Salve a tutti,
ho delle richieste da farvi in merito al Router Cisco 857 e chiedervi come risolvere altri problemi, sono nuovo nell'utilizzo di questo prodotto e non sò dove mettere le mani, chiedo a voi più esperti per evitare di fare danni:
Informazioni:
1) Ho una linea ADSL con 2 ip statici, volevo sapere come fare ad configurare il 2° ip statico nel router tramite SDM o altro software/servizio offerto dal router.
2) Vorrei se fosse possibile configurare le 4 porte ethernet individualmente e come.
nel senso che vorrei assegnare all'Eth1 l'ip di default ed assegnarlo al 1° ip statico, l'Eth2 assegnando l'ip con classe 192.168.1.x con il 2° ip statico, per le altre Eth? assegnare la classe 169.254.x.x usando sempre il 2° ip statico per il momento poi cambiarlo con il 3° ip statico che devo attivare a breve.
3) Abilitare e configurare il firewall, sinceramente ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito, se faccio la configurazione Basic da Wizard quando vado a salvare mi dice errore IMAP mi sembra e non capisco cosa devo fare, se elimino la riga mi da sempre lo stesso errore e non riesco ad abilitarlo.
4) Fare in modo che se il router si spegne non devo ogni volta tornare in configurazione per ABILITARE la linea ATM, che trovo sempre nello stato DOWN.
5) Attivare l'IPS e QOS nel router, attualmente mi dice che con l'IOS che ho non è disponibile questa funzione, con un eventuale aggiornamento si può utilizzare?.
6) Come creare un account CCO, io mi sono registrato sul sito Cisco ma non mi permette di scaricare gli aggiornamenti, quando faccio gli aggiornamenti da SDM mi dice che il nome utente e password non sono validi, però sul sito mi funzionano.
7) Dove trovare le informazioni relative alla linea ADSL, velocità, noise, attenuation line, ecc...., ho cercato ma nn riesco a trovarle.
8 ) Vorrei poter abilitare la gestione remota del router cambiando la porta di conessione se possibile, in quanto vorrei utilizzare la porta 80 per un server web.
9) Come posso configurare l'accesso ad una determinata porta, es_ 80 su un determinato IP della lan accedendo da esterno su un determinato IP statico.
Problemi:
Attualmente non ho apportato alcuna modifica e/o aggiornamento al router e se non erro da SDM mi dice:
Cisco 857 (MPC8272)
IOS Image Name: c850-advsecurityk9-mz.124-15T7.bin
IOS Version: 12.4(15)T7
Feature Sets: IP - Firewall - VPN (DES, AES, 3DES) - NAC
SDM Version: 2.5
1) Ho frequenti cadute della portante, sencondo il mio gestore la lina per loro funziona senza problemi, ho un ADSL 20Mb in rate adaptive da come mi hanno detto, però varia da 2Mb a 13Mb; Ho letto il 3d che riguardava questo problema, però non sò e non riesco a fare questo aggiornamento al router. Potete aiutarmi?
2) Per configurare il router ho dovuto installare una virtualizzazione Windows, non sò x quale motivo ma l'SDM non riesco ad aprirlo o installarlo su Linux anche se è scritto in Java, mi funziona solo su Windows.
Ringrazio in anticipo tutti....
