Cisco C837 NAT con MULTIGROUP

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
cvalente
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 07 ott , 2008 6:34 pm

Buonasera sono un neofita del mondo cisco quindi scusatemi se userò un linguaggio base per esporre il mio problema.

Ho il router in oggetto ed avrei bisogno di effettuare dei Nat su diversi indirizzi ip collegati a web server. Ho un contratto Multigroup di telecom ad 8 ip.

Sono entrato nel pannello di configurazione del router e mi sono reso conto che permette di fare ben poco, utilizzando una console nn saprei da dove iniziare. Qualcuno può aiutarmi?
Capisco la complessità della risp visto che bisognerebbe partire da zero... ma spero in qualche buona anima che abbia la pazienza di aiutarmi.

Grazie a tutti
Avatar utente
daniele103
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 09 lug , 2008 3:50 pm

Intanto setta il tuo emulatore di terminale (esempio hiper terminal) con i seguenti parametri:
setta la COM (di solito é la 1)
9600
8
none
1 bit
none

collega il tuo pc al router e spingi enter, posta se ti da segni di vita, poi andiamo avanti.
ciao
Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue
cvalente
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 07 ott , 2008 6:34 pm

Ciao Daniele e scusa se rispondo solo ora.

Il router è già configurato e funzionante, nel dettaglio garantisce il collegamento ad internet di una rete locale LAN con set di indirizzi: 192.168.1.xxx, Subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.1.254.
Inoltre sul Router è configurata una connessione VPN con altri 2 router (mi sembra di ricordare che si tratta degli stessi apparati).

Ora la mia necessità è la seguente:

sto installando un WebServer con 2 schede di rete: una colloquia con la rete locale lan e l'altra deve essere direttamente visibile su internet. In pratica il webserver offre dei servizi On-Line e quindi un utente collegandocisi va ad interrogare (tramite il webserver) direttamente il database presente sul server della rete locale.

Da quello che ho capito col MultiGroup è possibile far si che al Router vengano assegnati 2 indirizzi IP, uno sarà quello utilizzato per la navigazione della rete locale, l'altro sarà quello utilizzato dal weserver tramite NAT.

Tramite Hiper Terminal mi sono già collegato al Router, solo che è la prima volta che mi imbatto nella configurazione di un Cisco e non so che pesci prendere ! Inolre non ho nemmeno a disposizione il relativo manuale.

Resto in attesa di buone notizie, ciao.
Avatar utente
daniele103
n00b
Messaggi: 18
Iscritto il: mer 09 lug , 2008 3:50 pm

Se ho capito bene per "Multigroup di telecom ad 8 ip" intendi un pool di 8 ip pubblici statici a tua disposizione (per esempio 151.1.1.0 255.255.255.248 dei quali puoi utilizzarne 5 da 151.1.1.1 a 151.1.1.6).
Per quello che ti serve puoi seguire 2 strade:
1) setti sotto la eth del router una rete secondary pubblica:
Router#conf t
Router(config)#int ethernet 0
Router(config-if)#ip address 151.1.1.1 255.255.255.248 secondary
così facendo gestisci sia la rete pubblica che quella privata, dopo di ché dai all'interfaccia pubblica del tuo server un ip del range pubblico e come gateway l'ip assegnato alla eth del router.
2) usando un nat statico associ un ip pubblico libero del tuo pool all'ip privato che assegni all'interfaccia eth del tuo server es.:
ip server: 192.168.1.254
ip pubblico libero: 151.1.1.2
comando sul router:
Router#conf t
Router(config)#ip nat inside source static 192.168.1.254 151.1.1.2 extendable

ciao
Ciascuno chiama idee chiare quelle che hanno lo stesso grado di confusione delle sue
Rispondi