Ho trovato questa "c800-sy6-mw.122.1.bin" di 3.77mb se é buona mi puoi dire come caricarla.
Ciao.
Cisco 803
Moderatore: Federico.Lagni
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Si, sembrerebbe buona. Per l'upgrade devi installarti un server TFTP su una macchina locale, e caricarvi l'IOS a tua disposizione.
Dopodichè, segui le istruzioni riportate qui:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... re+upgrade
Dopodichè, segui le istruzioni riportate qui:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... re+upgrade
-
- n00b
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 1:10 pm
- Località: A 2 passi dal mare
Certo che é un pò complicato cambiare ios al router, comunque volevo parlarti dell'ultima modifica fatta, i 2 telefoni allacciati alle 2 linee analogiche di cisco fanno questo difetto:mip ha scritto:Si, sembrerebbe buona. Per l'upgrade devi installarti un server TFTP su una macchina locale, e caricarvi l'IOS a tua disposizione.
Dopodichè, segui le istruzioni riportate qui:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php ... re+upgrade
tutti e 2 insieme non squillano, mentre a chi telefona risulta libero, se ne tolgo 1 allora squilla, cosa può essere?
ti allego il listato con le ultime modifiche.
------------------ show version ------------------
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C800 Software (C800-Y6-MW), Version 12.1(5), RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2000 by cisco Systems, Inc.
Compiled Tue 24-Oct-00 21:00 by cmong
Image text-base: 0x000EA000, data-base: 0x00613000
ROM: TinyROM version 1.4(1)
Router uptime is 9 hours, 37 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:800-12-1-5.bin"
Cisco C803 (MPC850) processor (revision 1) with 43352K bytes of virtual memory.
Processor board ID JAD0626CE9O
CPU part number 0x2101
Bridging software.
Basic Rate ISDN software, Version 1.1.
2 POTS Ports
1 Ethernet/IEEE 802.3 interface(s)
1 ISDN Basic Rate interface(s)
4M bytes of physical memory (DRAM)
8K bytes of non-volatile configuration memory
8M bytes of flash on board (4M from flash card)
Configuration register is 0x102
------------------ show running-config ------------------
Building configuration...
Current configuration : 2680 bytes
!
version 12.1
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname Router
!
logging buffered 8192 debugging
enable secret 5
!
username Router password 7
!
!
!
!
!
dial-peer voice 1 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
port 1
destination-pattern xxxxxxxxxx
!
dial-peer voice 2 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
port 1
destination-pattern xxxxxxxxxx
!
pots country IT
ip subnet-zero
no ip source-route
!
ip dhcp pool DHCPPoolLAN_0
network 192.168.1.0 255.255.255.0
dns-server 212.216.112.112 212.216.172.62
default-router 192.168.1.1
!
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
no ip finger
isdn switch-type basic-net3
isdn tei-negotiation first-call
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat inside
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
isdn voice-priority xxxxxxxxxx in conditional
isdn voice-priority xxxxxxxxxx out conditional
isdn incoming-voice modem
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface Dialer1
description ISP
ip address negotiated
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco1
dialer idle-timeout 300
dialer string 7010187187 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
pulse-time 0
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 xxxx
ppp pap sent-username telecom password 7 xxxx
ppp multilink
!
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 4672 interface Dialer1 4672
ip http server
ip http access-class 18
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 18 deny any
access-list 121 deny udp any eq netbios-dgm any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ns any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ss any
access-list 121 deny tcp any eq 137 any
access-list 121 deny tcp any eq 138 any
access-list 121 deny tcp any eq 139 any
access-list 121 permit ip any any time-range TIME
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
access-class 18 in
exec-timeout 0 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 18 in
exec-timeout 0 0
login local
!
time-range TIME
periodic daily 0:00 to 23:59
!