Informazioni & Problemi - Cisco 800 Series - Modello 857
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 13 lug , 2009 6:41 pm
Mi rispondo alla domanda 7 delle informazioni, cercando un pò meglio ho trovato:
sh dsl int atm0 -> da telnet
ATM0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Vendor ID: 'STMI' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Chip ID: C196 (0)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 100% 49%
Noise Margin: 1.5 dB 25.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 36.0 dB 15.5 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x64
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 8259 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 2
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: init_AMR-3.0.014_no_bist.bin
Operation FW: AMR-3.0.014.bin
FW Source: embedded
FW Version: 3.0.14
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 0 5056 0 480
Cells: 0 3756302 0 2957174
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 53 0 0
Header Errors: 0 34 0 0
Total BER: 0E-0 3741E-10
Leakage Average BER: 0E-0 3741E-10
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
Bitswap success: 0 0
Bitswap failure: 0 0
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 4 5 6 6 7 7 7 7 7
010: 8 8 8 7 7 7 7 7 6 6 5 5 4 3 0 0
020: 0 0 0 0 0 0 C C C D D D D D D D
030: D D D D D D D D D D C D D D D D
040: 0 C 2 C C C C C C C B B B B B B
050: B B A 9 9 9 7 7 4 4 4 7 6 8 8 8
060: 8 9 9 8 8 9 9 8 9 A 9 8 9 A 8 8
070: 9 9 8 8 8 9 7 7 8 8 7 7 8 8 7 6
080: 8 8 7 6 8 7 6 7 7 7 5 7 6 6 4 6
090: 5 4 2 2 0 0 2 2 5 5 6 5 6 6 6 5
0A0: 7 6 6 6 7 6 6 6 7 6 6 6 6 6 5 6
0B0: 6 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 4 4 5
0C0: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3 4 4 3 2 2 0
0D0: 2 2 2 2 2 2 2 3 2 3 2 3 2 3 2 2
0E0: 2 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 2 2 2 2 2
0F0: 2 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0
DSL: Training log buffer capability is not enabled
Volevo allegare lo screenshoot ma non ci sono riuscito, il forum mi dà errore.
Un problema che ho dimenticato di esporre è che ogni volta che la portante cade e quindi si sente il click del router e la luce del CD inizia a lampeggiare per la risincronizzazione la velocità della linea cambia; questo forse xkè ho la linea impostasta su rate adaptive? bho non sò.
sh dsl int atm0 -> da telnet
ATM0
Alcatel 20190 chipset information
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Modem Status: Showtime (DMTDSL_SHOWTIME)
DSL Mode: ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
ITU STD NUM: 0x03 0x2
Vendor ID: 'STMI' 'TSTC'
Vendor Specific: 0x0000 0x0000
Vendor Country: 0x0F 0xB5
Chip ID: C196 (0)
DFE BOM: DFE3.0 Annex A (1)
Capacity Used: 100% 49%
Noise Margin: 1.5 dB 25.0 dB
Output Power: 20.0 dBm 12.0 dBm
Attenuation: 36.0 dB 15.5 dB
Defect Status: None None
Last Fail Code: None
Watchdog Counter: 0x64
Watchdog Resets: 0
Selftest Result: 0x00
Subfunction: 0x00
Interrupts: 8259 (0 spurious)
PHY Access Err: 0
Activations: 2
LED Status: ON
LED On Time: 100
LED Off Time: 100
Init FW: init_AMR-3.0.014_no_bist.bin
Operation FW: AMR-3.0.014.bin
FW Source: embedded
FW Version: 3.0.14
Interleave Fast Interleave Fast
Speed (kbps): 0 5056 0 480
Cells: 0 3756302 0 2957174
Reed-Solomon EC: 0 0 0 0
CRC Errors: 0 53 0 0
Header Errors: 0 34 0 0
Total BER: 0E-0 3741E-10
Leakage Average BER: 0E-0 3741E-10
ATU-R (DS) ATU-C (US)
Bitswap: enabled enabled
Bitswap success: 0 0
Bitswap failure: 0 0
LOM Monitoring : Disabled
DMT Bits Per Bin
000: 0 0 0 0 0 0 0 4 5 6 6 7 7 7 7 7
010: 8 8 8 7 7 7 7 7 6 6 5 5 4 3 0 0
020: 0 0 0 0 0 0 C C C D D D D D D D
030: D D D D D D D D D D C D D D D D
040: 0 C 2 C C C C C C C B B B B B B
050: B B A 9 9 9 7 7 4 4 4 7 6 8 8 8
060: 8 9 9 8 8 9 9 8 9 A 9 8 9 A 8 8
070: 9 9 8 8 8 9 7 7 8 8 7 7 8 8 7 6
080: 8 8 7 6 8 7 6 7 7 7 5 7 6 6 4 6
090: 5 4 2 2 0 0 2 2 5 5 6 5 6 6 6 5
0A0: 7 6 6 6 7 6 6 6 7 6 6 6 6 6 5 6
0B0: 6 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 4 4 4 5
0C0: 4 4 4 4 4 4 4 4 4 3 4 4 3 2 2 0
0D0: 2 2 2 2 2 2 2 3 2 3 2 3 2 3 2 2
0E0: 2 2 3 2 3 2 3 2 3 2 3 2 2 2 2 2
0F0: 2 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 0
DSL: Training log buffer capability is not enabled
Volevo allegare lo screenshoot ma non ci sono riuscito, il forum mi dà errore.
