rova da comand line entrare nell'interfacia e dare il comando:
power inline auto
ciao
Cisco catalyst 2960 - mi aiutate con le vlan???
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 63
- Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm
Non succede nulla, ma mi riferisco ad un passaggio della guida che per come la interpreto dice che il mio poe+ del 2960s funziona solo sull'immagine lanbase.
Ne deduco che essendo passato come SDM a lanbase-routing ho avuto l'enorme vantaggio del routing, ma ho perso le funzioni poe delle porte che dovevano potere erogare fino a 30W.
la guida che ho visto è
http://www.cisco.com/en/US/docs/switche ... swint.html
precisamente al passaggio dedicato al POE c'è una nota che recita:

Ne deduco che essendo passato come SDM a lanbase-routing ho avuto l'enorme vantaggio del routing, ma ho perso le funzioni poe delle porte che dovevano potere erogare fino a 30W.
la guida che ho visto è
http://www.cisco.com/en/US/docs/switche ... swint.html
precisamente al passaggio dedicato al POE c'è una nota che recita:
ho capito bene?Power over Ethernet Ports
--------------------------------------------------------------------------------
Note PoE is supported only when the switch is running the LAN base image. Power over Ethernet Plus (PoE+) is supported only on Catalyst 2960-S switches.

-
- Network Emperor
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm
Non centra il routing, la tua è un immagine lanbase, infatti hai li routing funzionante. Probabilmente, i tuoi apparati poe non sono cisco e come recita qui:
.... If you do not manually configure the cutoff-power value, the switch automatically determines the value by using CDP power negotiation. If the switch cannot determine the value by using one of these methods, it uses the default value of 15.4 W.
se non riesce via cdp a determinare i requisiti di potenza del client lui fornisce i 15.4 W che magari non sono sufficienti alla periferica. In questo caso si deve manualmente configurare il livello ti potenza.
.... If you do not manually configure the cutoff-power value, the switch automatically determines the value by using CDP power negotiation. If the switch cannot determine the value by using one of these methods, it uses the default value of 15.4 W.
se non riesce via cdp a determinare i requisiti di potenza del client lui fornisce i 15.4 W che magari non sono sufficienti alla periferica. In questo caso si deve manualmente configurare il livello ti potenza.
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S
-
- Cisco fan
- Messaggi: 63
- Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm
Anche se stiamo andando leggermente OT per colpa mia, potresti consigliarmi allora dei telefoni cisco POE con alimentazione ridondante e doppia porta ethernet che mi consentano di gestire in automatico la separazione tra vlan telefoni e vlan pc?
-
- Cisco fan
- Messaggi: 63
- Iscritto il: gio 21 feb , 2013 2:34 pm
ciao,
mi aiutereste a ridondare la vlan sull'altro switch dello stack?
Al momento la vlan15 è attiva solo sulla porta GigabitEthernet1/0/2, ma vorrei creare una ridondanza sull'altro switch dello stack. Come si fa ad abilitare una vlan su una porta me lo avete già insegnato e vi ringrazio, ma rieseguendo semplicemente gli stessi passaggi ho paura di creare un loop che mi dará problemi futuri.
Posso abilitare 2 porte alla vlan15 e collegarle entrambe ad un terzo switch senza rischiare loop? Devo modificare qualche configurazione per evitarlo?
Grazie per ogni chiarimento.
Marco
mi aiutereste a ridondare la vlan sull'altro switch dello stack?
Al momento la vlan15 è attiva solo sulla porta GigabitEthernet1/0/2, ma vorrei creare una ridondanza sull'altro switch dello stack. Come si fa ad abilitare una vlan su una porta me lo avete già insegnato e vi ringrazio, ma rieseguendo semplicemente gli stessi passaggi ho paura di creare un loop che mi dará problemi futuri.
Posso abilitare 2 porte alla vlan15 e collegarle entrambe ad un terzo switch senza rischiare loop? Devo modificare qualche configurazione per evitarlo?
Grazie per ogni chiarimento.
