SOHO 77 e tele2 riesco a navigare solo su alcuni siti (!?)
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Se non ci sono bug critici (dovresti vedere i vecchi bollettini su cisco.com) quella che hai su mi sembra la migliore se non altro perché nel feature set ha la o che indica funzionalità di firewalling.
-
- Cisco fan
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab 21 gen , 2006 7:48 pm
- Località: Treviso
grazie per le risposte precedenti, ora sto cercando di configurare una vpn con degli amici tramite Cisco EasyVPN e di far fare al mio soho da server per dei pc esterni su cui installare CiscoVPNClient... o perlomeno sto cercando di capirci qualcosa 
ad ogni modo ecco un aggiornamento:
quando nn riuscivo a navigare ho scritto a tele2, mi è arrivata stasera la risposta, ed oltre a dirmi ke nn mi facevano pagare il periodo in cui ho avuto problemi (che personcine a modo!
) mi hanno detto di impostare questi parametri:
http://www.cisco.com/warp/public/794/ro ... l#pppoemtu
e ho impostato dentro a interface ethernet0 i primi 2 parametri (ip mtu e ip tcp mss). Però non riesco a impostare il terzo parametro (RWIN a 8000) ... sul mio pc l'ho fatto con doctortcp e ora va molto bene (le pagine completano di caricarsi subito mentre prima stentavano un po') xo vorrei configurarlo 1 volta per tutte nel router...any ideas?

ad ogni modo ecco un aggiornamento:
quando nn riuscivo a navigare ho scritto a tele2, mi è arrivata stasera la risposta, ed oltre a dirmi ke nn mi facevano pagare il periodo in cui ho avuto problemi (che personcine a modo!

io ho trovato questo articolo sul sito della ciscoin merito al disservizio da Lei segnalato (mancata visualizzazione delle
pagine web), è emerso un problema di compatibilità
tra i parametri standard del Suo dispositivo di connessione ed i nostri
server di accesso in rete.
E' possibile ovviare a tale inconveniente agendo sui parametri di
configurazione del modem (router) nella maniera di
seguito descritta:
- impostare l'MTU (dimensione massima di un pacchetto trasmesso) al valore
1432;
- impostare l'MSS (la quantità massima di dati che si può trasmettere in
una singola operazione) al valore di 1432;
- impostare l'RWIN (la quantità massima di dati che si può ricevere con una
singola operazione) al valore di 8000.
Tali modifiche permettono l'ottimizzazione della comunicazione tra il Suo
dispositivo di connessione ed i nostri server.
La invitiamo a far riferimento al manuale del Suo modem / router per
eseguire le modifiche suggerite.
Qualora avesse difficoltà Le ricordiamo che in rete sono reperibili dei
software gratuiti per eseguire tali operazioni.
Le citiamo, a titolo di esempio, Doctor TCP
(http://www.dslreports.com/drtcp),sottolineando però che non forniamo
alcun tipo di supporto sull'utilizzo dello stesso
e non rispondiamo di eventuali problemi c
he possono derivare dalla non
corretta installazione del software su elencato.
http://www.cisco.com/warp/public/794/ro ... l#pppoemtu
e ho impostato dentro a interface ethernet0 i primi 2 parametri (ip mtu e ip tcp mss). Però non riesco a impostare il terzo parametro (RWIN a 8000) ... sul mio pc l'ho fatto con doctortcp e ora va molto bene (le pagine completano di caricarsi subito mentre prima stentavano un po') xo vorrei configurarlo 1 volta per tutte nel router...any ideas?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.