end
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Effettivamente, in uno dei miei ultimi post, ti avevo scritto:
Saluti
Può darsi che sia quello, anche se non ne sono sicuro, in quanto io ho tutta la linea telefonica di casa (5 telefoni) connessi sulla prima porta.mip ha scritto:dial-peer voice 2 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
registered-caller ring 1
port 2
destination-pattern <tuo nume di telefono>
Saluti
-
- n00b
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 1:10 pm
- Località: A 2 passi dal mare
Ho 2 telefoni portatili il primo é l'Aladino di telecom attaccato sulla seconda linea e un portatile ITT sprint attaccato sulla prima linea, adesso succede che l'ITT suona e funziona correttamente sia in entrata che in uscita, mentre l'Aladino non squilla e non funziona in entratamip ha scritto:Effettivamente, in uno dei miei ultimi post, ti avevo scritto:
Può darsi che sia quello, anche se non ne sono sicuro, in quanto io ho tutta la linea telefonica di casa (5 telefoni) connessi sulla prima porta.mip ha scritto:dial-peer voice 2 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
registered-caller ring 1
port 2
destination-pattern <tuo nume di telefono>
Saluti
però cosa strana funziona in uscita e cosa ancora più strana funziona anche quando il primo telefono é occupato, scambiando i telefoni sulle linee succede che l'Aladino non squilla, ma neanche l'Itt squilla, si sente solo il rumore della borchia isdn.
Comunque la cosa più grave é che ogni tanto "spesso" alla fine della telefonata non riparte più internet in pratica se ho emule acceso non scarica più finché non sollecito il router con i comandi " isdn voice-priority.... .
Un macello, rimetto l'ultima configurazione.
------------------ show running-config ------------------
Building configuration...
Current configuration : 2680 bytes
!
version 12.1
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
service password-encryption
!
hostname Router
!
logging buffered 8192 debugging
enable secret 5
!
username Router password 7
!
!
!
!
!
dial-peer voice 1 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
port 1
destination-pattern xxxxxxxxxx
!
dial-peer voice 2 pots
no forward-to-unused-port
no call-waiting
ring 0
port 2
destination-pattern xxxxxxxxxx
!
pots country IT
ip subnet-zero
no ip source-route
!
ip dhcp pool DHCPPoolLAN_0
network 192.168.1.0 255.255.255.0
dns-server 212.216.112.112 212.216.172.62
default-router 192.168.1.1
!
ip name-server 212.216.112.112
ip name-server 212.216.172.62
no ip finger
isdn switch-type basic-net3
isdn tei-negotiation first-call
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat inside
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
isdn voice-priority xxxxxxxxxx in conditional
isdn voice-priority xxxxxxxxxx out conditional
isdn incoming-voice modem
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface Dialer1
description ISP
ip address negotiated
ip access-group 121 in
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco1
dialer idle-timeout 300
dialer string 7010187187 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
pulse-time 0
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname telecom
ppp chap password 7 111D1C0912110401
ppp pap sent-username telecom password 7 1403170709072526
ppp multilink
!
ip nat inside source list 18 interface Dialer1 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 4662 interface Dialer1 4662
ip nat inside source static udp 192.168.1.2 4672 interface Dialer1 4672
ip http server
ip http access-class 18
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
!
!
map-class dialer DialClass
access-list 18 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 18 deny any
access-list 121 deny udp any eq netbios-dgm any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ns any
access-list 121 deny udp any eq netbios-ss any
access-list 121 deny tcp any eq 137 any
access-list 121 deny tcp any eq 138 any
access-list 121 deny tcp any eq 139 any
access-list 121 permit ip any any time-range TIME
dialer-list 1 protocol ip permit
!
line con 0
access-class 18 in
exec-timeout 0 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
access-class 18 in
exec-timeout 0 0
login local
!
time-range TIME
periodic daily 0:00 to 23:59
!
end
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio 01 dic , 2005 5:15 pm
Scusatemi se mi intrometto...mip ha scritto: Può darsi che sia quello, anche se non ne sono sicuro, in quanto io ho tutta la linea telefonica di casa (5 telefoni) connessi sulla prima porta.
Saluti

Per quanto riguarda la "linea telefonica di casa" ho messi in linea 4 telefoni tutti facenti capo ad una presa a muro tripolare situata giusto sotto la borchia, a questa presa è collegato il primo telefono. Se sgancio l'RJ dal telefono e lo collego alla pots1 dell'803 (configurato come in questo thread) ottengo di implementare il benedetto call bumping quando connesso in multilink a tutti i telefoni di casa?
