Problema con Cisco Soho 97 a breve lo lancio dalla finestra

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

In primis vorrei fare i complimenti agli Admin e ai moderatori del Forum in quanto grazie al loro lavoro ho ampliato un po' la mia conoscenza che prima era pari a 0 in materia :o
Veniamo al mio problema (spero che qualcuno mi possa aiutare :cry: )
Ho acquistato privatamente un router Cisco soho 97 e brillante idea un abbonamento a Interbusiness di Telecom (la sconsiglio vivamente -_-)
Collego il router al mio hub e imposto il mio pc cosi':
ip 10.10.10.25
sub 255.255.255.0
gat 10.10.10.1
entro nella configurazione via web del router e comincio i settaggi (con il foglio datomi da telecom incomprensibile)
dopo giorni di prove, la telecom riesce a pingare il mio router per loro è tutto ok ma io di navigare su internet nulla -__- fino a che per prova ho messo come ip del router quello che sul foglio telecom è scritto come da punto a punto e come subnet gli metto 255.255.255.252 salvo ed esco dal web del cisco provo a collegarmi a internet e ci riesco. Il tempo di vedere 2 pagine web e decido di riconfigurare l'ip del pc visto che ho una rete di 10 pc e inspiegabilmente dopo aver cambiato l'ip del pc non riuscivo piu' ad entrare sulla configurazione web del router, provo a pingarlo niente (morto).
Dopo aver tentato tutti gli ip possibili per raggiungere di nuovo il router nulla. Allora leggendo i vostri post ho optato per un classico reset via tera term per riportarlo alla configurazione originale. Le ho provate tutte quelle sui vostri post e sul sito cisco ma il router non ne vuol sapere di tornare con il suo ip standard 10.10.10.1 sub 255.255.255.0 -___________-
dalla consolle se lancio show run mi appare cio':
Current configuration : 517 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
!
ip subnet-zero
!
!
no aaa new-model
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
no ip address
shutdown
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
ip classless
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
line con 0
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
da come ho capito il router non ha piu' un ip ne una submask e lindo e pinto.
Allora tramite sempre consolle entro sul config t e da li metto il comando: config-register 0x01 e vado su rommon1
su rommon1 metto il conmando: confreg 0x142
poi ho messo il comando reset
poi write memory
il router a fatto il Building conf
ed ho realoddato e nulla di fatto.
Poi sul vostro forum ho letto che un ragazzo aveva problemi con un cisco soho 97 e ha postato una configurazione originale quindi me la sono salvata, sono rientrato sul config t e l'ho copiata dentro poi ho messo
ho messo: copy running-config startup-config
mi chiede il nome e gli ho messo startup-config
poi ho fatto write memory, write terminal :shock:
quando sono tornato su router# ho messo show run e mi dava la configurazione che ci ho copiato allora metto reload al riavvio mi chiede la prima domanda metto no, quando arrivo sul router#metto show run mi riesce la configurazione a 0 come quella che ho postato sopra :cry:
Dopo avervi raccontato la mia scabrosa esperienza spero che qualcuno di voi mi possa aiutare a riportare questo Router alla configurazione originale 10.10.10.1 255.255.255.0 per riprovare a configurare via web xche' non sono in grado di farlo via consolle :cry: .
Se poi qualcuno ha voglia di una missione impossibile posso postare i dati del foglio telecom Interbusiness per tentare una configurazione via tera term.
Grazie di essere arrivati a leggere fin qui :D
Un salutone
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

nessuno mi puo' aiutare ?_?

:cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Allora. Per resettare un router, non è indispensabile eseguire la procedura da rom monitor. Quella che hai letto è la sequenza di operazioni per il reset TOTALE e normalmente viene usata per l'eliminazione delle password di sistema (metti che te le dimentichi).
Per resettare il router completamente, basta dare erase startup-config da enable mode.
Poi, nella descrizione delle operazioni da te eseguite non ho visto dove hai reimpostato il configuration register che dovrebbe essere settato su 0x2102 con il comando:

Codice: Seleziona tutto

config-register 0x2102
Una volta impostato questo, inserisci la tua configurazione e salvala con il comando:

