Ciao a tutti,
a parte il discorso di migliorare la velocità di questo AP, vorrei sapere come devo fare per farlo diventare un ripetitore.
Il mio router D-Link DSL-G624T che ha l'antenna integrata, non mi permette di usare il portatile in tutta la casa.
Avendo sottomano l'AP della Cisco, vorrei configurarlo come ripetitore per riuscire a muovermi liberamente in casa.
Ho provato alcune impostazioni ma non mi sembra che funzionino.
L'ho impostato su "Repeater non-root" e per fare questo ho dovuto impostare un SSID (ho provato sia con lo stesso SSID del router e sia con un SSID diverso) ma non mi sembra che funzioni. Anzi, quando lo imposto su Repeater non root dalla pagina iniziale del web manager, mi sembra che la radio si spenga.
Sapete darmi qualche suggerimento?
Ciao
Grazie
Cisco Aironet AIR-AP1120B come ripetitore è possibile?
Moderatore: Federico.Lagni
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
X avere un non-root devi avere un root...
Se il cisco lo puoi collegare ad una presa di rete fai così:
lo impsti come access-point root
ssid identico al d-link
stessa chiave
Risultato: vedrai un unico ssid e il roaming farà il resto.
Se il cisco lo puoi collegare ad una presa di rete fai così:
lo impsti come access-point root
ssid identico al d-link
stessa chiave
Risultato: vedrai un unico ssid e il roaming farà il resto.
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 01 ott , 2007 5:25 pm
Ho cambiato la configurazione del AP ma non riesco a farlo funzionare.Wizard ha scritto:X avere un non-root devi avere un root...
Se il cisco lo puoi collegare ad una presa di rete fai così:
lo impsti come access-point root
ssid identico al d-link
stessa chiave
Risultato: vedrai un unico ssid e il roaming farà il resto.
Il mio portatile vede entrambi gli AP (il D-Link e il Cisco) chiaramente con potenze diverse perché il Cisco è vicino al portatile, ma dopo essersi associato al Cisco che è l'AP più potente, non naviga su Internet. Mi sembra che sia come se il Cisco non si collegasse al D-Link e quindi quando cerco di navigare, arrivo fino al Cisco ma poi li mi fermo perché è collegato a niente.
Oltretutto cosa intendi per
che devo collegarlo alla presa di rete del portatile giusto il tempo per fare le configurazioni necessarie oppure devo tenerlo sempre collegato al portatile finché voglio navigare?Wizard ha scritto:Se il cisco lo puoi collegare ad una presa di rete
In ogni caso il portatile non naviga.
Devo attivare qualcosa nel Cisco per far si che si colleghi al D-Link e mi permetta di navigare? Il roaming sarebbe il collegamento che si dovrebbe creare tra i due Access Point?
Ciao e grazie.

- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Intendo dire che dovresti collegare l' AP Cisco ad una presa di rete a muro o di uno switch (come hai fatto con l'altro).
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 01 ott , 2007 5:25 pm
Ma io non ho una rete a cavo all'interno di casa mia.Wizard ha scritto:Intendo dire che dovresti collegare l' AP Cisco ad una presa di rete a muro o di uno switch (come hai fatto con l'altro).
Voglio proprio usare la rete Wireless per andare in giro per casa con il portatile.
Il D-Link è un router con modem ADSL e Access-Point integrati e pensavo di usare l'AP della Cisco come ripetitore per riuscire a coprire tutta la casa.

- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
OK! Compreso il discorso...in effetti era quello che temevo...
Sinceramente non ho mai messo le mani su un AP D-Link quindi non ti so dare grssi auti...prova a leggerti bene il manuale del d-link.
Facci sapere
Sinceramente non ho mai messo le mani su un AP D-Link quindi non ti so dare grssi auti...prova a leggerti bene il manuale del d-link.
Facci sapere
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 01 ott , 2007 5:25 pm
In un discorso generale, Un Access Point usato come ripetitore, come deve essere configurato:
* Stesso SSID del segnale che si vuole ripetere?
* Sulla presa LAN non deve esserci collegata alcuna rete?
Vi chiedo di farmi chiarezza su queste prime 2 domande.
Grazie.

