' fine... prima o poi le renderanno pubbliche ;)
zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

pinguins76 ha scritto:Per quanto ne ho capito io, il STB di alice ha sempre la connessione aperta.

Comunque, girovagando in rete ho trovato anche questi due link che potrebbero aiutarci.

http://www.giardiniblog.com/2008/04/16/ ... n-telecom/

http://www.cervogia.it/mattia/index.php ... &task=view
Perfetto, il primo link (http://www.giardiniblog.com/2008/04/16/ ... n-telecom/) è risolutivo.

Nel router 3com ha creato un pvc 8/36 in bridged e il STB che si tira su la connessione da solo, se lo trova disponibile e parte.

Occorre fare la stessa cosa sul 877.
Quindi: come configurare una porta fastethernet affinchè sia l'unica che si veicola in bridged verso il pvc 8/36?

Per il discorso della descrizione del funzionamento IPTV, è detto veramente a grandi linee, ma l'infrastruttura lavora realmente in quel modo...
pinguins76
Cisco fan
Messaggi: 42
Iscritto il: mer 12 set , 2007 10:23 am

zioweb ha scritto: Nel router 3com ha creato un pvc 8/36 in bridged e il STB che si tira su la connessione da solo, se lo trova disponibile e parte.

Occorre fare la stessa cosa sul 877.
Quindi: come configurare una porta fastethernet affinchè sia l'unica che si veicola in bridged verso il pvc 8/36?
E' quello che vorrei capire anche io!
zioweb
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 4:22 pm

nessuno ha qualche suggerimento? ieri ho configurato il mio sfruttando alcune conoscenze certificate cisco... ora vediamo se funziona, non appena ho il segnale iptv ve lo faccio sapere, e se funziona vi posto le modifiche da fare...
Rispondi