Inizio configurazione router cisco ISDN. La strada è lunga..

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

:(
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Scusa, abbiamo risposto insieme :D ... la mia non era una risposta al tuo
Fai molta attenzione a quelli che propongono il router con 12mega di dram,non saresti il primo che poi gli arriva a casa il router con 4mega di dram...poi lo sai che casino è per restituzione ecc...
Io prenderei quello base,da 4/8 e poi prenderei (con 20euro spese comprese)il modulo da 8 mega per l'espansione.

Comunque il tizio ha postato la stampa delle info del router fatta da telnet o da terminale, inoltre ha tutti feedback positivi. Penso sia abbastanza affidabile!



Lore
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ciao Mip, allora, mi sono aggiudicato un cisco 803 con 8mb di flash e 8mb di ram a 47 euro. Credo che sia un buon compromesso e dovrebbe essere a me sufficiente per i vari update e configurazioni.
Nel frattempo ti ringrazio per tutte le dritte e l'aiuto.

Penso che cmq ti ricontatterò per qualche aiutino con il router... eh eh eh :D

Grazie
Lore
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ciao, mi è arrivato il cisco 803.
Ho inserito questa configurazione. Il dhcp sembra andare a anche la connessione, però io vorrei in più:
il call-bumping sembra essere attivo.
Per il multilink? Basta inserire ppp multilink nel dialer? Mi da problemi... non si connette... credo la seconda linea e sta li ad attaccarsi staccarsi, attaccarsi staccarsi e non va per niente...

Codice: Seleziona tutto

Building configuration...

Current configuration : 2014 bytes
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
!
dial-peer voice 1 pots
 no caller-id
 no forward-to-unused-port
 no call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 1
 volume 3
 destination-pattern XXXXX
!
pots country IT
!
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip telnet source-interface Ethernet0
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
ip dhcp excluded-address 192.168.0.1 192.168.0.100
!
ip dhcp pool 1
   network 192.168.0.0 255.255.255.0
   default-router 192.168.0.1
   dns-server 212.216.112.112
!
ip ssh break-string
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
 ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
 ip nat inside
 no cdp enable
!
interface BRI0
 no ip address
 dialer pool-member 1
 isdn switch-type basic-net3
 isdn voice-priority XXXXXXX in always
 isdn voice-priority XXXXXXX out always
 isdn incoming-voice modem
 no cdp enable
!
interface Dialer1
 ip address negotiated
 ip nat outside
 encapsulation ppp
 no ip split-horizon
 ip tcp header-compression
 dialer pool 1
 dialer idle-timeout 0
 dialer string 7010187187
 dialer hold-queue 10
 dialer load-threshold 1 either
 dialer persistent
 dialer-group 1
 no cdp enable
 ppp authentication chap pap callin
 ppp chap hostname telecom
 ppp chap password 0 telecom
 ppp pap sent-username telecom password 0 telecom
!
router rip
 version 2
 passive-interface Dialer1
 network 192.168.0.0
 no auto-summary
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
ip http server
ip http access-class 1
no ip http secure-server
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
no cdp run
!
!
line con 0
 transport preferred all
 transport output all
 stopbits 1
line vty 0 4
 login
 transport preferred all
 transport input all
 transport output all
!
no rcapi server
!
!
!
end
Grazie Lore
Ultima modifica di otto.pic il mer 15 feb , 2006 11:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

otto.pic ha scritto:il call-bumping sembra essere attivo.
Si, con quella conf lo è.
otto.pic ha scritto:Per il multilink? Basta inserire ppp multilink nel dialer?
Si.
otto.pic ha scritto:Mi da problemi... non si connette... credo la seconda linea e sta li ad attaccarsi staccarsi, attaccarsi staccarsi e non va per niente...
La tua conf, a parte qualche route e qualche acl, è identica alla mia, e io navigo a 128k. Purtroppo quello che riporti capita anche a me ogni tanto, e non è colpa tua, ma di telecom.
Prova eventualmente a dargli (in #):

Codice: Seleziona tutto

conf t
int dialer1
no dialer persistent
dialer idle-timeout 2147483
exit
exit
copy run start
Se non funziona così, prova a fare un debug e posta quello che ti dice.
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Per quanto riguarda quello che mi hai chiesto in MP:
il call-bumping attivo su una linea sola, dato che ho l'avviso di chimata
con la tua conf ce l'hai proprio sulla linea sola. Oltretutto hai configurato solo una delle due pots (tutto ok), quindi i telefoni che squillano saranno solo quelli connessi alla POTS 1.
è possibile indirizzare le sole chiamate fax sull'altra rj-11?
Penserei di si, ma non sò come, non l'ho mai provato (non ho fax).
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ciao, allora sembra funzionare tutto, ma devo chiederti ancora una cosa... :d
Vorrei che suonino entrambi i telefoni che si trovano attaccati al router.
Basta fare così?

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 1 pots
 caller-id
 no forward-to-unused-port
 call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 1
 volume 3
 destination-pattern XXXXXXX
!
dial-peer voice 2 pots
 caller-id
 no forward-to-unused-port
 call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 1
 volume 3
 destination-pattern XXXXXXX
Ma il secondo non mi suona, solo il primo... come mai?

Lore
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Io per le funzionalità che chiedi di solito utilizzo il CCME, non credo si possa fare solo con le features voice del IOS.

Nel CCME devi fare l'overload dei ephone-dn sui botton del ephone.

Ciao
-=] MaiO [=-
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ti ringrazio per l'intervento, ma potresti spiegarmi meglio cos'è e come funziona? Non ne so molto.... :? :D

Grazie
Lore

P.S.
Inserendo la configurazione per la seconda pots mi si è paintata la connessione, tolta quella è ripartita... mah....



Lore
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

-=] MaiO [=-
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ciao, una domanda, per il cisco 803 se non sbaglio ci vuole la versione express. Ma non è scaricabile dal sito cisco?

Lore
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Non credo che il CCME sia "installabile" su un 803. Hai bisogno di una macchina seria. Inoltre è un programma "a pagamento", hai bisogno di una licenza prima di poterlo scaricare e utilizzare.

Ciao
-=] MaiO [=-
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ah... avevo capito che mi consigliavi di usare il CCME.... forse ho capito male...


Lore
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Sono sempre io... una domanda su una configurazione nat...
ip nat inside source static tcp 192.168.10.2 4662 interface dialer 1
4662
ip nat inside source static udp 192.168.10.2 4672 interface dialer 1
4672
Io vorrei estenderla a tutti gli ip, non ad uno solo come ho scritto ora, ma gli ip sono assegnati tramite dhcp... c'è il modo?

Lore
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Non capisco cosa tu voglia dire...
Se vuoi deviare il traffico in ingresso nel router da quelle due porte li verso le stesse su tutti i client della tua rete allora non puoi farlo (il NAT è 1 a 1).
Se invece intendi dire che tu vorresti deviare le porte verso UN pc di cui non conosci a priori l'indirizzo perchè gli viene assegnato da un dhcp server, allora i casi sono due: se il dhcp server è il router stesso devi aggiungere un paio di righe che definiscano una corrispondenza MAC-IP e continuare a usare il nat come fai ora (cioè verso un singolo IP predefinito), se invece il dhcp server non risiede sul router, allora devi comunque mantenere la stessa conf sul router, e "insegnare" al tuo dhcp server la corrispondenza MAC-IP che ti dicevo prima.
Saluti
Rispondi