otto.pic ha scritto:Ma è supportato il callbumping da questo router?
Se non hai l'rj11,come farebbe il router a sapere quando una persona deve effettuare una chiamata verso l'esterno?Solitamente, se non c'è l'rj11, non c'è neanche il call-bumping (avrebbe poco senso implementare una funzione a metà).
Aspetto qualcuno che ce l'ha per smentirmi.
otto.pic ha scritto:
ip nat translation timeout 900
ip nat translation tcp-timeout 900
.....
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 6881 interface Dialer1 6881
.....
queste impostazioni sono giuste?
Se avessi due computer dovrei rispecificare l'ip nat inside source anche per l'altro indirizzo ip, vero?
Poi quelle opzioni per il multilink che non ho messo, permettono di connettersi sempra a doppia linea giusto?
Mi pareva di aver letto da qualche parte che avendo l'avviso di chiamata sul telefono al momento della ricezione di una, pigiando R2 sul telefono si mette in attesa l'altra linea
può tornare come discorso?
Lore
Allora: molte di queste risposte le trovi qui nel F.
Cmq. le istruzioni ip nat tras... non fanno proprio al caso tuo
servono a modificare dei parametri nell'uso della mem e altro nella tabella di NAT (vedi di aproffondire cosa è il NAT vedi nel forum)
mentre le source static diciamo in termini GREZZI che hanno la sorta di funzione per escludere il nat a determinati pc ....
In effetti serebbe una bella prova eseguire il C.B. su un router 1xxx con BRI e avviso di chiamata.
Be mancando le porte fxs è un pò difficile oltretutto , ma nella vita bisogna aspettarsi di tutto.
Vedrai che fra poco avranno la wic per le cialde della lavazza.
non so se quello che ho detto sono cavolate, può essere , è solo quello che ho letto qua e la.
Cmq bando alle chiacchere ho un problema. Ho la connessione attiva su una linea sola, la B2, ma il telefono se lo alzo mi da come se fossero tutte e due attaccate. La cosa bella è che anche spengendo il router rimane il telefono occupato e non ostante tutto, riaccendendo il router questo si ricconnette senza problemi!!! Che succede??? Problemi di linea, devo chiamare il 187??
Si è disconnesso il router, si è riconnesso sul B1 e anche la linea telefonica è ripartita. Ci deve essere stato qualche intrigo.
Ora moniterò e vedrò che succede nelle prossime ore.
otto.pic ha scritto:Si è disconnesso il router, si è riconnesso sul B1 e anche la linea telefonica è ripartita. Ci deve essere stato qualche intrigo.
Ora moniterò e vedrò che succede nelle prossime ore.
Lore
sulla dialer vedi questo comando se non lo hai inserito
@otto.pic: Quella è una cosa che non ho mai provato, avendo un 803 che supporta CB. Considera però una cosa, se hai l'avviso di chiamata attivo, e sei impegnato in una conversazione, e tutti i tuoi telefoni di casa sono connessi ad un unica porta rj11 della borchia, per avvisarti che c'è una chiamata in arrivo, la borchia interrompe per un secondo circa ogni 4 (mi sembra) l'audio del tuo interlocutore, quindi se sei connesso solo con linea dati non dovresti essere assolutamente in grado di sentire la suoneria del telefono. Dovresti connettere un telefono alla porta 1 della borchia, e il resto alla porta 2 (o viceversa), così se un canale è occupato, i telefoni collegati all'altro canale squillano. Il problema è che tu a 128k occupi tutti e due i canali, quindi non sò se possa funzionare (se riesci cioè a sentire lo squillo).
Non sò se mi sono spiegato.