Ciao a tutti
Faccio parte di una rete aziendale composta da 12 postazioni.
Il mio problema e che fino a ieri avevamo una ADSL Smart di Telecom ed un Router Pirelli su cui avevo senza problemi aperto le due porte per Emule.
Oggi hanno cambiato l'ADSL con una "INTERBUSINESS" sempre Telecom ed il Router con un "CISCO Serie SOHO 97".
Dapprima venne un tecnico a testare la linea e alla fine rilasciò una ricevuta su cui erano anche riportati..... trascrivo letteralmente:
IPP 85.41.115.100/30 - PTP 85.41.115.102/255.255.255.252
IPLAN 85.47.217.56/29 - GTW 85.47.217.57 - 255.255.255.248
questi dati dovevo darli poi ad un altro tecnico che è venuto portatndo il nuovo Router e configurandolo.
Ho notato però che questo ha configurato il solo Router e non anche le singole macchine, lasciando invariato l'indirzzo IP che c'era e quindi mi è parso di capire che per rapidità di intervento ha fatto in modo che il nuovo Router ricoscesse quel vecchio IP (come non lo so).
Il problema è che io su questo benetto CISCO non so andarci ad aprire le porte.
Dal prompt col comando ipconfig mi da 192.168.2.1 come Gateway predefinito
e quindi l'IP dovrebbe essere questo ma da web non esiste e da Telnet mi da connessione non riuscita.
Collegandomi poi ad uno di quei sisti che ti fanno vedere il tuo IP mi danno 85.47.217.58 che da Web non è raggiungibile e da Telnet mi esce fuori Password, al che vado per scrivere qualcosa ma non mi fa scrivere niente.
Ho anche provato con quell'IP di default che sta sul manuale 10.10.10.1 ma niente come anche in Telnet.
Mi aiutate per favore?
Ringrazio anticipatamente quanti lo faranno
Problema Router "CISCO serie SOHO 97"
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
avresti bisogno di un cavo console Cisco.
- andrewp
- Messianic Network master
- Messaggi: 2199
- Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
- Località: Roma
Prima di muoverti in quel senso assicurati che il tuo capo non si agiti se tocchi qualcosa, se quel router è sotto monitoring o assistenza...per accedere l'unica via è il password recovery, perdi naturalmente tutta la configurazione...ma se scarichi a casa?! 

Manipolatore di bit.