NOISE MARGIN VIA SNMP SU CISCO 827

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

MircoT
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 19 feb , 2007 10:20 am

rucolino76 ha scritto:Risolto il problema per monitorare il noise margin! Non il problema della qualità del segnale... :(

Dunque..per prima cosa ho abilitato l'SNMP sul router, in config terminal:

snmp-server community public RO
snmp-server trap link ietf

Poi ho scaricato il Paessler Traffic Grapher:

http://www.paessler.com/prtg/download

La versione freeware permette di aggiungere fino a 3 sensori.

Una volta scaricato ed installato ho aggiunto dei sensori custom SNMP.
Nell'"Add Sensor Wizard" ho selezionato "SNMP" e quindi "Custom SNMP Sensor".
A questo punto vi chiede un alias descrittivo per il dispositivo che volete monitorare, l'indirizzo IP di tale dispositivo, la comminity string (in questo caso ho lasciato public, come impostato precedentemente con il comando snmp-server community public RO) e la porta SNMP (ho lasciato 161).
Nella fase successiva chiede il famoso OID.

Cosa è un OID?
Da quello che ho capito sono delle stringhe di numeri che permettono di identificare determinati oggetti. Quali? Milioni e milioni e di tutti i tipi! Non solo di router, switch o altro..ma anche UPS, sistemi operativi, software...

Se volete saperne di più: http://www.alvestrand.no/objectid/

In questo caso dovremo inserire l'OID che identifica alcuni parametri del mio Cisco 827, in particolar modo il Noise Margin del Router e quello di Centrale.

Smacchiando un po' qua con diversi software che navigano all'interno dell'OID del dispositivo sono riuscito a trovare queste stringhe:
Noise Margin Router: .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.3.1.4.10
Noise Margin Centrale: .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.2.1.4.10

Nella procedura guidata ho inserito il primo OID:
.1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.3.1.4.10
quindi ho cliccato sul pulsante "Test this OID".
Dovrebbe ritornare il valore attuale del Noise Margin del Router moltiplicato per 10 (nel mio caso 210..ho 21db di segnale).

A questo punto in "Type" selezionate "Gauge"
In "Scale" inserite 10 invece che 1 (lasciate "Divide"), in questo modo avremo la misura in db. Il valore "Indicator" l'ho lasciato vuoto. In "Unit" ho messo "db".

E il gioco è fatto!!
Dovreste già vedere il grafico che ad intervalli di 5 secondi viene aggiornato.
Dopodiche ho aggiunto un secondo sensore (in "Single Graph" aggiungete un altro sensore con OID .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.2.1.4.10 (il Noise Margin di centrale) con stessi parametri del primo.
Quindi andate in "Custom Graphs", e cliccate per aggiungere un grafico personalizzato: selezionate entrambi i sensori (magari prima rinominateli per comodità), nella fase successiva date un nome al pannello e a vostro piacimento selezionate quanti grafici e come visualizzarli.

In questo modo avrete un grafico che monitorizza contemporaneamente segnale di centrale e quello del router! :D

A sapere gli OID si possono monitorare tante altre cose..ora cerco quello che identifica il numero di attivazioni della linea ADSL.

Se volete "esplorare" alcuni OID del vostro dispositivo potete scaricare GETIF: http://www.wtcs.org/snmp4tpc/getif.htm

Spero che la cosa sia utile per tutti voi!
Ciaoooooo

riesumo questo post perchè sto cercando di configurare prtg per leggere snr in ds e us su un 877w, ma non riesco a far accettare l'oid...
verificando sul sito cisco l'oid dovrebbe essere lo stesso, a parte il 10 finale...
però seguendo la procedura, pigiando il tasto "test oid" dice che non conosce quell'oid.
dal sito di prtg ho scaricato smnptester, ma anche qui dice che non ottiene un dato valido per quell'oid.

mi è venuto un dubbio: la ios 12.4.15T1 supporta questi oid?
al solito sul sito cisco cercare queste informazioni è peggio di una caccia al tesoro... mi sembra di aver capito che devo "smazzarmi" i file mib... ma ce ne sono centinaia! e soprattutto non so come utilizzarli... con prtg o con il router?

anche getif non mi accetta quegli oid...

qualcuno ha già fatto questo tipo di configurazione su un 877w?


ciauzzzz! :)
jbg70
Cisco power user
Messaggi: 75
Iscritto il: sab 23 apr , 2005 9:48 pm

Secondo il MIB locator del sito Cisco queste sono le versioni per la 12.4.15(T1) dell'877 che supportano quell'OID nelle ADSL-LINE-MIB:

c870-advipservicesk9-mz.12.4-15.T1
c870-advipservicesk9-mz.12.4-15.T1
c870-advsecurityk9-mz.12.4-15.T1

Non so quanto siano affidabili, perche' una volta su un 2610 (non XM) anche se l'IOS diceva di supportare quell'OID, non funzionava!

Per vedere se un dato OID funziona, di solito uso snmpwalk in linux, togliendo man mano gli ultimi numeri che compaiono negli OID, fino a quando ottengo dei valori al posto di errori!

Guarda cosa accade su un 837:

Codice: Seleziona tutto

jbg70@peter ~ $ snmpwalk -c nome_community -v 2c 192.168.0.1 .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.3.1.4.10
SNMPv2-SMI::transmission.94.1.1.3.1.4.10 = No Such Instance currently exists at this OID

jbg70@peter ~ $ snmpwalk -c nome_community -v 2c 192.168.0.1 .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.3.1.4
SNMPv2-SMI::transmission.94.1.1.3.1.4.15 = Gauge32: 430
Eccolo... l'OID con il .15 alla fine mi da' il mio noise margin che e' 430/10=43,0 (come da specifiche ADSL-LINE-MIB espresso in db*10)
Per i piu' curiosi e' alto perche' sono a 100mt dalla centrale in zona antidigital divide, quindi con una 640Kbit/sec allineata a 800-320.

Se continuo:

Codice: Seleziona tutto

jbg70@peter ~ $ snmpwalk -c nome_community -v 2c 192.168.0.1 .1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.3.1
SNMPv2-SMI::transmission.94.1.1.3.1.4.15 = Gauge32: 430
SNMPv2-SMI::transmission.94.1.1.3.1.5.15 = Gauge32: 90
SNMPv2-SMI::transmission.94.1.1.3.1.7.15 = Gauge32: 80
che restituisce tutti gli OID che danno valori come:
Attenuazione in db*10 = 90
Output power in db*10 = 80

Saluti.
MircoT
Cisco fan
Messaggi: 38
Iscritto il: lun 19 feb , 2007 10:20 am

Grazie della risposta. :wink:
Al solito dopo 10 minuti che avevo postato la domanda ho "scoperto" la risposta da solo... :D o almeno credo... :oops:

Il problema di prtg è che non aveva il mib corretto nella libreria di default...
Allora ho preso il mib corretto dal sito cisco (ADSL-LINE-MIB-V1SMI.my) e ho usato il mib importer di prtg per creare una libreria che prtg possa usare.
Poi ho aggiunto il sensore facendo il browse della libreria appena creata, non inserendo l'oid ma cercando l'oggetto "adslAtucCurrSnrMgn" (che corrisponde all'oid 1.3.6.1.2.1.10.94.1.1.2.1.4).
Et voilà... fatto. Funziona correttamente.


Grazie ancora.
Ciauzzzz! :)
Rispondi