vlan su SG 300-28P

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
repeater
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 09 mar , 2012 12:36 pm

Salve a tutti,
ho due switch SG 300-28P collegati in fibra.
Sulle porte 27 ho un trunk con 3 (id 2,3 e 4) vlan (ho collegato la 27 con la 27 e la 28 con la 28), mentre sulle 28 ho messo una vlan (id 5) visto che vorrei dedicare tutta la banda a questa vlan.
il trunk funziona perfettamente, mentre le due porte 28 (ovviamente in access mode) non si parlano; la cosa strana è che funziona soltanto quando stacco la patch in fibra sulla 27!
Unica "particolarità" della configurazione, è che uno switch è un layer 2, l'altro in layer 3.
Chi sa come aiutarmi?
Grazie.
Andrea.
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Come ha detto Paolo devi verificare che gli switch possano gestire lo spanning-tree per vlan.

Rizio
Si vis pacem para bellum
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

:-). Per errore ho cancellato il messaggio. Ma forse è anche sbagliato mettere in access le porte 28. Io metterei in trunk con solo la VLAN 5.

Ciao
Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
repeater
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: ven 09 mar , 2012 12:36 pm

paolomat75 ha scritto::-). Per errore ho cancellato il messaggio. Ma forse è anche sbagliato mettere in access le porte 28. Io metterei in trunk con solo la VLAN 5.

Ciao
Paolo
Scusa la risposta tardiva; per ho tamponato facendo passare tutte su un'unica fibra.
Ma il trunk non serve a trasportare più vlan? Mettere le porte di access non è forse teoricamente corretto?
grazie.
paolomat75
Messianic Network master
Messaggi: 2965
Iscritto il: ven 29 gen , 2010 10:25 am
Località: Prov di GE

Considera che gli switch li conosco solo teoricamente (e poco). Però se non ricordo male a livello di STP, VTP, ed altre funzioni non è la stessa cosa.
Le porte in access dovrebbero andare solo verso host. Comunque vediamo se qualcuno più preparato in materia mi corregge.

Paolo
Non cade foglia che l'inconscio non voglia (S.B.)
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

paolomat75 ha scritto:Considera che gli switch li conosco solo teoricamente (e poco). Però se non ricordo male a livello di STP, VTP, ed altre funzioni non è la stessa cosa.
Le porte in access dovrebbero andare solo verso host. Comunque vediamo se qualcuno più preparato in materia mi corregge.
Come sempre non necessiti di alcuna correzione, di fatto è come dici tu a grandi linee (poi si può entrare nel particolare ma di base il concetto è quello).
Negli switch che gestiscono il VTP puoi definire lo spanning-tree per vlan (non ricordo la sigla), oppure lasciare lo spanning-tree "generale" (ossia per "switch").

Se il problema che avevi era relativo allo spanning tree avresti avuto la controprova verificando le impostazioni delle porte relative allo spanning tree

Codice: Seleziona tutto

sh spanning-tree blockedports
o più genericamente verifica tutti i comandi dello

Codice: Seleziona tutto

sh spanning-tree
.

Rizio
Si vis pacem para bellum
Rispondi