Inoltre... quali modifiche alla configurazione dovrei fare perchè il router si riconnetta automaticamente in caso di caduta della linea?
Attualmente lo sto utilizzando a 64k con una configurazione abbastanza simile ed è acceso 24/24 con richiesta di dati costante e quindi in teoria non dovrebbe andare in 'idle' ma in alcuni casi mi è successo di trovarlo disconnesso sicuramente in seguito a qualche problema sulla linea... e non si è riconnesso in automatico, ho dovuto fare un 'reload' o spegnerlo ed accenderlo.
il mio 803 ha una Tinyrom 1.0(2) ed un ios 12.1(10). Quest'ultimo sono riuscito a trovarlo ed installarlo con qualche difficoltà visto che il mio 803 ha oltre ai 4MB di DRAM solo 4MB di flash invece degli 8MB indicati dallo show version dell'ebayer furbastro che evidentemente ha rimosso la schedina con la flash aggiuntiva.
A proposito di questo... quale dimensione massima di IOS posso eventualmente installare? ho messo questa 12.1(10) perchè di 2,9MB così da lasciare 1MB circa di flash... eventualmente fino a quanto posso spingermi?
e la Tinyrom è preferibile aggiornarla?
grazie.
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Allora, ho provato un'altra configurazione, così per scrupolo.
La trovate all'URL:
http://www.antidigitaldivide.org/index. ... pic&t=2000
Risultato: non funziona tutto come dovrebbe....
I funzionamento è il seguente:
appena parte il router (a seguito di primo avvio), la connessione parte in automatico in doppio canale. Se tento di fare una chiamata (sollevando il ricevitore), non ho linea, ma solo la prima volta. Se riattacco e risollevo il ricevitore,ho linea e posso fare la chiamata(e così tutte le volte seguenti). Dopo aver riattaccato, in un tempo che varia tra i 10 e i 20 secondi, il secondo canale dati ritorna su correttamente. E fin qui tutto ok....dopodichè:il disastro!
Ovvero: al ricevere di una chiamata, il router fà squillare correttamente il telefono(con i due canali dati ancora up),ma se rispondo alla chiamata, dopo aver parlato senza problemi con l'interlocutore, dal momento in cui riappendo il ricevitore succede che:
- il router non si collega più a internet in doppio canale
- non posso più ricevere telefonate (anche se dalla borchia sento scattare correttamente il relais) perchè non sento la suoneria del telefono (al chiamante risulta linea libera).
Purtroppo io mi fermo qui, in quanto, non avendo flat, ogni chiamata che faccio partire verso internet mi viene addebitata aggiuntivamente.
Se c'è qualcuno che vuole prestarmi l'account, provo volentieri.
Se c'è qualcuno di più esperto, che si faccia avanti.
Penso sia un bug di IOS, non appena mi arriva la ram che ho ordinato (16M dall'australia a 20euro, spese di spedizione comprese) provo la versione 12.3, la quale sembra funzionare correttamente (agli altri).
Grazie.
La trovate all'URL:
http://www.antidigitaldivide.org/index. ... pic&t=2000
Risultato: non funziona tutto come dovrebbe....
I funzionamento è il seguente:
appena parte il router (a seguito di primo avvio), la connessione parte in automatico in doppio canale. Se tento di fare una chiamata (sollevando il ricevitore), non ho linea, ma solo la prima volta. Se riattacco e risollevo il ricevitore,ho linea e posso fare la chiamata(e così tutte le volte seguenti). Dopo aver riattaccato, in un tempo che varia tra i 10 e i 20 secondi, il secondo canale dati ritorna su correttamente. E fin qui tutto ok....dopodichè:il disastro!
Ovvero: al ricevere di una chiamata, il router fà squillare correttamente il telefono(con i due canali dati ancora up),ma se rispondo alla chiamata, dopo aver parlato senza problemi con l'interlocutore, dal momento in cui riappendo il ricevitore succede che:
- il router non si collega più a internet in doppio canale
- non posso più ricevere telefonate (anche se dalla borchia sento scattare correttamente il relais) perchè non sento la suoneria del telefono (al chiamante risulta linea libera).