* Stesso SSID del segnale che si vuole ripetere?
* Sulla presa LAN non deve esserci collegata alcuna rete?
Vi chiedo di farmi chiarezza su queste prime 2 domande.
Grazie.

- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
La risposta è SI ad entrambe le tue domande
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 01 ott , 2007 5:25 pm
Allora... proviamo a vedere se riusciamo a far funzionare 'sto AP come ripetitore.
Ora scrivo tutti i passaggi che faccio e vediamo dove sbaglio.
1 Resetto l’AP ai valori di default
2 Accedo alla configurazione dell'AP via Internet Explorer
3 Vado nella sezione SECURITY e poi nella sotto-sezione SSID Manager
4 Creo un nuovo SSID con lo stesso nome della rete del D-Link e lascio tutte le altre impostazioni ai valori di default
5 Nella sotto-sezione Global Radio0-802.11B SSID Properties imposto l’opzione Set Infrastructure SSID con il nome SSID del D-Link e non spunto Force Infrastructure Devices to associate only to this SSID. Lascio tutte le altre impostazioni ai valori di default
6 Vado nella sezione EXPRESS SET-UP e poi nella sotto-sezione Radio0-802.11B e imposto l’opzione Role in Radio Network in Repeater Non-Root.
7 Tolgo il cavo di rete dall’AP
8 Spengo e riaccendo l’AP
9 Attivo l’antenna Wi-Fi del portatile e rimanendo vicino all’AP che ho appena configurato, cerco le reti disponibili
10 Risultato vedo solo l’AP del D-Link (lo riconosco perché il segnale è basso)
Come mai il ripetitore non ripete?
Grazie per l’aiuto che mi darete.
Ora scrivo tutti i passaggi che faccio e vediamo dove sbaglio.
1 Resetto l’AP ai valori di default
2 Accedo alla configurazione dell'AP via Internet Explorer
3 Vado nella sezione SECURITY e poi nella sotto-sezione SSID Manager
4 Creo un nuovo SSID con lo stesso nome della rete del D-Link e lascio tutte le altre impostazioni ai valori di default
5 Nella sotto-sezione Global Radio0-802.11B SSID Properties imposto l’opzione Set Infrastructure SSID con il nome SSID del D-Link e non spunto Force Infrastructure Devices to associate only to this SSID. Lascio tutte le altre impostazioni ai valori di default
6 Vado nella sezione EXPRESS SET-UP e poi nella sotto-sezione Radio0-802.11B e imposto l’opzione Role in Radio Network in Repeater Non-Root.
7 Tolgo il cavo di rete dall’AP
8 Spengo e riaccendo l’AP
9 Attivo l’antenna Wi-Fi del portatile e rimanendo vicino all’AP che ho appena configurato, cerco le reti disponibili
10 Risultato vedo solo l’AP del D-Link (lo riconosco perché il segnale è basso)
Come mai il ripetitore non ripete?
Grazie per l’aiuto che mi darete.
-
- n00b
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lun 01 ott , 2007 5:25 pm
Sul manuale Cisco IOS Software Configuration Guide for Cisco Aironet Access Points leggo
Repeater access points running Cisco IOS software cannot associate to parent access points that that do not run Cisco IOS software.
Secondo voi è per questo motivo che il Cisco non ripete il D-Link?
Repeater access points running Cisco IOS software cannot associate to parent access points that that do not run Cisco IOS software.
Secondo voi è per questo motivo che il Cisco non ripete il D-Link?
- Wizard
- Intergalactic subspace network admin
- Messaggi: 3441
- Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
- Località: Emilia Romagna
- Contatta:
Sticaxxi...non credevo fosse così rigido il roaming...Repeater access points running Cisco IOS software cannot associate to parent access points that that do not run Cisco IOS software.
Cmq i problemi possono essere 2:
- Cisco ios si associa sono con cisco ios
- Il d-link non fa associare il cisco
In tutti i casi la vedo un po' grigia x te...
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....