
spanning tree
Moderatore: Federico.Lagni
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
Ciao a tutti, sto rivedendo lo spanning tree e ho qualche problemino con questa configurazione. potreste dirmi quali sono a vostro parere le porte in blocking? grazie!


-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
TKC e' il root bridge. (election settato manualmente, priority a 1)
Considerando che sicuramente non e' una domanda rivolta a sapere quali sono le porte in forwarding/blocking (perche' non sono specificate in alcun modo), sicuramente quelle in blocking mode sono le 100mbps vs le 1gbps.
ciao
Considerando che sicuramente non e' una domanda rivolta a sapere quali sono le porte in forwarding/blocking (perche' non sono specificate in alcun modo), sicuramente quelle in blocking mode sono le 100mbps vs le 1gbps.
ciao
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
no, in realtà vorrei proprio capire se il mio ragionamento è giusto.. perché quando gli switch hanno più di un collegamento, a volte mi confondo. Quindi vorrei sapere se ho capito bene come procedere.
Secondo me quelle in blocking dovrebbero essere
- da A verso B e verso C
- da D verso A e verso B
giusto?
Secondo me quelle in blocking dovrebbero essere
- da A verso B e verso C
- da D verso A e verso B
giusto?

-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
root ports e quindi in listening:
C verso A
C verso B
C verso D
le altre tutte in blocking.
C verso A
C verso B
C verso D
le altre tutte in blocking.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
uhm, non mi trovo. C è il root bridge quindi le sue porte sono tutte Designated. Adesso bisogna trovare le root port e ogni switch ne ha una che conduce - con il minor costo - al root, giusto?
le root ports degli switch A b e d che ho segnato sono:
da A verso D
da B verso C (direttamente)
da D verso C (direttamente)
quindi quelle in blocking penso siano le restanti 4.
le root ports degli switch A b e d che ho segnato sono:
da A verso D
da B verso C (direttamente)
da D verso C (direttamente)
quindi quelle in blocking penso siano le restanti 4.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
A verso D non e' una root port.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
ma quindi qual è la porta di A in forwarding? secondo me è quella verso D perchè per arrivare a C, passando per D, ha due link Giga, mentre direttamente verso C avrebbe una Fast Eth.
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
Mh si.. scusa, hai ragione.. e' la porta in giga.. non avevo visto Gbps =)
in questo caso si', e' quella l'interfaccia in forwarding perche' il costo della 100mbps e' 19 mentre i due segmenti in giga sono 4 quindi 8 in totale.
in questo caso si', e' quella l'interfaccia in forwarding perche' il costo della 100mbps e' 19 mentre i due segmenti in giga sono 4 quindi 8 in totale.
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
ok, grazie!
quindi cinque porte designated, tre root e quattro blocking giusto?
quindi cinque porte designated, tre root e quattro blocking giusto?
-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
TKA forwarding ports:
A verso D
TKB forwarding ports:
B verso C
TKC forwarding ports:
tutte (e' il root)
TKD forwarding ports:
D verso C
A verso D
TKB forwarding ports:
B verso C
TKC forwarding ports:
tutte (e' il root)
TKD forwarding ports:
D verso C
-
- Cisco power user
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sab 16 ago , 2008 4:59 pm
grazie! ci sono.. 

-
- Messianic Network master
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: dom 11 mar , 2007 2:23 pm
- Località: Termoli
prego 