Purtroppo io mi fermo qui, in quanto, non avendo flat, ogni chiamata che faccio partire verso internet mi viene addebitata aggiuntivamente.
Se c'è qualcuno che vuole prestarmi l'account, provo volentieri.

Se c'è qualcuno di più esperto, che si faccia avanti.
Penso sia un bug di IOS, non appena mi arriva la ram che ho ordinato (16M dall'australia a 20euro, spese di spedizione comprese) provo la versione 12.3, la quale sembra funzionare correttamente (agli altri).
Grazie.
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
BREVE SFOGO:
PREMESSE:
vivo in Italia e ho sottoscritto una linea ISDN, senza nessun tipo di flat.
Ho utilizzato per quasi un anno un Cisco 761M, che, per carità, non avrà tutte le funzioni che ha l'803 (in una recensione addirittura davano un 8 al 761 e un 9,5 al 803), però:
- non si è mai disconnesso da solo
- il fast step monitor del 761 implementava i comandi "call ch1/2" e "disconnect ch1/2"
- ha sempre fatto ottimamente tutto quello che gli dicevo di fare (tranne il callerid)
Ora stò provando da diverso tempo l'803:
- con IOS 12.0(5) andava da cani
- con IOS 12.1(4) si connetteva quando voleva
- con IOS 12.2(5) si connette quando voglio io, difficilmente cade la linea ma, dopo essermi disconnesso devo riavviarlo per poter fare una nuova connessione (più i problemi esposti qui sopra per la doppia connessione + call bumping).
Ora ho comprato 16M di ram, dei quali 8 sono utilizzabili (il massimo consentito è 12M, 4M residenti + 8M da modulo aggiuntivo) con la speranza che la IOS 12.3(x) vada un po' meglio (dai forum che ho visto sembrerebbe di si).
CONSIDERAZIONE:
Dopo aver letto il Cisco Cookbook, il Cisco in a nutshell e aver consultato persone più o meno esperte nei vari forum, è possibile che sia ancora io a sbagliare le configurazioni o è proprio Cisco che fà gli apparati (o l'IOS stesso) col culo invece che con la testa? Ovviamente mi stò riferendo all'803, non ho mai visto altri router Cisco, ma come inizio non è male...
FINE SFOGO
PREMESSE:
vivo in Italia e ho sottoscritto una linea ISDN, senza nessun tipo di flat.
Ho utilizzato per quasi un anno un Cisco 761M, che, per carità, non avrà tutte le funzioni che ha l'803 (in una recensione addirittura davano un 8 al 761 e un 9,5 al 803), però:
- non si è mai disconnesso da solo
- il fast step monitor del 761 implementava i comandi "call ch1/2" e "disconnect ch1/2"
- ha sempre fatto ottimamente tutto quello che gli dicevo di fare (tranne il callerid)
Ora stò provando da diverso tempo l'803:
- con IOS 12.0(5) andava da cani
- con IOS 12.1(4) si connetteva quando voleva
- con IOS 12.2(5) si connette quando voglio io, difficilmente cade la linea ma, dopo essermi disconnesso devo riavviarlo per poter fare una nuova connessione (più i problemi esposti qui sopra per la doppia connessione + call bumping).
Ora ho comprato 16M di ram, dei quali 8 sono utilizzabili (il massimo consentito è 12M, 4M residenti + 8M da modulo aggiuntivo) con la speranza che la IOS 12.3(x) vada un po' meglio (dai forum che ho visto sembrerebbe di si).
CONSIDERAZIONE:
Dopo aver letto il Cisco Cookbook, il Cisco in a nutshell e aver consultato persone più o meno esperte nei vari forum, è possibile che sia ancora io a sbagliare le configurazioni o è proprio Cisco che fà gli apparati (o l'IOS stesso) col culo invece che con la testa? Ovviamente mi stò riferendo all'803, non ho mai visto altri router Cisco, ma come inizio non è male...

