AIUTO! Routing con 827 e ip statico

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
marzuillo
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 09 lug , 2005 10:25 am
Località: Caserta/Italia
Contatta:

Salve
sono nuovo del forum ed ho letto un pò le cose in giro riguardo il routing, ma io non riesco ad uscirne.

uso la seguente configurazione per settare la mia adsl Tiscali:

enable
conf t
interface ethernet 0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
no shutdown
exit
interface dialer 0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
exit
interface ATM 0
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
no shutdown
exit
ip nat inside source list 1 interface dialer 0 overload
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 dialer 0
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
interface ethernet 0
ip nat inside
no shutdown
exit
int dialer 0
ppp chap hostname xxxxxxx
ppp chap password yyyyyy
ppp pap sent-username xxxxxx password yyyyyy
exit
line vty 0 4
password aaaaaa
login
exit
enable secret bbbbbb
Copy running-config startup-config

Fatto ciò tutto ok, ma adesso ho la necessità di poter accedere ad uno dei miei pc con indirizzo 192.168.1.x dall'esterno, dato che sono spesso fuori per lavoro.
Premetto che non ho un ip statico.
E' possibile la cosa?
Se si è possibile cambiare la configurazione del mio router senza staccarlo dall'ip assegnatomi in quel momento, in modo da poterne usufruire come se fosse statico?

Spero di essere stato chiaro, grazie anticipate.
Gilberto Marzuillo
Via Ceccano, 13
81100 Caserta
www.marzuillo.com
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Un paio di indizi
Allora, dipendetemente da cosa intendi per accedere (che servizi, protocolli ecc.), ti consiglio di cercare nel forum il funzionamento di istruzioni di NAT statico (ip nat inside source static ...ecc...).
Per quanto riguarda invece l'indirizzo ip, non c'è un modo per obbligare il provider a darti sempre lo stesso indirizzo ip. La maggior parte di coloro che intendono ottenere il risultato che descrivi (io compreso) con un ip dinamico, utilizzano un servizio gratuito di DNS di terzo livello, vedi http://www.no-ip.com/ oppure http://www.cjb.net per citarne alcuni. In questo modo si assegna un nome del tipo tuonome.cjb.net che viene associato al tuo indirizzo ip. Avendo un pc sempre accesso dietro al router, è possibile utilizzare uno script fra quelli che loro mettono a disposizione, per tenere sincronizzato il nome con l'ip. Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni, facci sapere
marzuillo
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 09 lug , 2005 10:25 am
Località: Caserta/Italia
Contatta:

Ciao

grazie per la celere risposta...
io ho la necessità di collegarmi al mio server con sbs 2003 per 2 motivi:
1 - tramite porta 80 per accedere ad outlook via web (OWA)
2 - per accedere ad un pc in particolare.

Conosco no-ip è posseggo un mio nome, ma il problema è che da fuori non entra sul mio pc, forse perché la mia configurazione del router non prevede l'accesso a quel ip interno.
Anche un semplice vnc non riesce ad entrare, perchè non so' associare il mio ip interno con quello esterno dinamico.

Come fare?
Gilberto Marzuillo
Via Ceccano, 13
81100 Caserta
www.marzuillo.com
MrCisco
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 202
Iscritto il: mar 29 giu , 2004 12:12 pm

come ti ha suggerito l'irish, cerca ip nat inside source static nel forum
Immagine
marzuillo
n00b
Messaggi: 8
Iscritto il: sab 09 lug , 2005 10:25 am
Località: Caserta/Italia
Contatta:

Ciao
ho provato a cercare ed ho fatto delle modifiche alla mia configurazione, che vi allego.

Current configuration:
!
version 12.1
no service pad
service timestamps debug uptime
service timestamps log uptime
no service password-encryption
!
hostname Router
!
enable secret 5
!
!
!
!
!
ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
bundle-enable
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
ppp chap hostname [email protected]
ppp chap password xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
ppp pap sent-username xxxxxxxxxxxxt password xxxxxxxxxxxxxxxx
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip nat inside source static tcp 192.168.1.2 80 interface Dialer0 80
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
ip http server
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
access-list 2 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
line con 0
transport input none
stopbits 1
line vty 0 4
password
login
!
scheduler max-task-time 5000
end

ho lasciato "ip http server" per fare delle modifiche via web.
Se accedo con no-ip al mio ip pubblico mi porta all'interfaccia web del router, mentre se disabilito "no ip http server" IE attende all'infinito, finché non mi da un errore di pagina non trovata.
Ho provato anche a dare dopo l'indirizzo ip il :8081, ma niente.
Cosa ho sbagliato nella configurazione?

Grazie
Gilberto Marzuillo
Via Ceccano, 13
81100 Caserta
www.marzuillo.com
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

In realtà non hai sbagliato nulla.
1. Disabilita l'interfaccia web ORA
2. Controlla che il nome su no-ip sia sincronizzato con il tuo attuale indirizzo ip
3. se digiti il tuo nome no-ip dall'interno della lan, non funzionerà. Devi provare o dall'esterno, o con un servizio di proxy (tipo anonymizer.com)
Rispondi