Codice: Seleziona tutto

copy run start
Seconda cosa. Mi puoi dire gli estremi dell'abbonamento che hai stipulato? Quanti ip pubblici?
Cmq, sì, l'ip del punto-punto va assegnato ad atm0.1
Se vuoi, posta pure il foglio di telecom (così ridiamo), ma ti consiglio di occultare indirizzi pubblici onde evitare mitomani lamer.
Tu dici
e decido di riconfigurare l'ip del pc visto che ho una rete di 10 pc
ma che indirizzo gli hai dato?
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

Grazie di cuore theIrish stai salvando un affossato!!!
Provedo immediatamente a copiare il foglio che mi ha lasciato la telecom!
il tempo di copiarlo su foglio notepad :wink:
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

Fatto!!! TheIrish sei un genio ^__^ forse adesso riesco ad entrare sul router da web !!!!

ecco quello che mi ha dato la telecom



:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gui:Do_O il mar 15 mar , 2005 5:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Allora... c'è qualcosa di strano.
Hai settato il registro come ti ho detto? una volta fatto ciò, inserisci la conf e poi fai copy run start... al reboot è tutto come se non fosse mai stato toccato?
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

TheIrish ha scritto:Allora... c'è qualcosa di strano.
Hai settato il registro come ti ho detto? una volta fatto ciò, inserisci la conf e poi fai copy run start... al reboot è tutto come se non fosse mai stato toccato?
No no mi devi perdonare e che come un pirla ho dimenticato di copiarci la configurazione che avevo :\
abbi pazienza sono un caso disperato !!!
Adesso perfetto il router è impostato su 192.168.0.1 gateway 255.255.255 :D
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

Gui:Do_O ha scritto: Adesso perfetto il router è impostato su 192.168.0.1 gateway 255.255.255 :D
ehm almeno credo ecco cosa esce se faccio show run :
Current configuration : 598 bytes
!
version 12.3
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
!
ip subnet-zero
!
!
no aaa new-model
!
!
!
no crypto isakmp enable
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
shutdown
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
shutdown
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
ip classless
ip http server
no ip http secure-server
!
!
line con 0
no modem enable
line aux 0
line vty 0 4
exec-timeout 120 0
login
length 0
!
scheduler max-task-time 5000
!
end

non è l'ip del router quel 192.168.0.1 ?_?
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Sì, l'ip interno. Ovvero l'indirizzo con il quale viene identificato dall'interno della lan.
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

Perche' non riesco a pingare il router su 192.168.0.1 ?_?
metto l'impostazione lan pc su 192.168.0.22 sub 255.255.255.0
se pingo non lo trovo e da web ovvio neanche a parlarne mannaggia!
C'e' qualcosa sopra alla configurazione che non va ?_? oddio non ne esco piu' !
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Oddio, pensavo di poter dare il fatto di alzare le interfacce come scontato ;)
Le interfacce vanno ovviamente alzate, per esempio:

Codice: Seleziona tutto

Router#conf t
(conf) interface e0
(conf-if) no shut
Forse ho dato troppo per scontato, chiedo scusa
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

Finalmente sono tornato @_@
Innanzi tutti grazie TheIrish, grazie a Te sono riuscito a collegarmi con la linea interbusiness usando il cisco ^___^ (certo che è un porto di mare -_-)
Con l'interfaccia via web ho attivato il firewall del router, navigo tranquillamente e ricevo la posta ma, non riesco ad inviarla @_@ l'errore del programma di posta è 550 relay not permited O_o
mi sai dire da cosa puo' dipendere ?_?
Grazie di tutto
crismch1
n00b
Messaggi: 17
Iscritto il: gio 17 mar , 2005 11:34 am

Eh, qua non c'entra piu' il tuo router, probabile che non stai usando l'SMTP server di ki ti sta fornendo la connettivita'....

Guarda sulle note che ti hanno lasciato alla voce SMTP server e usalo nel client di posta che adoperi (in pratica in posta in uscita prova a mettere quello e vedi se cosi' va...) :wink:
Ciao
Avatar utente
Gui:Do_O
n00b
Messaggi: 10
Iscritto il: mar 15 mar , 2005 9:11 am

inspiegabilmente cosi' funziona :shock: lol
grazie :wink:
Rispondi