Aiuto configurazione Cisco 1751V!!!

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
damagistah
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 03 ott , 2007 10:13 pm

Scrivo perchè avrei bisogno che qualche buonanima mi spieghi come configurare il suddetto router dato che avendo disdetto l'attuale contratto con telecom da un momento all'altro mi verrà staccata la linea e per quel momento dovrò aver configurato fastweb altrimenti saranno dolori per la mia povera azienda.
La situazione è la seguente: l'attuale router telecom è collegato ad un firewall 3com che a sua volta è collegato allo switch dove sono collegati gli altri pc che fanno riferimento ad un server IBM con sistema operativo windows 200 server family (perdonatemi il linguaggio ma non sono un tecnico e di reti so molto poco). L'attuale rete è funzionante perfettamente sia a livello di internet sia di rete locale.
Ho visto che fastweb ci ha assegnato un range di indirizzi 192.168.0.1-11 con relativi gateway e dns.
Questo è tutto quello che so (molto poco quindi).
Può bastare che io sostituisca il router di Telecom con quello di fastweb che tutto continuerà magicamente a funzionare o ci sono altri passaggi che devo fare tipo riconfigurare il firewall o modificare qualche parametro tcp/ip o dhcp sul server??????
Vi ringrazio in anticipo, mi siete rimasti solo voi visto che i simpatici "tecnici" di fastweb hanno detto che devo arrangiarmi!!
Saluti a tutti!
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Simpatici i tecnici fastweb...
Cmq devi dirci come è la configurazione ip attuale altrimenti facciamo fatica a dirti cosa c'è da cambiare...
In tutti i casi io farei così:

Router di fastweb (avrà come ip della eth uno del range che ti hanno dato)
Firewall: interfaccia interna come ora
interfaccia esterna: metti un ip del pool che ti hanno dato
come gateway del firewall metti l'ip interno del router
natti tutta la rete interna sul ip del interfaccia esterna del firewall

Così dovrebbe funzionare tutto!
La tua rete interna rimane uguale (sperando che tu usi una altra subnet)
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
damagistah
n00b
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 03 ott , 2007 10:13 pm

Innanzi tutto grazie mille per il tempo che mi dedichi!
Cerco di essere più chiaro possibile.
Ho visto che il server con windows 2000 server ha il tcp/ip impostato in manuale con i parametri di telecom compresi dns. Ho notato anche che l'attuale gateway di telecom corrisponde a quello di fastweb (192.168.0.254). Il firewall attualmente ha indirizzo 192.168.0.253 (immagino vada cambiato).Le impostazioni tcp/ip della scheda di rete dei vari client invece sono in automatico, quindi immagino che sia il server a distribuire ai client i vari indirizzi. L'ambito attualmente creato sul server nella sezione dhcp ha un pool di indirizzi impostato tra 28 e 40 e ai client viene assegnato in automatico un indirizzo compreso in questo range. Domanda1: devo modificare il suddetto pool dato che adesso il range di indirizzi andrà da 1 a 11 o avviene tutto in automatico???
Domanda 2: perdonami ma cosa intendi con "natti tutta la rete interna sul ip del interfaccia esterna del firewall "????
Dovrò andare su ogni singolo client ed impostare manualmente i vari parametri tcp/ip??
Ancora grazie
Ciao
Avatar utente
Wizard
Intergalactic subspace network admin
Messaggi: 3441
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 10:04 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Mi sa che qua sul forum non ci saltiamo fuori...
Ti lascio il mio num di cellulare in pv così ne parliamo un attimo, di + non so che fare
Il futuro è fatto di persone che hanno delle intuizioni e visioni .....sono quelle persone che fanno la differenza...... quelle dotate di un TERZO OCCHIO....
Rispondi