VLAN e trunk

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

Salve ragazzi,

ho una domanda, forse per alcuni di voi alquanto stupida... Parlando di VLAN, quando collego due switch (ad es. 2950) setto la porta fastethernet degli switch ai quali è collegato il cavo come trunk con il seguente comando:

switchport mode trunk
switchport trunk encapsulation dot1q

fino a qua giusto vero?

Ok, la mia domanda è questa: ho visionato degli schemi di rete di alcuni simulatori e non mi spiego perchè collegano due switch assieme con due cavi anzichè uno. Ma per trasportare le info delle VLAN nel trunk basterà un cavo no? Invece con collegamento switch-router questo usano un solo collegamento.

A me pare di aver capito che il trunk tra due switch è formato da un cavo crossover e che le porte collegate per funzionare allo scopo di trasmissione informazioni delle VLAN devono essere configurate come trunk, come ho scritto sopra e che il VTP non è neccessario, a meno che non si voglia utilizzarne tutti i benefici come ad esempio un'architettura client-server.

Ragazzi, se l'ho sparata grossa, scrivete quello che sapete, tra l'altro con il simulatore non riesco a far comunicare due pc, nella stessa VLAN, cioè la default VLAN1. Lo schema di collagamento è HOST1-SW1-SW2-HOST2, eppure la porta del PC è la F0/1 inclusa nella vlan del primo e second sw, quindi sono nella stessa VLAN, gli IP dei pc sono corretti, solo HOST1 pinga HOST2 ma non il contrario. Ci sono due porte dei due sw collegate tra loro, le ho messe entrambe come trunk...

Grazie mille per il vostro prezioso aiuto!
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

E' sufficiente un cavo cross fra uno switch e l'altro.

Ciao.
Manipolatore di bit.
dimi82
Cisco power user
Messaggi: 89
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:07 am
Località: VICENZA

Grazie per la risposta, tuttavia non capisco perchè cavolo ne mettono due. ho guardato il sito di cisco per la configurazione delle VLAN su sw 2950, in alcune configurazioni ne mettono due ma allora si parla di altri sw, altre cose...

Comunque grazie per la conferma.


ciao!
Rispondi