NAT Router Cisco SRP 527W

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
desmofil
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 22 ott , 2010 7:53 am

Buongiorno a tutti

da circa 3 giorni sto tribulando a settare un router Cisco SRP 527W per una ADSL Telecom Impresa Semplice 1,2 Naked.
Oltre a settare la WAN dovrei anche fare in modo che i pc della mia LAN escano con la famiglia di indirizzi che va da 2.112.1.161 a 2.112.1.175 con subnet mask 255.255.255.240 credo utilizzato il servizio NAT.
Non riesco però a capire come fare perchè nel settaggio del router mi trovo il menù NAT con sottomenù SETTING (posso solo attivarlo o disattivarlo) PORT FORWARDING e PORT RANGE TRIGGERING senza avere la possibilità di dire questo indirizzo lo natti a questo...
Scusatemi la domanda che magari è di facile soluzione ma sono piuttosto acerbo in fatto ci configurazioni networking.
desmofil
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 22 ott , 2010 7:53 am

Scusatemi ma nessuno sa darmi 2 dritte?
Magari anche generiche sul NAT che poi provo a settare il mio router.
Grazie a tutti
Avatar utente
stefano.pilla
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: sab 18 set , 2010 11:39 am
Contatta:

Ciao,

la soluzione è la seguente (da CLI):

in configuration mode (conf t):

Codice: Seleziona tutto

access-list 1 permit <tua_subnet_interna> <wildcard_mask>
(Es. access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255)

Codice: Seleziona tutto

ip nat pool internet 2.112.1.161 2.112.1.175 netmask 255.255.255.240 
ip nat inside source list 1 pool internet
poi vai sotto l'interfaccia che deve fare nat e dai:

Codice: Seleziona tutto

ip nat outside
sotto le interfacce interne invece:

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside
se vuoi un NAT statico "uno a uno" fai così...

Codice: Seleziona tutto

ip nat inside source static <ip_interno> <ip_esterno>

VIVA LA CLI!!!! :-P

Ciao
Stefano Pilla

http://www.clorofillaroma.it
[email protected]

"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
desmofil
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: ven 22 ott , 2010 7:53 am

Ciao, innazitutto grazie della risposta.
Il mio Cisco però mi da la possibilità di programmarlo tramite browser e non riesco a capire se i comandi che mi hai mandato posso utilizzarli lo stesso.
Se non erro quelli servono per la programmazione tramite TELNET o sbaglio?

Grazie
Avatar utente
stefano.pilla
Cisco fan
Messaggi: 57
Iscritto il: sab 18 set , 2010 11:39 am
Contatta:

oooooopsss mi era sfuggito che era un SRP 527W della fascia Small Business...
bhe allora devi fare tutto da Web GUI...

programmare non è il termine giusto...più che altro configurare...

Allora il portforwarding è il servizio con cui puoi "forwardare" (inoltrare) il traffico che ti arriva su una determinata porta pubblica su una porta di un host interno...

Il port triggering è invece il servizio che ti permette di di aprire una particolare porta interna quando apri una particolare porta esterna...Praticamente al verificarsi di una condizione (apertura di una determinata porta) viene aperta una porta su cui si attende una risposta....

Es. FTP apri la 21 e ti aspetti una connessione sulla 20...

Per ciò che concerne il NAT con un pool di indirizzi fai riferimento alla guida ufficiale qui oppure prova a chiedere alla Community Cisco SMB...

Ciao
Stefano Pilla

http://www.clorofillaroma.it
[email protected]

"Non esiste vento favorevole per il marinario che non sa dove andare"
Rispondi