interfaccia in shutdown automatico se non passa più traffico

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
mantonioli
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 29 giu , 2006 8:28 am

Buongiorno a tutti,
secondo voi è possibile fare la cosa in oggetto?

Ossia, supponiamo che una interfaccia fuonzioni correttamente e ad un certo punto non passi più traffico. Dopo un certo tempo è possibile fare in modo che si metta in down automaticamente??

Grazie
Marco
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Non mi risulta...puoi fare però uno script esterno che lo faccia per te.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Non l'interfaccia di per sé, ma per esempio puoi buttare giù un tunnel point-to-point dopo N secondi di inattività. Specifica meglio quali sarebbero i tuoi intenti
blastercom
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 28 ago , 2006 8:50 am

E quando ti serve di nuovo in UP come fai ?????
Non mi sembra molto possibile e non capisco a cosa possa servire .
mantonioli
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 29 giu , 2006 8:28 am

Avete ragione, dovevo specificare meglio.

La situazione è questa: un 1721 alla cui Serial 0 è connesso un certo provider (provider1) direttamente e alla cui Ethernet 0 è connesso il router di un altro provider (proviider2). La LAN è connessa alla FastEthernet 0.

Il problema è che quando crolla la portante del provider2 (non connesso direttamente al mio router) il mio router non se ne accorge nemmeno, rimanendo la Ethernet 0 in stato up come se nulla fosse...

Mi serviva un meccanismo per fare in modo che il mio router si accorga della perdita di portante del provider2. Io non ha accesso al router del provider2.

Grazie
Marco
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Attenzione, penso che il barbatrucco sia qui:
Il problema è che quando crolla la portante del provider2 (non connesso direttamente al mio router) il mio router non se ne accorge nemmeno, rimanendo la Ethernet 0 in stato up come se nulla fosse...
Se il router del provider2 va giù, il tuo router NON PUO' sapere di questo evento, in quanto la ethernet, dal suo punto di vista, funziona perfettamente. Questo problema è sopperibile attraverso i nostri amati protocolli di routing che, in sostanza, permettono al router-provider2 di dire al vostro router:
"non ho più una rotta per raggiungere internet, passate da un'altra parte"
mantonioli
n00b
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 29 giu , 2006 8:28 am

Lo so, i protocolli di routing mi risolverebbero il problema....ma il provider non mi dà accesso al suo router e non ne vuole sapere di apportare modifiche alla configurazione standard, abilitando ad esempio un protocollo di routing...

Grazie
Marco
blastercom
n00b
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 28 ago , 2006 8:50 am

Hai ovviamnete bisogno di una funzionalità di backup....ma che io sappia funziona solo con linee ISDN ovviamnete inserendo un interfaccia BRI.
Di questa tipologia ne ho viste a vagonate tanto è che è la tipica struttura di collegamento in ambiente bancario !!!!!
Rispondi