aiuto sono arrivato a "factory default" e poi ? (8

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

Per una serie di motivi sono dovuto arrivare al factory default; al riavvio
come rispondo alle richieste di configurazione "Configure SNMP Network Management? [yes]: Community string [public]: liceo Current interface summary Any interface listed with OK? value "NO" does not have a valid configuration
Interface IP-Address OK? Method Status Protocol
ATM0 unassigned NO unset down down
Ethernet0 unassigned NO unset
FastEthernet1 unassigned NO unset down down etc. etc
Enter interface name used to connect to the
management network from the above interface summary: Ethernet0 ????(o quale altra interfaccia assegnare??
Configuring interface Ethernet0:
Configure IP on this interface? [yes]: y
IP address for this interface:
IP address for this interface: 10.10.10.1 ( ??? o cosa) (l'ip statico assegnato dal provider, il point to point)
Subnet mask for this interface [255.0.0.0] :
Class A network is 10.0.0.0, 8 subnet bits; mask is /8
The following configuration command script was created:
hostname liceo
enable secret 5 $1$sTZM$4cvxfDzBZYAA/r4puwp/Y/
enable password giovanna
line vty 0 4
password giovanni
snmp-server community liceo
!
no ip routing
!
interface ATM0
shutdown
no ip address
!
interface Ethernet0
no shutdown
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
!
interface FastEthernet1
shutdown
no ip address
!
interface FastEthernet2
shutdown
no ip address
!
interface FastEthernet3
shutdown
no ip address
!
interface FastEthernet4
shutdown
no ip address
!
end
[0] Go to the IOS command prompt without saving this config.
[1] Return back to the setup without saving this config.
[2] Save this configuration to nvram and exit.

questo il risultato ovviamente errato xchè non funziona
ho fatto un giro molto lungo nel forum ma non ho trovato un caso simile
spero che qualcuno mi possa guidare passo passo per risolvere questo mio grande rompicapo e ridare ad una scuola una finestra sul mondo
grazie :wink:
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

La questione è semplice, hai cancellato la configurazione e riavviato. Al riavvio, quando ti ha chiesto se volevi entrare in setup mode, gli hai detto di SI. Io lo eviterei.
Nel momento in cui gli neghi il setupo mode, otterrai il prompt dei comandi e... ora dipende da cosa sai fare. Se la risposta è niente, siamo un po' nei guai, se sai qualcosa è un passo avanti.
Dicci con chi e che contratto sei collegato a internet e vediamo di venirne fuori
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

grazie TheIrish per la premura
ti dico cheintanto ho trovato qualcosa non so più dove ma comincia a funzionare
ho risposto no alla richiesta di setup
ho attivato le ethernet (ed era la cosa che in realtà cercavo) con questi comandi:
int e0
ip address 10.10.10.1 255.255.255.0
no shut
end
copy run start


poi avevo la old config su penna usb e con xterm l'ho caricata
non so se funziona perchè sono a casa (nevicaaaaaaa!)
te l'allego
Using 1225 out of 131072 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
logging buffered informational
!
username pinguino password 0
no aaa new-model
ip subnet-zero
!
!
ip ips po max-events 100
no ftp-server write-enable
!

!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xx.xxx.xxx
no keepalive
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address xxx.xxx.xxx.xxx xxx.xx.xxx.xxx
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
!
interface FastEthernet1
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet2
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet3
no ip address
duplex auto
speed auto
!
interface FastEthernet4
no ip address
duplex auto
speed auto
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
no ip http server
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 120 0
login
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
stopbits 1
line vty 0 4
exec-timeout 120 0
login local
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
end
se dovesse funzionare sarei comunque al punto di partenza perchè tutto questo casino nasce dal fatto che in precedenza non avevo accesso da telnet o da http perchè il router mi rispondeva che non era settata la password
x favore mi guardi anche questa cosa?
poi verrei riaggiungere il : 10.10.10.1 255.255.255.0 credo sia utile
a rigrazie
p.s.
aveva ragione chi parlava di ferrari riferendosi ai router cisco
stabili ma veramente tosti :lol:
Avatar utente
spooke
Cisco enlightened user
Messaggi: 136
Iscritto il: sab 05 mar , 2005 10:18 pm
Località: Milano
Contatta:

ciao
se vuoi abilitare il telnete accedi al router e scrivi:

enable
service password-encryption
enable secret tuapassword (modificare tuapassword con una passwrod da te scelta)
line vty 0 4
login local

per abilitare un ip secondario sulla tua interfaccia di rete

interface Ethernet0
ip address tuoip tuasubnet secondary

un bel CTRL+Z per uscire dalla configurzione
un bel copy run start
e sei a posto
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

Salve!! molte volte copia e incolla,una mezza giornata a cercare sul forum ed ecco la configurazione (spero che faccia navigare) tante le prove x ottenere l'accesso con telnet ora funziona;ho risolto bisognava intervenire su "line vty 0 4" aggiungendo un "login" ma ancora niente perchè chiedeva una password che non esisteva. aggiunto il campo password finalmente il telnet è attivo.

mi manca ancora il CRWS che non ne vuole sapere. ad ogni tentativo la risposta è
"connessione rifiutata durante il tentativo di connessione" la mia impressione è che vada attivato in qualche modo ma non sono riuscito a capire come; non voglio credere che il software non sia più attivo dopo un reset. sono gradite delle delucidazioni.

quello di cui ho tanta premura è che qualcuno che ha 5 minuti mi faccia
un rapido debug della configurazione allegata per dirmi se potrà funzionare domani mattina (anche oggi scuole chiuse x neve)quando allaccerò il router alla rete.
grazie in anticipo.
[ ho letto nel forum di un piccolo vademecum dei comandi essenziali e di come si usano da compilare da parte di volenterosi "sapienti" (nell'accezione di colui che sa, senza sfottooo di alcun genere) per chi vuole imparare sarebbe una manna averlo disponibile]


allego la configurazione x l'837 x favore ripeto dategli uno sguardo e un commento....... :wink: :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

per funzionare dovrebbe funzionare...
l'unica cosa, con questa conf solo i PC con indirizzo pubblico (88.3xx.xxx.xxx 255.255.255.248) riesco ad uscire. Era questo che volevi?
Avatar utente
djdylan78
Network Emperor
Messaggi: 382
Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm

Mi pare che manchi anche il nat/pat
(Poi anche dhcp se necessario)
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

:) si TheIrish sono abilitati solo ip pubblici perchè il routing e firewall sono gestiti a valle da una macchina linux + un ip x un piccolo server web

domani vi comunico il funzionamento (spero) del router

sollecito ancora qualcuno a dirmi perchè l'interfaccia grafica non risponde;
o meglio rifiuta la connessione

alla prossima
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

pinguino49 ha scritto: sollecito ancora qualcuno a dirmi perchè l'interfaccia grafica non risponde;
o meglio rifiuta la connessione
alla prossima
La risposta è questa riga
no ip http server
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

:oops:
le cose più vicine sono quelle che meno si vedono

era sotto gli occhi e così evidente inclusa la scelta di usare una connessione normale o sicura
thanks
:lol:
pinguino49
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: lun 23 gen , 2006 9:37 pm
Località: potenza

:lol: :lol: :lol: stamane ho collegato il router, acceso e dopo 3 o 4 minuti è andato ok connesso e funzionante.
penso che in seguito, avendone voglia e tempo, visto le potenzialità dell'837 potrei eliminare il pc linux e far fare il firewall, + il routing ovviamente, al router anche se non è tanto semplice. quando sarà aprirò una nuovo topic.

mucias gracias o todos.
Rispondi