Marco
-
- Network Emperor
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 30 ott , 2010 5:33 pm
Un po' di teoria.
il concetto di vlan è un concetto di livello2 e quindi come tale è soggetto al verificarsi di potenziali loop con relativo down dell'intwra rete; in particolare se i vari link su cui è attestata una data vlan formano un percorso chiuso e se su tale vlan non è attivo il protocollo di spanning-tree o se è configurato male il loop si verifica.
Premetto che esistono accezioni a quanto ti sto per illustrare, ma per rendere l'idea e per il tuo scopo sarà sufficiente.
Gli end-point di una rete (pc e stampanti) non conoscono il concetto di vlan e quindi il frame che deve arrivare a loro non deve contenere il "tag", cioè l'id della vlan.
Le porte di uno switch che fanno esattamente questo sono le porte in access mode.
Quando invece colleghi due switch, che quindi devono conoscere le vlan, il lnk che li collega deve essere configurato in trunk mode.
Sugli switch cisco lo spanning-tree è attivo di default sia a livello globale che a livello di porta. Io non so quale sia la tua topologia di rete, ma non penso che ti servano configurazioni particolare e il solo sapere che sia attivo sia sufficiente.
Di conseguenza una pota a cui colleghi un pc o una stampante la puoi configurare così:
x è l'id della vlan ovviamente, l'ultimo comando bypassa lo spanning-tree è tira subito su la porta senza aspettare la convergenza dello spanning-tree, questo è lecito non essendoci la possibilità per l'end-point di creare loop nella rete.
Se invece vuoi collegare due switch, entrambi gli estremi del link devono essere configurati allo stesso modo:
in questo modo hai permesso sul trunk solo le vlan x,y,z
se in futuro vorrai aggiungere o togliere singole vlan i comandi sono:
per aggiungere la vlan x e
per rimuovere la vlan x.
Da notare il termine ADD, se manca tutte le vlan sono tolte e solo la vlan x passerà sul trunk.
Se vuoi verificare che su una data vlan sia presente un'istanza di spanning-tree usa il comando:
per vedere lo stato dei trunk:
il concetto di vlan è un concetto di livello2 e quindi come tale è soggetto al verificarsi di potenziali loop con relativo down dell'intwra rete; in particolare se i vari link su cui è attestata una data vlan formano un percorso chiuso e se su tale vlan non è attivo il protocollo di spanning-tree o se è configurato male il loop si verifica.
Premetto che esistono accezioni a quanto ti sto per illustrare, ma per rendere l'idea e per il tuo scopo sarà sufficiente.
Gli end-point di una rete (pc e stampanti) non conoscono il concetto di vlan e quindi il frame che deve arrivare a loro non deve contenere il "tag", cioè l'id della vlan.
Le porte di uno switch che fanno esattamente questo sono le porte in access mode.
Quando invece colleghi due switch, che quindi devono conoscere le vlan, il lnk che li collega deve essere configurato in trunk mode.
Sugli switch cisco lo spanning-tree è attivo di default sia a livello globale che a livello di porta. Io non so quale sia la tua topologia di rete, ma non penso che ti servano configurazioni particolare e il solo sapere che sia attivo sia sufficiente.
Di conseguenza una pota a cui colleghi un pc o una stampante la puoi configurare così:
Codice: Seleziona tutto
switchport mode access
switchport access vlan x
spanning-tree portfast
x è l'id della vlan ovviamente, l'ultimo comando bypassa lo spanning-tree è tira subito su la porta senza aspettare la convergenza dello spanning-tree, questo è lecito non essendoci la possibilità per l'end-point di creare loop nella rete.
Se invece vuoi collegare due switch, entrambi gli estremi del link devono essere configurati allo stesso modo:
Codice: Seleziona tutto
switchport mode trunk
switchport trunk allowed vlan x,y,z
se in futuro vorrai aggiungere o togliere singole vlan i comandi sono:
Codice: Seleziona tutto
switchport trunk allowed vlan add x
Codice: Seleziona tutto
switchport trunk allowed vlan remove x
Da notare il termine ADD, se manca tutte le vlan sono tolte e solo la vlan x passerà sul trunk.
Se vuoi verificare che su una data vlan sia presente un'istanza di spanning-tree usa il comando:
Codice: Seleziona tutto
show spanning-tree vlan x
Codice: Seleziona tutto
show int trunk
CCNA Security,CCDP, CCNP R&S