Ho un 3640 con 3 eth. Sto facendo dei test per capire come poter far funzionare il routing essendo per me un incognita il funzionamento su + porte eth.
Ogni eth ha il suo ip con il suo gw .
esempio.
eth 1: 192.168.1.50 gw 192.168.1.1
eth 2: 172.16.4.50 gw 172.16.4.1
eth3: 10.0.0.50 gw 10.0.0.1
per vedere l'effettivo funzionamento del routing ho inserito + ip route es:
ip route 1.1.1.0 255.255.255.0 192.168.1.1
ip route 2.2.2.0 255.255.255.0 172.16.4.1
ip route 3.3.3.0 255.255.255.0 10.0.0.1
ho notato però che se uso un unico ip route non ho errori, quando comincio ad usarne + di uno vedo degli errori di inputs. Uesta config non è esatta? esiste un modo diverso per farla?
grazie
+ ip route
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
cosa intendi per errore di input? puoi postare un breve schema topologico?
ciao
ciao
-
- Cisco fan
- Messaggi: 67
- Iscritto il: mer 20 feb , 2008 1:41 am
sinceramente non saprei. Ho messo in piedi la stessa config su un 3725 con sdm installato e mi da lo stesso errore (anche se sembra funzionare tutto). Nell'sdm nel monitor dell'interfaccia mi da 2 errori di inputs ogni 4/5 secondi.
La rete dovrebbe essere così:
interf eth1: provider 1
interf eth2: provider 2
interf eth3: connessione con switch e server (che usano il router come default gw ed hanno gli ip pubblici dei due provider).
Ho caricato tutte le classi di ip dei due provider e vorrei usare la eth 1 o la eth 2 in funzione degli ip che i server interni richiedono al default gw. Credo sia il minimo si possa far fare ad un cisco , sinceramente , ma non avendolo mai fatto non capisco se è lecito usare tutte le ip route come rotte statiche o più consona un altro tipo di config?
La rete dovrebbe essere così:
interf eth1: provider 1
interf eth2: provider 2
interf eth3: connessione con switch e server (che usano il router come default gw ed hanno gli ip pubblici dei due provider).
Ho caricato tutte le classi di ip dei due provider e vorrei usare la eth 1 o la eth 2 in funzione degli ip che i server interni richiedono al default gw. Credo sia il minimo si possa far fare ad un cisco , sinceramente , ma non avendolo mai fatto non capisco se è lecito usare tutte le ip route come rotte statiche o più consona un altro tipo di config?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
se non ho capito male, tu hai:
(supponendo una /27)
classe ip: a.a.a.a/27 con ISP1
classe ip2: b.b.b.b/27 con ISP2
Ora, vorresti far uscire a.a.a.a su ISP1 ed b.b.b.b su ISP2?
(supponendo una /27)
classe ip: a.a.a.a/27 con ISP1
classe ip2: b.b.b.b/27 con ISP2
Ora, vorresti far uscire a.a.a.a su ISP1 ed b.b.b.b su ISP2?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
perfetto allora
risolvi con una route-map dove insieme ad un'acl matchi il traffico e dopo setti il next-hop. Se hai problemi, avvertimi che proviamo a tirar giu' due righe!
buona serata
risolvi con una route-map dove insieme ad un'acl matchi il traffico e dopo setti il next-hop. Se hai problemi, avvertimi che proviamo a tirar giu' due righe!
buona serata