Un problema che ho dimenticato di esporre è che ogni volta che la portante cade e quindi si sente il click del router e la luce del CD inizia a lampeggiare per la risincronizzazione la velocità della linea cambia; questo forse xkè ho la linea impostasta su rate adaptive? bho non sò.
- @lan72
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: gio 22 mag , 2008 4:36 pm
- Località: Sicily
ciao posseggo il tuo stesso modello di router e ti posso dire che
il QoS non e disponibile su questo modello, per la caduta di portante potresti aggiornare il firmware del modulo adsl alcatel all'ultima versione (4.0.15) per le 4 porte switch non puoi configurarle singolarmente puoi limitarti ad attivarle e disattivarle e a limite cambiare la velocita 10/100
per configurare l'altro ip statico devi crearti una seconda interfaccia e associarlo ad essa, per le info sulla tua linea e versione di firmware il comando è
sh dsl int atm0
se vuoi vedere gli ip sulla dialer
sh caller full
per gi agg dell SDM tramite il menù devi avere un account a pagamento
cmq per il nat e quant'altro ti consiglio di guardare questo mio precedente post..
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9006
saluti
il QoS non e disponibile su questo modello, per la caduta di portante potresti aggiornare il firmware del modulo adsl alcatel all'ultima versione (4.0.15) per le 4 porte switch non puoi configurarle singolarmente puoi limitarti ad attivarle e disattivarle e a limite cambiare la velocita 10/100
per configurare l'altro ip statico devi crearti una seconda interfaccia e associarlo ad essa, per le info sulla tua linea e versione di firmware il comando è
sh dsl int atm0
se vuoi vedere gli ip sulla dialer
sh caller full
per gi agg dell SDM tramite il menù devi avere un account a pagamento
cmq per il nat e quant'altro ti consiglio di guardare questo mio precedente post..
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9006
saluti
share your knowledge
.::.::. Cisco867VAE [IOS:15.4.3.M6a|FW:35j23je]
.::.::. Cisco867VAE [IOS:15.4.3.M6a|FW:35j23je]
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
antwal ha scritto: 2) Vorrei se fosse possibile configurare le 4 porte ethernet individualmente e come.
nel senso che vorrei assegnare all'Eth1 l'ip di default ed assegnarlo al 1° ip statico, l'Eth2 assegnando l'ip con classe 192.168.1.x con il 2° ip statico, per le altre Eth? assegnare la classe 169.254.x.x usando sempre il 2° ip statico per il momento poi cambiarlo con il 3° ip statico che devo attivare a breve.
Non puoi assegnare un IP a quelle interfacce, perche' sono porte switched e non routed. In ogni caso puoi usare un workaround, ovvero assegnare ogni interfaccia ad una VLAN ed assegnare un IP ad ogni VLAN con interface vlanX, ip addr IP MASK.
ciao
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 13 lug , 2009 6:41 pm
Grazie per le risposte;
per aggiungere il secondo ip da SDM:
Interfaces and Connections -> Edit Interface/Connection -> Add -> New Logical Interface
qui ho le seguenti voci:
GRE Tunnerl
Loopback
Virtual Template
quale devo selezionare, per aggiungere un'altro IP? Io ho utilizzato il wizard e sinceramente non è che ci stò capendo molto con questo SDM....
