cisco 837 non riesco a configurarlo

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Segolas
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 28 nov , 2005 6:27 pm

Salve a tutti,
mi hanno regalato un cisco 837 :-), ma non riesco a configurarlo per aliceadsl. Lo so che sul forum ci sono un sacco di configurazioni, ma non sono riuscito a farne andare neanche una :?

ad esempio ho rpovato questa:
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
service password-encryption
service dhcp
!
hostname xxx
!
enable password xxx
!
!boot-start-marker
!boot-end-marker
!
logging queue-limit 100
!
ip subnet-zero
ip dhcp excluded-address 192.168.0.1
!
ip dhcp pool CLIENT
import all
network 192.168.0.1 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
lease 0 2
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
interface Ethernet1
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
no shutdown
!
interface ATM0
no ip address
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
no shutdown
!
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
ip tcp header-compression passive
dialer pool 1
no cdp enable
ppp chap hostname alice_pwd
ppp chap password 0 alice_pwd
ppp pap sent-username alice_pwd password alice_pwd
no shutdown
!
ip nat inside source list 9 interface Dialer0 overload

ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip http server
!
ip nat translation timeout 3600
ip nat translation tcp-timeout 3600
ip nat translation udp-timeout 1200
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 4096
access-list 9 permit 192.168.0.1 0.0.0.255
dialer-list 1 protocol ip permit
!
control-plane
!
!
line con 0
exec-timeout 120 0
no modem enable
transport preferred all
transport output all
stopbits 1
line aux 0
transport preferred all
transport output all
line vty 0 4
access-class 23 in
exec-timeout 120 0
login local
length 0
transport preferred all
transport input all
transport output all
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

ip dhcp pool CLIENT
import all
network 192.168.0.1 255.255.255.0
default-router 192.168.0.1
lease 0 2
La network non è 192.168.0.1 ma 192.168.0.0.
access-list 9 permit 192.168.0.1 0.0.0.255
come sopra.

Poi, c'è una cosa che non mi torna... cos'è quell'ethernet1? E l'ethernet0?
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Dimenticavo: ultima ma non per importanza, nel DHCP non vedo i DNS, li hai impostati nelle configurazioni dei PC?
Segolas
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 28 nov , 2005 6:27 pm

:shock: per ora sto solo cercando di pingare il router, quindi nei vari pc idns non sono impostati e ora che ci peenso, manco li so quelli di alice (mi pare li ottenga automaticamente..)

cmq la situazione è questa, siamo due pc, uno è collegato ad un normale schifo di modem usb e condivide la connessione all'altro.

stiamo cercando di usare il router in modo da collegarci tutti e due al router (così uno non è costretto a stare acceso per fare da server)

Ethernet1... stavo provando perchè un mio amico era convinto che le 4 porte del router avessero ognuna un'indirizzo ip diverso, e siccome non riuscivo a convincerlo del contrario ho dovuto provare configurazioni eth0/eth1 etc... (secondo lui eth0 era la porta console...) :roll:

quello che si mette in ethernet0 è l'indirizzo ip del router vero? quindi è quello che devo cercare di pingare?
ora provo con queste modifiche e vi faccio sapere se funziona

grazie per l'interessamento :P
Segolas
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 28 nov , 2005 6:27 pm

Ecco, ho fatto ma non funziona... forse perchè mi da questi errori:
#bundle-enable
^
#iptcp header-compression passive
^
#control-plane
^
tutti con: % Invalid input detected at '^' marker.
Poi pensavo (addirittura :shock: ) che magari il cavo che uso è sbagliato. Va bene usare quello che avevo per collegare due pc direttamente?
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Configura tutto il lato ethernet su ethernet0.
Quindi, inserisci il DNS 212.216.112.112 sui pc o nel dns.
Segolas
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 28 nov , 2005 6:27 pm

mmm quegli errori non sono importanti? quindi posso commentare le righe che li generano?

e il dns si può direttamente mettere nel router? con quali istruzioni? Nella configurazione attuale vedo solo il timeout per i dns...

ciao e grazie di nuovo per l'interessamento!

p.s.
poi non riesco a salvare la configurazione (anche se non funziona) io alla fine faccio "write memory" e poi "copy run start". Ma se do il "reload" o accendo e spengo il router, al riavio mi richiede se voglio eseguire la configurazione, e se faccio no, mi ricompare il prompt di default, e "show run" mostra la configurazione iniziale (vuota)
Segolas
Cisco fan
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 28 nov , 2005 6:27 pm

non abbandonatemiiiiiiiiiiiiii :(

ho fatto tutto ma non va :-(
Rispondi