Ciao a tutti.
In azienda abbiamo un'infrastruttura Wi-fi basata sugli AP Cisco Air-lap 1131AG. La configurazione di questi AP avviene automaticamente da un WLC, in pratica quando ne colleghiamo uno alla rete sulla sua bella VLAN, gli teniamo premuto il tastino MODE finchè non scarica l'immagine in TFTP dal WLC.
Ok. Adesso mi chiedo: ma se mi servisse uno di questi AP per risolvere un problema temporaneo, ovvero "cablare" una stanza dove si terrà una riunione, posso configurarlo in modo stand alone? A me serve ovviamente una configurazione molto semplice, da ambiente domestico, una wi-fi con WPA2 abilitata, un DHCP (che posso però fornire anche io da altre "fonti") da collegare poi al firewall per connettere questa rete ad internet (e solo ad internet, non deve "toccare" la mia rete).
Solo che mi sono completamente perso nel momento in cui ho infilato il mio cavo seriale nella presa console di questo AP. Io sono abituato a lavorare soprattutto con la serie Catalyst e non so proprio da dove cominciare. Diciamo che potrebbe essere d'aiuto ad esempio abilitare il server http, per cominciare.
Grazie a tutti.
giaconet
Configurazione stand-alone di un Cisco Air-lap 1131AG
Moderatore: Federico.Lagni
- sanga
- Cisco power user
- Messaggi: 75
- Iscritto il: ven 23 set , 2011 1:14 pm
ciao...
se utilizzi una infrastruttura con access-point Lightweight, non hai la possibilità di configurarli tramite seriale...
Ovvero puoi impostargli qualche parameto ma la configurazione la fai tramite il controller (WLC) una volta che l'AP è "collegato" al controller...
Non capisco però la tua esigenza, potresti configurare una WLAN differente sul controller e far si che venga distribuita solo dall'AP che metterai nella sala riunioni, magari puoi mettere una ACL che permetta solo determinato traffico che non vada ad influire sul tuo network.
Cosi mi sembra più semplice...
Se proprio invece vuoi configurarti l'ap in modalità autonoma, esiste un tool che permette di caricare sull'AP l'IOS tradizionale, poi dovrai configurare l'AP tramite seriale etc...
ma è una strada un po più lunga e complessa.
spero di esserti stato utile
ciao S.
se utilizzi una infrastruttura con access-point Lightweight, non hai la possibilità di configurarli tramite seriale...
Ovvero puoi impostargli qualche parameto ma la configurazione la fai tramite il controller (WLC) una volta che l'AP è "collegato" al controller...
Non capisco però la tua esigenza, potresti configurare una WLAN differente sul controller e far si che venga distribuita solo dall'AP che metterai nella sala riunioni, magari puoi mettere una ACL che permetta solo determinato traffico che non vada ad influire sul tuo network.
Cosi mi sembra più semplice...
Se proprio invece vuoi configurarti l'ap in modalità autonoma, esiste un tool che permette di caricare sull'AP l'IOS tradizionale, poi dovrai configurare l'AP tramite seriale etc...
ma è una strada un po più lunga e complessa.
spero di esserti stato utile
ciao S.
___________________________________
Se vuoi una garanzia, compra un tostapane.
___________________________________
Se vuoi una garanzia, compra un tostapane.
___________________________________