Cisco 1721 e connessione ISDN con libero flat

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Salve a tutti, sono nuovo del forum :D.
Ho reperito tramite la mia azienda un cisco 1721. Avendo deciso di addentrarmi nella configurazione di tale router per utilizzare una connessione isdn a casa, ho comprato sul noto sito di aste online una WIC isdn (dalla Germania) che ho già installato. Con la guida sul sito cisco, ho rimosso la spassword vecchia. Ora mi trovo a dover configurare questa fantastica macchia, ma premetto che non so un bel niente di IOS, pur districandomi con la programmazione di altri linguaggi come visula, pascal e c. Chi mi aiuta? :D
Grazie
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Ecco uno show run


Building configuration...

Current configuration : 589 bytes
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip cef
!
!
!
!
no ftp-server write-enable
!
!
!
!
interface BRI0
no ip address
shutdown
!
interface FastEthernet0
no ip address
shutdown
speed auto
!
interface Serial0
no ip address
shutdown
!
ip classless
no ip http server
!
!
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
!
!
end
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Scusate, il mio problema è troppo banale per attirare la vs. attenzione? :(
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Il problema è molto semplice.
Se ti presenti qui senza nemmeno dimostrare di aver tentato di documentarti e provato a configurare qualcosa, difficilmente riceverai aiuto.
Non è una critica o simile, è solo una valutazione sui "costumi" che si sono instaurati qui.
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

TheIrish ha scritto:Il problema è molto semplice.
Se ti presenti qui senza nemmeno dimostrare di aver tentato di documentarti e provato a configurare qualcosa, difficilmente riceverai aiuto.
Non è una critica o simile, è solo una valutazione sui "costumi" che si sono instaurati qui.
Grazie per avermi risposto innanzitutto. Ma il fatto è questo: non è che non si pedalare.... e che non sò dove reperire una bicicletta!
Con questo non voglio dire che mi dovete dare una config bella e buona, ma mi basterebbe una mini guida o un link dove interpretare i comandi.
Dal prompt ho digitato "?" e mi sono stampato tutti comandi, ma da li non riesco a fare niente.... ho trovato un libro 60€+ss ma forse è troppo complicato per me... sto cercando aiuto sul mio forum preferito che non cito, dove ho ricevuto tanto e ho dato tanto... ma sui cisco non sono sperti come voi. Mi hanno insegnato a programmare su pascal, c++ e assembler, il visal basic me lo sono imparato da solo a forza di macro in auto. Ora l'aziedina per la quale lavoro (70 persone) ha solo miei programmini per gestire acquisti e magazzino....
Con questo voglio dire che mi basta uno spunto, un punto di partenza dove far partire la mai fantasia. Poi sicuramente vi chiederò aiuto per delle cose più precise. Ma non so da dove cominciare!
Di solito nei forum particolari mettono thread guida, ma qui non ne ho trovati.
Concludendo: sono tagliato fuori, posso scordarmi questo indirizzo?
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Buongiorno The Irish.

Non demoralizzarlo subito !!!!!

Ciao Numberone

Potresti invece andare a dare una sbirciata sul sito ufficiale della Cisco
e cercare tutto ciò che riguarda l'int bri.

ma anche le dialer con relativi comandi

dialer string , dialer pool , dialer-group.

le due cose ovviamente le parti principali ai tuoi quesiti.

Inizia e facci sapere a che punto arrivi. :wink:
La vita e piena di problemi !!!
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

telma ha scritto:Buongiorno The Irish.

Non demoralizzarlo subito !!!!!

Ciao Numberone

Potresti invece andare a dare una sbirciata sul sito ufficiale della Cisco
e cercare tutto ciò che riguarda l'int bri.

ma anche le dialer con relativi comandi

dialer string , dialer pool , dialer-group.

le due cose ovviamente le parti principali ai tuoi quesiti.

Inizia e facci sapere a che punto arrivi. :wink:
Grazie! Questo è un punto di partenza ad esempio.....
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

TheIrish ha scritto:Il problema è molto semplice.
Se ti presenti qui senza nemmeno dimostrare di aver tentato di documentarti e provato a configurare qualcosa, difficilmente riceverai aiuto.
Non è una critica o simile, è solo una valutazione sui "costumi" che si sono instaurati qui.
Dai che se mi aiuti, appena vengo a Venzone ti porto una ventricina abruzzese.... :wink:
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Diciamo così:

Considera l'interfaccia ETH dove gli dici che deve fare il NAT inside.

Sul forum c'e scritto tanto sul nat e c'è uno strumento di ricerca.

dopodic . . . ti dai all'interfaccia BRI dove non c'e' tanto da dirgli ma puntarla o farla puntare (che gergo tennnnico) da una benedetta int.
dialer .
dove dentro ci metti tutto cio che riguarda password user, dialer string
il '' puntamento" verso la bri etc.etc.

Come ti ho gia detto trovi tanto sul forum..

Se leggi provi e ci sbatti appena la testa impari (rimango in questa filosofia anche perche nel forum tutti abbiamo 'SBATTUTO' la faccia
contro un CISCO)

Solo così puoi capire cio che scrivi di codice ios.

