Inizio configurazione router cisco ISDN. La strada è lunga..

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

L'interfaccia BRI è una sola, solitamente la BRI 0.
Per le connessioni fisiche "diventa" BRI 0:1 e BRI 0:2.
Nella BRI non và specificato molto. Ci metti le istruzioni per il call-bumbing, per la negoziazione dell'ip(no ip address) e il gruppo di utenti che può accedervi.
Nella Dialer ci metti le istruzioni per il login nel router remoto,la negoziazione dell'ip,il nat,i parametri per la connessione,gli utenti abilitati all'utilizzo,il multilink,ecc...
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ok ti ringrazio provo a fare qualcosa. Ma è supportato il callbumping da questo router? L'attacco rj-11 diretto per il telefono non ce l'ha, ma qualcosa che fa staccare una linea in caso di ricezione (unito all'avviso di chiamata della telecom) dovrebbe esserci, no?

Lore
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

:) vedi questa e prendi spunto.
no service udp-small-servers
no service tcp-small-servers
service password-encryption
hostname Router
no ip source-route
isdn switch-type basic-net3

ip routing
ip classless
ip subnet-zero

interface ethernet 0
no shutdown
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
ip route-cache
no ip proxy-arp
no ip directed-broadcast
ip nat inside

interface bri 0
encapsulation ppp
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
isdn switch-type basic-net3
dialer pool-member 1
no shutdown

interface dialer 1
dialer remote-name Cisco1
dialer pool 1
no ip split-horizon
description ISP
encapsulation ppp
dialer idle-timeout 300
dialer hold-queue 10
dialer-group 1
dialer string 0794800000 class DialClass
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname pippo
ppp chap password pluto
ppp pap sent-username pippo password pluto
ppp multilink
dialer load-threshold 10 either
ip address negotiated
ip route-cache
no ip proxy-arp
no ip directed-broadcast
ip nat outside

map-class dialer DialClass
no dialer isdn speed 56
dialer-list 1 protocol ip permit

no router rip
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 dialer 1
ip nat inside source list 18 interface dialer 1 overload
access-list 18 permit 10.10.10.0 0.0.0.255

line console 0
exec-timeout 120
line vty 0 4
exec-timeout 0
login local

end
La vita e piena di problemi !!!
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Visto che e tanti anni che non lavoro sui router
se non ricordo male queste istruzioni evitale perchè servono
per poter eventualmene 'alzare' l'altro canale B.

ppp multilink
dialer load-threshold 10 either
La vita e piena di problemi !!!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Nessun segno di vita da parte della connessione, nessun canale che si attacca. Come mai? posto la configurazione

Codice: Seleziona tutto

Current configuration:
!
version 11.3
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname router
!
enable secret 5 $1$MuOr$dRnGZD.ECoGCjklHKOYac0
enable password router
!
ip subnet-zero
no ip source-route
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
isdn switch-type basic-net3
!
!
interface Ethernet0
 ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
 no ip directed-broadcast
 no ip proxy-arp
 ip nat inside
!
interface BRI0
 no ip address
 encapsulation ppp
 dialer pool-member 1
 ppp authentication chap pap callin
 ppp multilink
!
interface Dialer1
 ip address negotiated
 no ip directed-broadcast
 no ip proxy-arp
 ip nat outside
 encapsulation ppp
 no ip split-horizon
 dialer remote-name Cisco1
 dialer string 7010187187 class DialClass
 dialer hold-queue 10
 dialer pool 1
 dialer-group 1
 ppp authentication chap pap callin
 ppp chap hostname telecom
 ppp chap password 7 03105E07030C2E41
 ppp pap sent-username telecom password 7 1311121E0E0F0B27
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
snmp-server community public RO
!
line con 0
line vty 0 4
 password router
 login
!
end
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

La configurazione sembra corretta

mmmmmm .. password e user immagino che siano corrette :?

posta un debug di isdn q931

sintassi

deb isdn q931

collegato in console mentre provi una connessione.

per terminare il debug fai qualche colpo di invio e digita (anche se non lo vedi scrivere)

no deb all
La vita e piena di problemi !!!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ma la connessione non dovrebbe partire automaticamente all'accensione del router? oppure c'è qualche comando?

ho fatto il debug mi da solo

ISDN Q931 packets debugging is on

poi basta nessuna altra scritta!

