ALICE BUSINESS E CISCO SOHO97

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Jumpa
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 25 lug , 2005 2:18 pm
Contatta:

crismch1 ha scritto:Ciao a tutti! :)

Avevo abbandonato per un po' il mio lavoro causa problemi seri (fortunatamente) risolti, e avevo lasciato in sospeso anche questo problemino...
quindi mi ricollego a questo trhead..

Non ho ancora risolto il problema di configurare un SOHO 97 per fargli usare un' Alice di tipo business con inclusa una subnet da 8 ip pubblici (come chiama Telecom questo tipo di fornitura), ora devo sistemare il tutto (spero! ;) )
Ho sentito dire, anzi, ho letto sul forum che qualcuno sostiene che si possa usare solo con il router (Smartgate Pirelli...) che viene fornito in comodato d'uso... mi sembrerebbe assurda una cosa del genere
Esiste una qualche conferma ufficiale?
Di certo e' che Telecom non e' tanto propensa a collaborare nel darti le informazioni in modo chiaro...
Ho chiamato un paio di volte, ma penso di avere informazioni approssimative in mano...

Grazie a tutti :)


Innanzi tutto ben tornato e Brindisi per te per aver risolto i tuoi problemi!
detto cio non te ne creare altri di problemi e lascia sta il pirellone!! esteticamente può anche risultare carino che ne so per appenderlo sotto la catena del vater oppure come soprammobile... ma non come router!

Per quanto riguarda telecom tutto quello che ti deve dare è la configurazione della linea.. a occhio e croce anche se non l'ho mai usata alice business è del tipo RFC1483.

detto cio ti prospetto una valida soluzione

router SOHO sulla linea e dietro ci metti un bel pix... e vai che è una bomba...
il router te lo configuri in modalità "trasparente" e col firewall giochi se hai bisogno di accessi dall'esterno eventuali blocchi dall'itnerno verso l'esterno... se hai bisogno ho delle bozze di configurazioni per entrambe da postare!!

ciao

Jumpa
crismch1
n00b
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 17 mar , 2005 11:34 am

Eccomi!

Ciao Jumpa e grazie per la tua risposta :)

Guarda, se hai qualche bozza mi faresti un piacere; nel frattempo sono andato avanti con i miei test ma finora non ne sono uscito; tutte le configurazioni che ho provato non vanno;

Un po' di tempo fa avevo configurato senza problemi (usando la logica) una Multigroup Mega con subnet da 8 ip di Interbusiness, ma con questa conf giuro che non la spunto! ;)

Come dati mi han dato questi:

Connessione a internet: 82.xxx.xxx.xxx (chissa' a cosa si riferiscono??)
LAN PRIVATA: maschera di sottorete 255.255.255.0
LAN PUBBLICA: gtw predef. 82.xxx.xxx (??! - suppongo che il finale sia 254... o sbaglio??)

Poi telefonando la centralinista (che ne sa assai poco... ;) ) mi ha confermato questi dati e mi ha dato le info che mancavano relative la subnet di 8 ip che e': 82.xxx.xxx.49/54 (quindi suppongo che 82.xxx.xxx.48 sia indirizzo di rete e 82.xxx.xxx.55 broadcast)

Poi: enc. llc
vpi8/vci35

Altro non ho
Le ho provate tutte ma... niente!

A proposito del discorso pix, dici che e' proprio necessario?
Non ho necessita' di nattare ora come ora, oltretutto dietro il router c'e' un firewall linux che deve restare...

Grazie a te e a tutti!
E grazie un sacco per il brindisi!! :) P.s. ovviamente offro io!! ;)

P.s. mi rendo conto (piacevolmente) che c'e' in giro tanta bella gente, grazie! :)
Jumpa
Cisco fan
Messaggi: 28
Iscritto il: lun 25 lug , 2005 2:18 pm
Contatta:

visto che hai un firewall linux ( sarà mica per caso smoothwall??) allora ti confermo l'idea "della trasparenza"... diciamo che fino al firewall ci si arriva piuttosto liberamente e poi con quello ti proteggi....

ti posto il mio scriptino per la configurazione in questo modo

enable

write erase

reload

enable
configure terminal
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no logging console
ip routing
ip subnet-zero
ip classless
interface ethernet 0
ip address 82.xxx.xxx.xxx 255.255.255.xxx
no shut
end

configure terminal
interface atm 0
no shut
end

configure terminal
interface atm 0.1 point-to-point
ip unnumbered ethernet0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
end

configure terminal
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 atm0.1
end

write memory

con questa ci metto la mano sul fuoco che funge ;-)

per il resto dai alla porta di wan di linux un ip della stessa classe del router e come gatewy gli dai l'ip del router stesso. e poi con linux ti gestisci tutto il resto

(p.s. se non hai provato smoothwall.. provalo che è simpatico )
ndiego75
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: lun 07 nov , 2005 1:57 pm
Località: Genova

Avuto ennesima conferma da personale telecom; che ha il pirelli o smartgate come router NON può mettere nessun altro router.
Chi lo fa e lo imposta correttamente si allinea alla centrale ma non riesce a navigare.
Ciao
Rispondi