Comunque prova a buttare giù due righe e vedrai che l'aiuto non ti verrà a mancare.

NON siamo Cattivi e che ci hanno disegnato così !!!! 8)
La vita e piena di problemi !!!
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Non ho capito niente :cry:
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Ho fatto degli aggiornamenti. Potrebbe funzionare?
Posso fare delle prove senza necessariamente essere collegato all'isdn?

sh startup:
Using 1465 out of 29688 bytes
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip cef
!
!
!
!
no ftp-server write-enable
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
shutdown
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
speed auto
!
interface Serial0
no ip address
shutdown
!
interface Dialer0
no ip address
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco
dialer idle-timeout 300
dialer string 7007000055 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname nomeutente
ppp chap password 0 password
ppp pap sent-username nomeutente password 0 password
ppp multilink
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
!
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
access-class 1 in
password password
login
!
!
end
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Quasi.
Allora:
leva:
interface Dialer0
no ip address
che non serve a niente.
In più:
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
deve essere fatto puntare al dieler1 che è configurato, non al dialer0.

Idem per:
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
Sempre dialer1.

Non posso assicurarti che andrà alla perfezione, ma così gli errori che sicuramente avrebbero creato problemi sono rimossi.
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

TheIrish ha scritto:Quasi.
Allora:
leva:
interface Dialer0
no ip address
che non serve a niente.
In più:
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
deve essere fatto puntare al dieler1 che è configurato, non al dialer0.

Idem per:
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
Sempre dialer1.

Non posso assicurarti che andrà alla perfezione, ma così gli errori che sicuramente avrebbero creato problemi sono rimossi.
Grazie!!!
Avatar utente
NumberOne
n00b
Messaggi: 16
Iscritto il: lun 12 mar , 2007 11:04 am

Ricapitolando:

sh ver:
Cisco IOS Software, C1700 Software (C1700-IPBASE-M), Version 12.3(7)T3, RELEASE
SOFTWARE (fc2)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2004 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Mon 19-Jul-04 18:47 by eaarmas

ROM: System Bootstrap, Version 12.2(7r)XM2, RELEASE SOFTWARE (fc1)

Router uptime is 10 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is "flash:c1700-ipbase-mz.123-7.T3.bin"

Cisco 1721 (MPC860P) processor (revision 0x400) with 56666K/8870K bytes of memor
y.
Processor board ID FOC08340FQW (2744145771), with hardware revision 0000
MPC860P processor: part number 5, mask 2
1 FastEthernet interface
1 Serial(sync/async) interface
1 ISDN Basic Rate interface
32K bytes of NVRAM.
32768K bytes of processor board System flash (Read/Write)

Configuration register is 0x2102

sh runn:
Building configuration...

Current configuration : 1479 bytes
!
version 12.3
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
boot-start-marker
boot-end-marker
!
!
mmi polling-interval 60
no mmi auto-configure
no mmi pvc
mmi snmp-timeout 180
no aaa new-model
ip subnet-zero
ip cef
!
!
!
!
no ftp-server write-enable
isdn switch-type basic-net3
!
!
!
!
interface BRI0
no ip address
encapsulation ppp
dialer pool-member 1
isdn switch-type basic-net3
isdn incoming-voice voice
ppp authentication chap pap callin
ppp multilink
!
interface FastEthernet0
ip address 192.168.1.1 255.255.255.0
ip nat inside
speed auto
!
interface Serial0
no ip address
shutdown
!
interface Dialer1
ip address negotiated
no ip proxy-arp
ip nat outside
encapsulation ppp
no ip split-horizon
dialer pool 1
dialer remote-name Cisco
dialer idle-timeout 300
dialer string 7007000055 class DialClass
dialer hold-queue 10
dialer load-threshold 10 either
dialer-group 1
ppp authentication chap pap callin
ppp chap hostname XXXXXXXXXXX
ppp chap password 0 XXXXXX
ppp pap sent-username XXXXXXXXXX password 0 XXXXXXXX
ppp multilink
!
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer1
no ip http server
ip nat inside source list 1 interface Dialer1 overload
!
!
access-list 1 permit 192.168.1.0 0.0.0.255
!
control-plane
!
!
line con 0
line aux 0
line vty 0 4
access-class 1 in
password XXXXXX
login
!
!
end
sh ip int brief:
Interface IP-Address OK? Method Status Prot
ocol
BRI0 unassigned YES NVRAM up up

BRI0:1 unassigned YES unset down down

BRI0:2 unassigned YES unset down down

Dialer0 unassigned YES NVRAM up up

Dialer1 unassigned YES NVRAM up up

FastEthernet0 192.168.1.1 YES NVRAM up down

Serial0 unassigned YES NVRAM administratively down dow
Mi rimane da dire che: non riesco ad accedere ai canali 1 e 2 dell'int bri0 per metterli in no shutdown;
A me per ora interessa solo un canale (infatti viaggio a 64k con libero perchè il 128k di telecom mi costerebbe troppo per l'uso chene faccio), devo cambiare qualcosa? Grazie mille telma e The Irish :D
Rispondi