Cisco 827 con WinMx

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Forse ho capito l'errore,ho scoperto di avere su start/programmi/accessori/comunicazioni un Hyperterminal Cisco,
vuoi vedere che è quello che devo aprire una volta collegato il
cavo seriale ?..................e poi digitare cosa ?.......
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Sono riuscito ad entrare ed inserire le istruzioni che mi avete
comunicato,la cosa strana è avvenuta all'inserimento dell'ultima
istruzione che mi hai scritto "ip access-group 111 out" a cui mi
risponde "%invalid input detected '^'marker" ho riprovato 3 volte
ma senza risultato,allora sono uscito con exit ,lui ha risposto
Configured console by console e ho chiuso Hyperterminal.
Cosa succede se non ho inserito l'ultima istruzione ? era errata la
sintassi ? fammi sapere quando puoi.
Ciao
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Semplicemente l'acl non viene applicata. Sei in modalità configurazione interfaccia (config-if) ? Dov'è il marker?
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Ciao TheIrish,
mi traduci cortesemente in parole a prova di profano quello che
hai scritto,dove ho errato ? posso riaprire Hyperterminal e inserire
la riga mancante se mi aiuti ancora 1 volta.
Many Thanks.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Allora, il marker è questo simbolo: ^
Quando ti dice "invalid input at marker", beh quel marker è posizionato subito sotto il punto in cui esiste l'errore.
Comunque sia, il mio sospetto è che tu abbia inserito il comando in global configuration mode, e non in interface configuration mode.
All'inizio della riga, il prompt mostra in che modalità siamo:
Enable mode: #
Global Config mode: (config)
Interface config mode: (config-if)
Ora, per poter inserire quel comando devi trovarti in modalità di configurazione interfaccia, ovvero, da global (config) dagli interface <interfaccia>, il prompt cambia in (config-if) e da lì dai il comando.
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Fatto !
il tuo aiuto comincia a produrre i primi effetti,ero riuscito a capirlo
dal tuo ultimo post e leggendo una tua risposta in un msg in pagine
precedenti.
Mi ha dato building configuration....
ho dato il comando exit ma non mi sembra si sia resettato,o almeno non me ne sono accorto.
Comunque WinMx non mi fà collegare in primaria,mi dice che la connesione è lenta,esiste anche un firewall da configurare all'interno
del 827 ?
E se voglio cambiare le porte per usare E-Mule,deso inserire altre
istruzioni o posso modificare quelle esistenti ?
Grazie TheIrish.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

ho dato il comando exit ma non mi sembra si sia resettato,o almeno non me ne sono accorto.
No no, exit non resetta proprio un bel niente. Per tornare all'ultima configurazione SALVATA, bisogna riavviare il router.
Forse è meglio che posti la configurazione attuale e vediamo il da farsi.
Avatar utente
mgcomp
Cisco fan
Messaggi: 59
Iscritto il: sab 13 ago , 2005 4:56 pm
Località: Verona
Contatta:

Se usi il cavo console devi usare HyperTerminal e non Telnet.
Apri HyperTerminal e collegati alla porta com dove hai attaccato il cavo console; setta la velocità a 9600 e lascia gli altri parametri come sono.

Ciao!!
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Ciao TheIrish e mgcomp,
infatti mi sono collegato con hyperterminal,e su start/accessori/comunicazioni ho trovato un hyperterminal
con accesso cisco.
Ho fatto un po di errori di digitazione,comunque vi allego la config.
presa col copia e incolla da hyperterminal dopo la modifica,un bel
papocchio,spero possiate aiutarmi,ho tolto la password e dove ho
scritto "Router" all'inizio di ogni linea,c'era il nome del mio host.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mgcomp
Cisco fan
Messaggi: 59
Iscritto il: sab 13 ago , 2005 4:56 pm
Località: Verona
Contatta:

Ciao....

Nella configurazione che hai postato non c'è neanche l'ombra di quello che ti è stato detto di fare in precedenza.... Soprattutto non c'è il nat statico per WinMX....

Allora:
1)vai in enable
2)poi in conf t
3)scrivi: ip nat inside source static tcp 192.168.1.x 6699 interface atm0.1 6699
4)scrivi: ip nat inside source static udp 192.168.1.x 6257 interface atm0.1 6257
5)scrivi: write
6)a questo punto hai inserito il nat statico
7)se fai show ip nat translation ti deve comparire il nat...
8)fine, ovviamente al posto della x (192.168.1.x) ci devi mettere l'ip del tuo pc (quello con WinMX)

Ciao!

Mi raccomando segui alla lettera le istruzioni.
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

E' diventata una battaglia tra me il Cisco..........
ho inserito alla lettera quello che hai scritto ma immesse la due righe
ip nat inside...............con le due porte di Winmx,quando scrivo "write"
nella terza riga come segue:
Router(config)#write
mi da il marker sotto la w e non accetta l'istruzione con il solito messaggio
di errore.
e allora faccio:
router(config)#exit (control+Z)
router#copy running-config startup-config
invio
router#exit
Ladislao
n00b
Messaggi: 19
Iscritto il: gio 15 set , 2005 3:26 pm

Altro problemino non trascurabile.........
Oggi ho aperto un programma (Galileo)che usiamo normalmente
per la biglietteria aerea,morto,defunto.
L'assistenza ha provato a pingare il router ma dà sessione scaduta,non si connette !
Il prog.usa il protocollo IP SEC con una VPN che utilizza la porta
UDP 500 e mi dicono che probabilmente queste modifiche hanno
incasinato qualcosa...credete sia possibile ?? esiste un nesso e
sopratutto una via di ritorno??
Ci rinuncio..come torno alla conf.iniziale ?
Grazie di tutto.
Rispondi