router cisco1600 e adsl2+

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Uhm...di domanda ne vedo una sola :shock:

Comunque...l'interfaccia eth dimezzerebbe la banda in download, avresti bisogno di apparati con 2 fa.

Poi, il modem sarebbe trasparente per il router quindi non "modem-switch-router" ma "modem-router-LAN" e quindi le configurazioni da fare credo rimarrebbero invariate, c'è solamente da aggiungere la parte pppoe (sul sito Cisco c'è qualcosa mi pare di averlo già letto).
Manipolatore di bit.
maggiore81
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 216
Iscritto il: gio 15 feb , 2007 8:34 pm
Località: Ravenna - ITALY -
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:Uhm...di domanda ne vedo una sola :shock:

ce ne sono due, ma nascoste (cioè se non te le dico non si vedono)

Te le scrivo dopo in basso:


Comunque...l'interfaccia eth dimezzerebbe la banda in download, avresti bisogno di apparati con 2 fa.

Ma perchè? Se imposto 10mbit/full dalla enet verso il modem eth...
Poi, il modem sarebbe trasparente per il router quindi non "modem-switch-router" ma "modem-router-LAN" e quindi le configurazioni da fare credo rimarrebbero invariate, c'è solamente da aggiungere la parte pppoe (sul sito Cisco c'è qualcosa mi pare di averlo già letto).
Eccomi, allora la wic enet permetterebbe di essere usata con modem eth solo su connessioni PPPoE ?? Il PPPoA sarebbe supportato?

Domanda 2: su linee RFC1483 tipo le "smart" statiche classiche, è usabile il modem eth? Riassunto, su che linee è usabile il modem eth?
Dott. Spadoni
Network Administrator
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

maggiore81 ha scritto:
Andrea.Pezzotti ha scritto:Comunque...l'interfaccia eth dimezzerebbe la banda in download, avresti bisogno di apparati con 2 fa.
Ma perchè? Se imposto 10mbit/full dalla enet verso il modem eth...
Perchè l'ADSL2 ha 20Mb in download! :shock:

(edit: sempre che i modem escano con 10/100 e non con 10Mb...uhm...)

(edit edit: pare che i d-link escano in 10/100)
Manipolatore di bit.
maggiore81
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 216
Iscritto il: gio 15 feb , 2007 8:34 pm
Località: Ravenna - ITALY -
Contatta:

Andrea.Pezzotti ha scritto:
maggiore81 ha scritto:
Andrea.Pezzotti ha scritto:Comunque...l'interfaccia eth dimezzerebbe la banda in download, avresti bisogno di apparati con 2 fa.
Ma perchè? Se imposto 10mbit/full dalla enet verso il modem eth...
Perchè l'ADSL2 ha 20Mb in download! :shock:

No ma li c'ero arrivato da solo :D io parlavo della ENET con la ADSL1 normale

Dopo vedi se riesci a risolvere i miei dubbi relativamente al modem eth e le connessioni adsl
Dott. Spadoni
Network Administrator
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

TORNA A SCRIVERE MINUSCOLO ED APRI UN TOPIC DEDICATO!
Manipolatore di bit.
maggiore81
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 216
Iscritto il: gio 15 feb , 2007 8:34 pm
Località: Ravenna - ITALY -
Contatta:

Scusa :cry:
Dott. Spadoni
Network Administrator
Rispondi