Parametro Set next-hop nelle route-map

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
zup
Cisco fan
Messaggi: 49
Iscritto il: dom 21 dic , 2008 10:31 am

Saluti a tutti ,
domanda: Nella configurazione ho questo
"route-map Lan3 permit 10
match ip address 123
set ip next-hop 10.0.0.1"

quindi alla Lan3 dico di prendere una certa WAN, e nel farlo contestualmente Natto.
Bene ...tutto ok .
Se configuro il router con SDM visualizzo la nat e la route-map associata potendo intervenire sull' access-list 123 agevolmente.
Bene anche questo.
Quello che dalla SDM proprio non riesco a fare e cambiare il parametro per il comando
"set ip next-hop 10.0.0.1".
Mi serve poterlo fare dalla SDM perchè a volte in momenti aziendali particolari ho bisogno di switchare una lan su un altra WAN per motivi di intenso traffico.
Ho bisogno di farlo da SDM perchè necessito di velocità di esecuzione nel cambio e farlo dalla CLI potrebbe essere delicato in certi momenti.
Ora .... possibile che da SDM non si possa intervenire su "set ip next-hop" della relativa Route-Map ???
Qualcuno si è mai cimentato ? .. spero che semplicemente io non abbia individuato come farlo ... grazie
Rizio
Messianic Network master
Messaggi: 1158
Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
Contatta:

Non credo che con la route map tu natti sai, non fai altro che dirgli semplicemente di uscire da là invece che da lì, e lo fai basando la decisione (e da qui l'acronimo PBR) su un'acl invece che per tutto il traffico come potresti fare con una rotta statica.

Riguardo all'sdm non posso aiutarti però, non l'ho mai usato. Prova però a verificare che non ci siano metodi per utilizzare il peso di una rotta in fase di Policy Routing.... magari potresti provare ad usare le offset list invece che le route map. Gli offset lavorano modificando la metrica verso un determinato hop perciò, lavorando con EIGRP puoi comunque mantenere valido il valore del peso di una rotta che, quando diventa satura peggiora e prende la priorità la rotta secondaria.
La mia è un'idea e non sò nemmeno se io mi cimenterei in una cosa del genere però tecnicamente credo si possa fare tutt'ora che capisci di quanto devi "appesantire" o "alleggerire" le metriche in arrivo dagli altri router dell'AS

Rizio
Si vis pacem para bellum
Rispondi