Per quanto riguarda il DHCP l'ho pensato per la comodità di configurazione dei PC automatica (in azienda non c'è attualmente personale capace di configurare un PC ).
Al server devi assegnare entrambi gli ind. di rete
il server stesso avrà lista degli user al fine di blocco
accesso utenti non abilitati.
con acl sul router scegli chi naviga o no
wi-fi e lan hanno due reti diff.
usa routing anche sui pc per far vedere le due reti