Ciao Intel, mi era venuta questa idea, se ho capito bene dovrei:
Creare un VLAN? con l'ip che voglio usare, esempio 192.168.x.x, poi assegnarla alla porta Ethernet? che mi interessa, giusto?
In questo caso, io ho provato sia da SDM Express che da SDM l'altra versione, però non riesco ad aggiungere altre VLan, dove posso farlo?
per l'account CCO, è possibile farlo come azienda ? e nel caso quanto costa?
questa sera dò una letta.... per capire.....
dove posso scaricare l'aggiornamento e poi per aggiornarlo posso farlo da SDM però caricando il file da disco, tramite il menu Tools oppure va fatto in un'altro modo?
Grazie, per le risposte.
Ciao @lan72,@lan72 ha scritto: per configurare l'altro ip statico devi crearti una seconda interfaccia e associarlo ad essa,
per aggiungere il secondo ip da SDM:
Interfaces and Connections -> Edit Interface/Connection -> Add -> New Logical Interface
qui ho le seguenti voci:
GRE Tunnerl
Loopback
Virtual Template
quale devo selezionare, per aggiungere un'altro IP? Io ho utilizzato il wizard e sinceramente non è che ci stò capendo molto con questo SDM....
intel ha scritto: Non puoi assegnare un IP a quelle interfacce, perche' sono porte switched e non routed. In ogni caso puoi usare un workaround, ovvero assegnare ogni interfaccia ad una VLAN ed assegnare un IP ad ogni VLAN con interface vlanX, ip addr IP MASK.
Ciao Intel, mi era venuta questa idea, se ho capito bene dovrei:
Creare un VLAN? con l'ip che voglio usare, esempio 192.168.x.x, poi assegnarla alla porta Ethernet? che mi interessa, giusto?
In questo caso, io ho provato sia da SDM Express che da SDM l'altra versione, però non riesco ad aggiungere altre VLan, dove posso farlo?
@lan72 ha scritto: per gi agg dell SDM tramite il menù devi avere un account a pagamento
per l'account CCO, è possibile farlo come azienda ? e nel caso quanto costa?
@lan72 ha scritto: cmq per il nat e quant'altro ti consiglio di guardare questo mio precedente post..
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9006
questa sera dò una letta.... per capire.....
@lan72 ha scritto: per la caduta di portante potresti aggiornare il firmware del modulo adsl alcatel all'ultima versione (4.0.15)
dove posso scaricare l'aggiornamento e poi per aggiornarlo posso farlo da SDM però caricando il file da disco, tramite il menu Tools oppure va fatto in un'altro modo?
Grazie, per le risposte.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
Conosco pochissimo SDM. Ti consiglio di usare la CLI. Cerca nel forum, e' pieno di esempi.antwal ha scritto: Ciao Intel, mi era venuta questa idea, se ho capito bene dovrei:
Creare un VLAN? con l'ip che voglio usare, esempio 192.168.x.x, poi assegnarla alla porta Ethernet? che mi interessa, giusto?
In questo caso, io ho provato sia da SDM Express che da SDM l'altra versione, però non riesco ad aggiungere altre VLan, dove posso farlo?
ciao
- @lan72
- Cisco enlightened user
- Messaggi: 157
- Iscritto il: gio 22 mag , 2008 4:36 pm
- Località: Sicily
Ti consiglio di non usare sdm inquanto ti va ad appesantire la conf con cose inutili e in certi casi non ti permette di gestire comandi avanzati, per quanto riguarda l'account cco a pagamento rientra in tutte le smartnet cisco per cui in base alla classe del router che vai a registrare e al tipo di servizio tipo: agg. solo software, o software + sostituzione, o assistenza telefonica 24su24 ecc i costi variano..