FINE SFOGO
-
- Cisco fan
- Messaggi: 26
- Iscritto il: dom 25 set , 2005 9:26 pm
vediamo quando ti arriva la ram
io di 803 ne ho avuti due...
stanno connessi anche 5giorni di fila... e i loro 3gb di down e 2gb di up me li fanno durante quel periodo

io di 803 ne ho avuti due...
stanno connessi anche 5giorni di fila... e i loro 3gb di down e 2gb di up me li fanno durante quel periodo

-
- n00b
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 1:10 pm
- Località: A 2 passi dal mare
Sembra che tutti i miei guai erano sulla linea telefonica, infatti questa mattina il telefono non funzionava più, sono dovuto andare sul palo per rinettere a posto i fili ossidati ( l'ultima volta che ho chiamato la telecom, ci ha messo 15 gg per rimettere a posto un filo ossidato).
Volevo sapere se posso montare quest'ios sul mio router 803, "c800-osy6-mw.123-6a.bin 6.16mb.
Una domanda: sapete qualcosa riguardo all'Aladino di telecom, messo sulla stessa linea dove é attacato un ITT sprint che funziona perfettamente l'Aladino non và, cioé non squilla quando arriva una telefonata e non riceve la telefonata però riesce a telefonare.
Ciao a tutti.
listato router:
------------------ show version ------------------
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C800 Software (C800-Y6-MW), Version 12.1(5), RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2000 by cisco Systems, Inc.
Compiled Tue 24-Oct-00 21:00 by cmong
Image text-base: 0x000EA000, data-base: 0x00613000
ROM: TinyROM version 1.4(1)
Router uptime is 11 hours, 14 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:800-12-1-5.bin"
Cisco C803 (MPC850) processor (revision 1) with 43352K bytes of virtual memory.
Processor board ID JAD0626CE9O
CPU part number 0x2101
Bridging software.
Basic Rate ISDN software, Version 1.1.
2 POTS Ports
1 Ethernet/IEEE 802.3 interface(s)
1 ISDN Basic Rate interface(s)
4M bytes of physical memory (DRAM)
8K bytes of non-volatile configuration memory
8M bytes of flash on board (4M from flash card)
Configuration register is 0x102
Volevo sapere se posso montare quest'ios sul mio router 803, "c800-osy6-mw.123-6a.bin 6.16mb.
Una domanda: sapete qualcosa riguardo all'Aladino di telecom, messo sulla stessa linea dove é attacato un ITT sprint che funziona perfettamente l'Aladino non và, cioé non squilla quando arriva una telefonata e non riceve la telefonata però riesce a telefonare.
Ciao a tutti.
listato router:
------------------ show version ------------------
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C800 Software (C800-Y6-MW), Version 12.1(5), RELEASE SOFTWARE (fc1)
Copyright (c) 1986-2000 by cisco Systems, Inc.
Compiled Tue 24-Oct-00 21:00 by cmong
Image text-base: 0x000EA000, data-base: 0x00613000
ROM: TinyROM version 1.4(1)
Router uptime is 11 hours, 14 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:800-12-1-5.bin"
Cisco C803 (MPC850) processor (revision 1) with 43352K bytes of virtual memory.
Processor board ID JAD0626CE9O
CPU part number 0x2101
Bridging software.
Basic Rate ISDN software, Version 1.1.
2 POTS Ports
1 Ethernet/IEEE 802.3 interface(s)
1 ISDN Basic Rate interface(s)
4M bytes of physical memory (DRAM)
8K bytes of non-volatile configuration memory
8M bytes of flash on board (4M from flash card)
Configuration register is 0x102
- mip
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
- Località: Rovigo
Purtroppo no, dovresti montare un modulo aggiuntivo di ram da almeno 4 mega.paoleno ha scritto: Volevo sapere se posso montare quest'ios sul mio router 803, "c800-osy6-mw.123-6a.bin 6.16mb.
Da Cisco.com:
Image Name (DRAM/Flash) : c800-osy6-mw.12.3-6a ( 8/8 )
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio 01 dic , 2005 5:15 pm
Ecco, questo mi interessa, puoi spiegarmi come hai fatto?mip ha scritto: io ho tutta la linea telefonica di casa (5 telefoni) connessi sulla prima porta.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 29
- Iscritto il: dom 30 ott , 2005 5:33 pm
Parsifal,
le due porte dietro al router servono se hai un multinumero. Se invece hai un ISDN mononumero, allora tutti i telefoni sono in parallelo sullo stesso cavo, che va attaccato alla porta 1, o alla 2 se cosi' hai configurato il router.
le due porte dietro al router servono se hai un multinumero. Se invece hai un ISDN mononumero, allora tutti i telefoni sono in parallelo sullo stesso cavo, che va attaccato alla porta 1, o alla 2 se cosi' hai configurato il router.
