Salve a tutti. Devo resettare la configurazione di un cisco 1751v. Ho la userid, la password ma non quella di enable, non la ricordo più come posso fare?
Password recovery disabilitata e premere y o break non porta a nulla.
Password enable perduta
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco fan
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar 11 apr , 2006 8:29 pm
- Contatta:
www.denisgottardello.it
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Dipende dal tipo di router che hai però in genere è una FAQ.
btw questo è il primo link che mi ha restituito google:
http://www-tss.cisco.com/eservice/compa ... d_1700.htm
Rizio
btw questo è il primo link che mi ha restituito google:
http://www-tss.cisco.com/eservice/compa ... d_1700.htm
Rizio
Si vis pacem para bellum
-
- Cisco fan
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar 11 apr , 2006 8:29 pm
- Contatta:
Avevo già provato ma al punto 5 ho problemi. non c'è modo alcuno di entrare. E' possibile che sia stato disabilitato in qualche modo?
www.denisgottardello.it
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Che cosa usi come terminale? Su che piattaforma? Hai guardato la tabella http://www-tss.cisco.com/eservice/compa ... ey_seq.htm ?
Rizio
Rizio
Si vis pacem para bellum
-
- Cisco fan
- Messaggi: 27
- Iscritto il: mar 11 apr , 2006 8:29 pm
- Contatta:
Ho provato con telnet di Lunux ed HyperTerminal di Windows Xp rispettando quanto scritto nel tutorial. Se mi assicuri che DEVE funzionare e che non è possibile disabilitare quella funzione ritento.
Sai, è un router molto ben attrezzato, 4fxs, 4bri, vagoni di pvd.
Sai, è un router molto ben attrezzato, 4fxs, 4bri, vagoni di pvd.
www.denisgottardello.it
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
Skype: mrdebug
Videosurveillance and home automation!
http://www.denisgottardello.it/DomusBos ... Indice.php
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Mi hai fatto venire il dubbio perchè non ricordo esattamente come si comporta il comando "no service password-recovery".
Andando a vedere la documentazione cisco a riguardo (però non mi hai ancora detto che router è) in questa pagina:
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 8113.shtml
dice che ci sono comunque un paio di modi per recuperare la password, il problema è che alcuni sono "fisici".....
Se l'hai abilitato nella conf la cosa diventa più complicata, valuta tu fino a che punto vuoi/puoi arrivare, alla peggio perdi la configurazione del router.
Però, tornando alla domanda, si, dovrebbe sempre funzionare il BREAK (che io sappia)
Rizio
Andando a vedere la documentazione cisco a riguardo (però non mi hai ancora detto che router è) in questa pagina:
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/ ... 8113.shtml
dice che ci sono comunque un paio di modi per recuperare la password, il problema è che alcuni sono "fisici".....
Se l'hai abilitato nella conf la cosa diventa più complicata, valuta tu fino a che punto vuoi/puoi arrivare, alla peggio perdi la configurazione del router.
Però, tornando alla domanda, si, dovrebbe sempre funzionare il BREAK (che io sappia)
Rizio
Si vis pacem para bellum
- rain3
- Network Emperor
- Messaggi: 266
- Iscritto il: gio 31 lug , 2008 4:55 pm
- Località: Battipaglia (SA)
Se non trovi soluzione fai cosi :
Se hai la possibilita di aprire il router , individua la nvram che è saldata sulla scheda e trancia un po' la pista che va al piedino di alimentazione della stessa e avvia il router .
Puoi ripristinare il contatto saldando un filino tra il piedino della nvram ed una resistenza a cui fa capo la pista .
Il piedino lo individui in questo modo: guardando il router dall'alto ci sono gli slot di espansione , sotto c'e' la nvram vedrai su di essa un puntino, il primo piedino a dx di quello a cui fa riferimento il puntino è l'alimentazione .
Se hai la possibilita di aprire il router , individua la nvram che è saldata sulla scheda e trancia un po' la pista che va al piedino di alimentazione della stessa e avvia il router .
Puoi ripristinare il contatto saldando un filino tra il piedino della nvram ed una resistenza a cui fa capo la pista .
Il piedino lo individui in questo modo: guardando il router dall'alto ci sono gli slot di espansione , sotto c'e' la nvram vedrai su di essa un puntino, il primo piedino a dx di quello a cui fa riferimento il puntino è l'alimentazione .
CCNA 640-802
CCNP SWITCH 642-813
CCNP SWITCH 642-813
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 12 ott , 2007 2:48 pm
- Contatta:
Ma che tu sappia è possibile disabilitare il BREAK INPUT all'avvio del router?rain3 ha scritto:Se non trovi soluzione fai cosi
Rizio
Si vis pacem para bellum