Pagina 1 di 2

Cisco 827 e TISCALI 6 MEGA

Inviato: lun 03 ott , 2005 7:38 pm
da ciscomanagement
Salve,
sono nuovo del forum, vi ho trovato navigando per la rete.
Alla ricerca di una configurazione valida per il mio router, che non vuole decidersi a funzionare! :evil:
L'unica cosa che riesco a fare e' pingare il router dall'esterno. :roll:

Ho una linea adsl da 6 Mega di tiscali con indirizzo ip statico.
La versione dell'IOS e' la 12.2

Di seguito elenco la configurazione :

version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datatime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
!
ip subnet-zero
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.138 255.0.0.0
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
bandwidth 4096
ip address (il mio indirizzo ip assegnato da tiscali) 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 8/35
ubr 512
oam-pvc manage
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
!
!
interface Dialer0
no ip address
!
ip nat inside source list 1 interface ATM0.1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
!
access-list 1 permit 10.0.0.0 0.0.0.255
!
!
line con 0
password bimbumbam
login
line vty 0 4
password bimbumbam
login
!
end




Grazie
saluti

Inviato: lun 03 ott , 2005 11:57 pm
da andrewp
E' l'1 ed il vino rosso si fa sentire ma...le mask degli IP sono tutte sbagliate :shock:

Ciau!

Inviato: mar 04 ott , 2005 1:05 pm
da leiz83
per farlo funzionare basta mettere l'access-list con mask 0.255.255.255
il pc all'interno deve avere 10.x.y.z/255.255.255.0

x quanto riguarda la mask esterna va bene (anche telecom fa sorprese di questo tipo)

Inviato: mar 04 ott , 2005 7:39 pm
da ciscomanagement
Grazie per l'info sull'1 ottobre del vino, non la conoscevo come festa, lo giuro. 8)

Ho inserito le modifiche proposte da leiz83 : inserire nell'access-list 1 la mask 0.255.255.255
I pc della rete interna avevano gia' 255.255.255.0 e l'indirizzo 10.x.x.x e gateway e dns impostati sull'ip del router.

Ho tentato di collegarmi tramite l'interfaccia http al router, con il suo indirizzo, ma non compare, ho anche provato con piu' browser.

Ho provato a pingare dal router verso i pc della lan, senza risultato.
Il router invece si fa pingare sempre regolarmente.

Qualche idea ?

Ho aggiunto anche una ACL per vedere se navigavo, ma nulla.
access-list 101 permit tcp any host host eq www

Inviato: mar 04 ott , 2005 9:55 pm
da leiz83
forse mi ero spiegato male... se vuoi ke i pc si intendano la netmask deve essere la stessa. per esempio:

pc: ip: 10.x.y.z
mask: 255.0.0.0
gw: 10.0.0.138


router:
interface Ethernet0
ip address 10.0.0.138 255.0.0.0
così già riesci a fare ping.

per quanto riguardail dns, o imposti i pc su dns esterni oppure aggiungi nel router:

ip name-server 10.198.29.2
ip name-server 212.216.112.112
(questi sono i miei)

se non hai server interni puoi utilizzare quelli assegnati dall'isp.

per quanto riguarda il crws, t consiglio d lasciarlo stare. io sn ancora alle prime configurazioni e già lo odio....

se hai altri problemi posta la conf intera.

Inviato: mar 04 ott , 2005 9:56 pm
da leiz83
mi ero dimenticato d dirti che l'acl deve essere

access-list 1 permit 10.0.0.0 0.255.255.255

Inviato: mar 04 ott , 2005 10:56 pm
da andrewp
ciscomanagement ha scritto:Grazie per l'info sull'1 ottobre del vino, non la conoscevo come festa, lo giuro. 8)
No, era l'1 di notte... :P
Chiudo l'OT. :shock:

Inviato: mer 05 ott , 2005 3:28 pm
da ciscomanagement
Ho inserito le modifiche, ma ancora niente.
Il crws rimane irraggiungibile (anche se non lo usero'), il ping da router verso i pc della LAN ancora non e' possibile effettuarlo.
Il ping verso il router rimane come sempre raggiungibile, l'unica cosa che funziona da sempre diciamo.

Ecco la configurazione attuale :


version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
!
ip subnet-zero
ip name-server 213.205.32.70
ip name-server 213.205.36.70
!
!
!
!
interface ethernet0
ip address 10.0.0.138 255.0.0.0
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
bandwidth 4096
ip address (mio indirizzo statico) 255.255.255.0
ip nat outside
pvc 8/35
ubr 512
oam-pvc manage
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
!
!
interface Dialer0
no ip address
!
ip nat inside source list 1 interface ATM0.1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
!
!
access-list 1 permit 10.0.0.0 0.255.255.255
!
!
line con 0
stopbits 1
line vty 0 4
login
!
scheduler max-task-time 500
end

Inviato: mer 05 ott , 2005 4:15 pm
da TheIrish
Mi sono perso il punto in cui parli di crws...
Comunque sia, non noti nulla di strano??
no ip http server

Inviato: mer 05 ott , 2005 7:21 pm
da ciscomanagement
Ciao Irish, infatti, adesso funziona e sono riuscito anche a collegarmi.

Una curiosità, esiste un comando che ti permette in real time di vedere a schermo (tramite console o lan su un altro pc) tutto cio' che esegue il router durante il giorno, un tipo di log a scorrimento.

Inviato: mer 05 ott , 2005 10:35 pm
da TheIrish
TUTTO CIO' CHE ESEGUE? Beh, per esistere esiste, ma provocherebbe il crash del router in pochi secondi! Che dati vorresti vedere di preciso?

Inviato: mer 05 ott , 2005 11:15 pm
da ciscomanagement
Ciao Irish, vorrei tenere sotto controllo le traslazione del nat, e dovrei controllare gli ip che si collegano al router, con una frequenza di aggiornamento di 30 sec al max. E' possibile senza mandare il router in crash?
Magari tramite telnet, anziche' hyperterminal.
Se si, il comando?

Poi una domanda generale, cosa possiede di piu' un as5200 rispetto al giocattolo dell'827? Mi riferisco alle cose pratiche, tralasciando il fatto che ha piu' ram, e monta una cpu piu' veloce, ecc ecc. Oltre gli zeri del costo intendo :roll:

grazie

Inviato: gio 06 ott , 2005 9:38 am
da andrewp
C'è "sh ip nat translation" per le sessioni di NAT, per gli IP collegati dovrebbe andar bene uno "sh user" credo...

Ciao.

Inviato: sab 08 ott , 2005 1:21 pm
da carmico
bandwidth 4096 ?

dovrebbe essere

bandwidth 6144 !

:lol:

Inviato: sab 08 ott , 2005 5:05 pm
da TheIrish
bandwidth 4096 ?

dovrebbe essere

bandwidth 6144 !
E' ininfluente, non serve a limitare la banda.