Lore
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

otto.pic ha scritto:Ma la connessione non dovrebbe partire automaticamente all'accensione del router? oppure c'è qualche comando?

ho fatto il debug mi da solo

ISDN Q931 packets debugging is on

poi basta nessuna altra scritta!

Lore
La connessione parte quando un pacchetto della rete ha destinazione diversa dalla tua
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1 (significa qualsiasi pacchetto diverso dalla mia rete eth instradalo verso dialer1)
La vita e piena di problemi !!!
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Inoltre per visualizzare i messaggi di debug devi essere collegata col cavo seriale in console , oppure tramite Winsock (hypert , ftp) ma in questo caso devi fare:

conf t
line vty 0 4
moni
exit
La vita e piena di problemi !!!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Per il debug ero in console, per il momento non mi sono mai staccato da quella. Sia con connessione diretta al router con ip del mio computer 192.168.0.2 255.255.255.0 che attraverso switch non parte. Forse non ho messo il gateway... ora lo metto... con l'ip del router...

Lore
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

aggiungi questo comando nell'interfaccia BRI

isdn switch-type basic-net3
La vita e piena di problemi !!!
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM

magari aggiungi anche:

ip nat inside source list 18 interface dialer 1 overload

:wink:
La vita e piena di problemi !!!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Non lo aggiunge, ma non da neanche errore. io ho fatto

router#conf t
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
router(config)#interface bri0
router(config-if)#isdn switch-type basic-net3
router(config)#exit

ma poi nel run dentro il bri0 non c'è, mentre fuori, all'inizio della configurazione si


Come devo fare?

Cmq pingando il router e dal router il computer tutto ok, quindi la richiesta di pacchetti dovrebbe arrivare....

Lore
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

otto.pic ha scritto:Non lo aggiunge, ma non da neanche errore. io ho fatto

router#conf t
Enter configuration commands, one per line. End with CNTL/Z.
router(config)#interface bri0
router(config-if)#isdn switch-type basic-net3
router(config)#exit
Lore
Tutto ok quella riga specifica solo che si tratta di isdn tipo europeo
io la specifico quando capita perchè a seconda dell'IOS non va in UP l'interfaccia.
piuttosto verifica l'istruzione NAT INSIDE che ti manca.
Verifica lo stato delle porte
sh intxxx
scusa se non rispondo subito ma sono alle prese con un progetto che mi stà portando via molto tempo (manca solo un router che faccia il caffè)
La vita e piena di problemi !!!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Funzionaaaa! :D
Allora anche con il nat inside non andava... poi mi sono accorto di avere l'apple-talk attivo sulla rete che non è supportato se non sbaglio da questo router!

Infatti si è connesso subito!

A questo punto devo chiederti ancora alcune piccole cose! :D
Per la questione peer-to-peer e porte.

ip nat translation timeout 900
ip nat translation tcp-timeout 900
ip nat translation udp-timeout 600
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 8192
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 4672 interface Dialer1 4672
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 6881 interface Dialer1 6881
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 6881 interface Dialer1 6881

queste impostazioni sono giuste? Se avessi due computer dovrei rispecificare l'ip nat inside source anche per l'altro indirizzo ip, vero?

Poi quelle opzioni per il multilink che non ho messo, permettono di connettersi sempra a doppia linea giusto?
Mi pareva di aver letto da qualche parte che avendo l'avviso di chiamata sul telefono al momento della ricezione di una, pigiando R2 sul telefono si mette in attesa l'altra linea (in questo caso una delle due isdn) e dopo aver concluso la chiamata si ripassa alla prima linea che può quindi riconnettersi, può tornare come discorso?

Grazie mille
Sei stato gentilissimo e mi hai aiutato tantissimo!!!

Lore
Rispondi