considera che una smartnet solo software per un 857 costa circa 100 euro e ti permette di scaricare sia le ios che i vari firmware del modulo adsl, per cui se vuoi aggiornare il modulo adsl integrato devi avere un contratto cco a pagamento che puoi trovare nei riventitori cisco
vedi post:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8929
ps per crearti una lan virtuale per far comunicare le interfacce tipo ethernet wireless tramite sdm devi crearti una BVI (bridge virtual interface) sdm è fatto così
il mio consiglio è guardati questa mia configurazione e adattala alle tue esigenze
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9006
se al posto dell'ip dinamico devi conf gli ip statici togli la dialer e metti gli ip sulla atm0
per finire un esempio di BVI (come da conf)
interface BVI1
ip address 192.168.0.221 255.255.255.0
ip access-group 102 in
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1452
considera che una smartnet solo software per un 857 costa circa 100 euro e ti permette di scaricare sia le ios che i vari firmware del modulo adsl, per cui se vuoi aggiornare il modulo adsl integrato devi avere un contratto cco a pagamento che puoi trovare nei riventitori cisco
vedi post:
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=8929
ps per crearti una lan virtuale per far comunicare le interfacce tipo ethernet wireless tramite sdm devi crearti una BVI (bridge virtual interface) sdm è fatto così
il mio consiglio è guardati questa mia configurazione e adattala alle tue esigenze
http://www.ciscoforums.it/viewtopic.php?t=9006
se al posto dell'ip dinamico devi conf gli ip statici togli la dialer e metti gli ip sulla atm0
per finire un esempio di BVI (come da conf)
interface BVI1
ip address 192.168.0.221 255.255.255.0
ip access-group 102 in
ip nat inside
ip virtual-reassembly
ip tcp adjust-mss 1452
share your knowledge
.::.::. Cisco867VAE [IOS:15.4.3.M6a|FW:35j23je]
.::.::. Cisco867VAE [IOS:15.4.3.M6a|FW:35j23je]
-
- n00b
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 13 lug , 2009 6:41 pm
Salve a tutti,
dopo moltissime ricerche sulla rete, ho trovato un pò tutte le informazioni che cercavo, vi elenco i vari siti dove trovare esempi e altro per le configurazione...
VLANs and Trunking: http://www.ciscopress.com/articles/article.asp?p=29803
Catalyst 5000 Family Software Configuration Guide - Configuring VLANs: http://www.cisco.com/en/US/docs/switche ... #wp1020093
Creating Ethernet VLANs on Catalyst Switches: http://www.cisco.com/en/US/tech/tk389/t ... 478e.shtml
How to Setup a VLAN on a Cisco Switch: http://www.petri.co.il/csc_setup_a_vlan ... switch.htm
Cisco IOS Tips (Molto utile per la configurazione): http://www.oreillynet.com/pub/a/network ... otips.html
Cisco IOS: http://openskill.info/topic.php?ID=30
devo ancora effettuare l'upgrade del modulo ADSL, xchè devo capire bene come si fa....
per le Vlan che volevo creare, le ho create tutte senza problemi direttamente da telnet con ip differenti....
dopo moltissime ricerche sulla rete, ho trovato un pò tutte le informazioni che cercavo, vi elenco i vari siti dove trovare esempi e altro per le configurazione...
VLANs and Trunking: http://www.ciscopress.com/articles/article.asp?p=29803
Catalyst 5000 Family Software Configuration Guide - Configuring VLANs: http://www.cisco.com/en/US/docs/switche ... #wp1020093
Creating Ethernet VLANs on Catalyst Switches: http://www.cisco.com/en/US/tech/tk389/t ... 478e.shtml
How to Setup a VLAN on a Cisco Switch: http://www.petri.co.il/csc_setup_a_vlan ... switch.htm
Cisco IOS Tips (Molto utile per la configurazione): http://www.oreillynet.com/pub/a/network ... otips.html
Cisco IOS: http://openskill.info/topic.php?ID=30
devo ancora effettuare l'upgrade del modulo ADSL, xchè devo capire bene come si fa....
per le Vlan che volevo creare, le ho create tutte senza problemi direttamente da telnet con ip differenti....