Comandi IOS
Inviato: mar 20 set , 2005 11:29 pm
Io ci provo,da solo posso fare poco ,ma con l'aiuto dei tosti,penso possa venire fuori una bella cosa...vi prego di corregere ogni obrobrio che leggete.
Gli asterischi davanti ai comandi significano che bisogna digitare i comandi di quel colore per inserire quei comandi.
Es per dare l'indirizzo ip al router bisogna digitare:
enable invio configure terminal invio interface eth0 invio ip address indirizzo-ip subnet-mask invio
enable
show running-config
Mostra la configurazione corrente
show version
Mostra la versione IOS e la configurazione hardware corrente
copy running config ftp-tftp
Serve per copiare l'attuale configurazione su di un server ftp o tftp
copy ftp-tftp: running-config
Serve per prelevare una configurazione da un server ftp o tftp e copiarla sul router
copy ftp-tftp flash
Serve per caricare una versione IOS da un server ftp o tftp
server tftp gratuito
http://www.solarwinds.net/Tools/Free_tools/TFTP_Server/
servr ftp gratuito
http://sourceforge.net/projects/filezilla/
*configure terminal
ip ftp username nome-utente
Specifica il nome utente per accedere ad un server FTP. Serve per poter salvare/caricare configurazioni e/o per aggiornare lo IOS(funziona anche per server TFTP).
ip ftp password password
Specifica la password associata la nome utente di cui sopra.
ip nat inside source static tcp o udp indirizzo-ip n°porta-interna interface Dialer0 n°porta-esterna
Comando che serve per redirigire un determinato pacchetto proveniente da n°porta-esterna verso un indirizzo-ip della nostra rete interna su una deterimata n°porta-interna .Bisogna specificare se il pacchetto è tcp o udp
** interface eth0
ip address indirizzo-ip subnet-mask
serve ad assegnare un indirrizzo ip al router.
ip address indirizzo-ip subnet-mask secondary
serve ad assegnare un secondo indirizzo ip al router.
** interface Dialer0
bandwidth 1280
è un comando che, assegnato ad un interfaccia, comunica ai protocolli di routing qual'è la banda del link. Protocolli come EIGRP, OSPF basano la loro metrica (o costo) su svariati valori fra cui il "bandwidth" per eseguire un instradamento dei pacchetti il più efficente possibile.
no ip route-cache
no ip mroute-cache
no cdp enable
cdp è un protocollo proprietario di cisco che è presente in tutti gli apparati e come dice il nome cisco discovery protocol serve per scoprire quali altri apparati sono presenti. Essendo un protocollo di livello 2 esso è indipendente da qualsiasi protocollo di livello superiore e di tipo di collegamento usato. cdp oltre ad essere abilitato per macchina, si può decidere su quale interfaccia far inviare i messaggi di multicast per segnalare la sua presenza. Con quel comando disabiliti il cdp sul dialer 0. Quindi dall'altro capo della tua adsl o isdn che sia mai nessuno vedrà il tuo apparato attraverso cdp.
ppp chap hostname nome-utente-assegnato-dal-vostro-provider
Se il provider che si sta utilizzando richiede PAP come protocollo di autenticazione
ppp chap password password-assegnata-dal-vostro-provider
Sempre se il vostro provider usa un'autenticazione chap(CHAP è più sicuro di PAP in quanto la password non viene spedita in chiaro)
ppp pap sent-username nome utente assegnato dal vostro provider password password assegnata dal vostro provider
Se il provider che si sta utilizzando richiede PAP come protocollo di autenticazione(NB nel dubbio,ma sono pochi che usano chap,si possono inserire entrambi i protocolli di comunicazione
Gli asterischi davanti ai comandi significano che bisogna digitare i comandi di quel colore per inserire quei comandi.
Es per dare l'indirizzo ip al router bisogna digitare:
enable invio configure terminal invio interface eth0 invio ip address indirizzo-ip subnet-mask invio
enable
show running-config
Mostra la configurazione corrente
show version
Mostra la versione IOS e la configurazione hardware corrente
copy running config ftp-tftp
Serve per copiare l'attuale configurazione su di un server ftp o tftp
copy ftp-tftp: running-config
Serve per prelevare una configurazione da un server ftp o tftp e copiarla sul router
copy ftp-tftp flash
Serve per caricare una versione IOS da un server ftp o tftp
server tftp gratuito
http://www.solarwinds.net/Tools/Free_tools/TFTP_Server/
servr ftp gratuito
http://sourceforge.net/projects/filezilla/
*configure terminal
ip ftp username nome-utente
Specifica il nome utente per accedere ad un server FTP. Serve per poter salvare/caricare configurazioni e/o per aggiornare lo IOS(funziona anche per server TFTP).
ip ftp password password
Specifica la password associata la nome utente di cui sopra.
ip nat inside source static tcp o udp indirizzo-ip n°porta-interna interface Dialer0 n°porta-esterna
Comando che serve per redirigire un determinato pacchetto proveniente da n°porta-esterna verso un indirizzo-ip della nostra rete interna su una deterimata n°porta-interna .Bisogna specificare se il pacchetto è tcp o udp
** interface eth0
ip address indirizzo-ip subnet-mask
serve ad assegnare un indirrizzo ip al router.
ip address indirizzo-ip subnet-mask secondary
serve ad assegnare un secondo indirizzo ip al router.
** interface Dialer0
bandwidth 1280
è un comando che, assegnato ad un interfaccia, comunica ai protocolli di routing qual'è la banda del link. Protocolli come EIGRP, OSPF basano la loro metrica (o costo) su svariati valori fra cui il "bandwidth" per eseguire un instradamento dei pacchetti il più efficente possibile.
no ip route-cache
no ip mroute-cache
no cdp enable
cdp è un protocollo proprietario di cisco che è presente in tutti gli apparati e come dice il nome cisco discovery protocol serve per scoprire quali altri apparati sono presenti. Essendo un protocollo di livello 2 esso è indipendente da qualsiasi protocollo di livello superiore e di tipo di collegamento usato. cdp oltre ad essere abilitato per macchina, si può decidere su quale interfaccia far inviare i messaggi di multicast per segnalare la sua presenza. Con quel comando disabiliti il cdp sul dialer 0. Quindi dall'altro capo della tua adsl o isdn che sia mai nessuno vedrà il tuo apparato attraverso cdp.
ppp chap hostname nome-utente-assegnato-dal-vostro-provider
Se il provider che si sta utilizzando richiede PAP come protocollo di autenticazione
ppp chap password password-assegnata-dal-vostro-provider
Sempre se il vostro provider usa un'autenticazione chap(CHAP è più sicuro di PAP in quanto la password non viene spedita in chiaro)
ppp pap sent-username nome utente assegnato dal vostro provider password password assegnata dal vostro provider
Se il provider che si sta utilizzando richiede PAP come protocollo di autenticazione(NB nel dubbio,ma sono pochi che usano chap,si possono inserire entrambi i protocolli di comunicazione