quindi io ho:fabio966 ha scritto:Parsifal,
le due porte dietro al router servono se hai un multinumero. Se invece hai un ISDN mononumero, allora tutti i telefoni sono in parallelo sullo stesso cavo, che va attaccato alla porta 1, o alla 2 se cosi' hai configurato il router.
ISDN mononumero.
impianto di casa: dalla NT proviene il doppino collegato alla prima presa tripolare a muro a cui è collegato il primo telefono. L'impianto poi prosegue internamente ai muri con altri due telefoni e termina con una suoneria meccanica. Il Router è in prossimità della borchia e quindi della prima tripolare.
Quindi se ho ben capito:
Se l'impianto di casa è in parallelo (altrimenti lo modifico)... Tolgo il primo telefono dalla prima tripolare (che reputo superfluo, gli altri no) realizzo un cavo con ad un estremo una RJ da collegare alla pots1 del router, all'altro estremo una spina tripolare da collegare alla prima presa tripolare a muro.
Così dovrebbe funzionare?
Domande:
La suoneria meccanica funziona? (con questi collegamenti l'alimentazione verrebbe sempre dalla borchia credo, visto che dubito che il router possa alimentarla).
Le varie prese tripolari per il collegamento in parallelo dovrebbero essere tutte collegate dal doppino con lo schema Be -> Be -> Be ecc. Ae -> Ae -> Ae ecc. Giusto?
Il collegamento che va dal router alla prima tripolare? quali dei quattro fili della RJ11 debbono andare alla Be ed Ae della spina tripolare da collegare alla presa tripolare a muro?
G R A Z I E !!!
(se posso realizzarlo così è ottimo)