-
- n00b
- Messaggi: 23
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 1:10 pm
- Località: A 2 passi dal mare
Ho provato a cambiare l'ios ma senza nessun risultato, adesso mi ritrovo con il router vuoto:
Come server uso: TFTP
apro il server
metto l'indirizzo ip del server a 192.168.0.1
seleziono il file da caricare
poi vado con iperterminal in questo modo:
apro iperterminal
premo "ctrl+pausa"
al boot scrivo set ed esce fuori quanto sotto
router# set
set baud =9600
set data-bits =8
set parity =none
set stop-bits =1
set console-flags =0
set mac-address =0002.1766.A7C1
set unit-ip =192.168.0.24
set serv-ip =192.168.0.1
set netmask =255.255.255.0
set gate-ip =192.168.0.2
set pkt-timeout =4
set tftp-timeout =16
set boot-action =flash
set file-name ="c800-y6-Mw.122-13 t9"
set watchdog =off
set prompt ="router"
set ios-conf =0x102
router#
gli indirizzi e il file name li ho messi io
scrivo boot
Accessing tftp://192.168.0.1/c800-y6-Mw.122-13 t9.bin
TFTP initiated.
Build [pwade 13.T9] -- Fri Oct 3 17:12:35 PDT 2003
File name: c800-y6-mw
RAM size: 0x00901c14 (9444372)
Raw size: 0x008f0270 (9372272)
Image size: 0x00419218 (4297240)
|>>>>>>>>>>>>----+----------------+----------------+----------------|
Error 7 at offset 805392.
boot tftp: failed (2 seconds), "buffer overflow"
parte ma non finisce
ho anche fatto l'erase della flash che adesso si presenta così:
Directory of flash:/
0 ---- 49096 Nov 08 2000 03:37:53 TinyROM-1.4(1)
1 -r-x 3909016 May 04 2002 18:30:30 [c800-y6-mw.122-8.T4.bin]
8388608 bytes total (4390912 bytes free)
perché non funziona.ù
ciao e grazie.
Come server uso: TFTP
apro il server
metto l'indirizzo ip del server a 192.168.0.1
seleziono il file da caricare
poi vado con iperterminal in questo modo:
apro iperterminal
premo "ctrl+pausa"
al boot scrivo set ed esce fuori quanto sotto
router# set
set baud =9600
set data-bits =8
set parity =none
set stop-bits =1
set console-flags =0
set mac-address =0002.1766.A7C1
set unit-ip =192.168.0.24
set serv-ip =192.168.0.1
set netmask =255.255.255.0
set gate-ip =192.168.0.2
set pkt-timeout =4
set tftp-timeout =16
set boot-action =flash
set file-name ="c800-y6-Mw.122-13 t9"
set watchdog =off
set prompt ="router"
set ios-conf =0x102
router#
gli indirizzi e il file name li ho messi io
scrivo boot
Accessing tftp://192.168.0.1/c800-y6-Mw.122-13 t9.bin
TFTP initiated.
Build [pwade 13.T9] -- Fri Oct 3 17:12:35 PDT 2003
File name: c800-y6-mw
RAM size: 0x00901c14 (9444372)
Raw size: 0x008f0270 (9372272)
Image size: 0x00419218 (4297240)
|>>>>>>>>>>>>----+----------------+----------------+----------------|
Error 7 at offset 805392.
boot tftp: failed (2 seconds), "buffer overflow"
parte ma non finisce
ho anche fatto l'erase della flash che adesso si presenta così:
Directory of flash:/
0 ---- 49096 Nov 08 2000 03:37:53 TinyROM-1.4(1)
1 -r-x 3909016 May 04 2002 18:30:30 [c800-y6-mw.122-8.T4.bin]
8388608 bytes total (4390912 bytes free)
perché non funziona.ù
ciao e grazie.