Problema con 803.Quando rispondo al tel casca la linea!

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Salve, ho cisco 803 isdn, configurato con la POTS 1 per ricevere e fare chiamate anche quando connesso a 128. Succede, a volte spesso, che quando scquilla il telefono e vado a rispondere caschi la linea, non con un tu tu tu tu tu ma con il silenzio.... dall'altra parte invece il tu tu tu ... secondo voi è un problema hd del router, qualcosa legato alla linea, o cosa?

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 1 pots
 caller-id
 no forward-to-unused-port
 call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 1
 volume 3
 destination-pattern XXXXXXX 
Spero possiate aiutarmi

Lore
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Ciao, hai la mia stessa identica configurazione per quanto riguarda le pots, ma quel che dici tu non mi è mai capitato.
Il fenomeno si presenta con un solo tipo di telefono?
Quanti telefoni hai connessi alla linea?
E' una cosa che il router ha sempre fatto?
O te lo fà da poco, magari in seguito a qualche modifica?
O te lo fà da poco, magari in seguito a qualche fulmine/sbalzo di tensione?
Presumo comunque non sia un problema di configurazione.

P.S.
E' vero, il mio non l'ha mai fatto, ma ha la spiacevole tendenza all'autodistruzione... in casa mia se ne sono "bruciati" due in meno di due mesi in seguito a un paio di temporali, pur essendo sotto ups la borchia, il router e la linea telefonica... che schifo di hardware!

Saluti

mip
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ciao, mip, ti ricordi di me? Mi aiutasti a configurare prima il 1003 e poi questo 803.
Il problema è apparso poco a poco... all'inizio non lo faceva... ho collegati 2 telefoni alla pots 1, la cosa è diventata abbastanza fastidiosa... e stavo pensando prima di provare sulla pots 2... e poi se il problema non si risolvere cercare un altro router. A tal proposito ne ho visti diversi... 770, 801, lo stesso 803.... ma queli sono le differenze? e soprattutto qual'è il migliore... la cosa fondamentale è la connessione a 128 e poter chiamare e ricevere...

:D

Cmq ora provo a passare alla pots 2... ma quali sono i comandi... ???? Non ricordo più niente ... sono mesi che non accedo al router... :shock:
conft per accedere all'editor
per inserire le configurazioni?

Mi rinfreschi? :D

Ciao
Lore
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

otto.pic ha scritto:Ciao, mip, ti ricordi di me?
Certo! E, se non sbaglio, è grazie (colpa) a me se comprasti l'803! :wink:
Quindi ora mi sento chiamato in causa (peccato non ci sia l'emoticons con la spada tratta)
otto.pic ha scritto:ho collegati 2 telefoni alla pots 1
A questo proposito, ti informo che io ne ho (avevo fino alla settimana scorsa, visto che ora, grazie ad un fulmine, sono costretto a navigare con il vecchio Asus PCI 128k) 3 collegati alla pots1, e tutti di marche diverse.
otto.pic ha scritto:e stavo pensando prima di provare sulla pots 2
Bene! Questo potrebbe essere d'aiuto per cercare di isolare il guasto.
otto.pic ha scritto:... e poi se il problema non si risolvere cercare un altro router
...ed eventualmente provare prima a cambiare i telefoni?
otto.pic ha scritto:A tal proposito ne ho visti diversi... 770, 801, lo stesso 803.... ma queli sono le differenze? e soprattutto qual'è il migliore
Della serie 770 sono due i modelli europei, il 771 e il 775 (una eventuale "M" alla fine del nome stà ad indicare la quantità di ram superiore a bordo, quindi da preferire rispetto a quelli senza "M").
Della serie 800 sono due i modelli (ISDN) europei, il 801 e l'803.
Il 771 stà all'801 come il 775 stà all'803. La differenza fra le due categorie la trovi nel supporto al call bumping, infatti, sia il 771 che l'801 NON lo supportano, in quanto sprovvisti di POTS sul retro. Il 775 e l'803 invece lo supportano correttamente. Potresti eventualmente provare un 775, solo che è "discontinued" da non sò quanti anni, e inoltre non usa IOS (il 771 e il 775 furono acquistati da cisco presso un'azienda esterna quando si resero conto che stavano perdendo quote nel mercato SOHO e non avevano ancora un prodotto pronto da commercializzare), ma un set alternativo di comandi, molto limitato nelle potenzialità rispetto l'803 (Esempio: "upload" al posto di "sh run" e così via).

Note positive della serie 700:
- l'ultimo firmware è scaricabile gratuitamente dal sito di Cisco (è del 2003 se non ricordo male);
- la riconnessione a 128k, dopo una chiamata, avveniva nel giro di 2-3 secondi, contrariamente all'803 che ci mette circa una trentina di secondi.

In base alla mia esperienza personale, non esiterei a definire come "migliore" l'803.
[OT mode ON]
Hai pensato ad uno Zyxel?
http://www.zyxel.com/web/product_family ... 63EAEC4843
Il p-202h costa nuovo sui 200 euro e supporta perfettamente il call-bumping. L'interfaccia di gestione via web però, temo ti levi "il gusto" di sbatterti con IOS. :D
[OT mode OFF]
otto.pic ha scritto:Cmq ora provo a passare alla pots 2... ma quali sono i comandi... ????
Neanch'io ricordo bene come fare, ma potresti provare così:

Codice: Seleziona tutto

en
<PASSWORD>
conf t
dial-peer voice 1 pots
no port 1
port 2
exit
exit
copy run start
(eventualmente) reload
otto.pic ha scritto:Mi rinfreschi? :D
Con la pioggia che c'è in giro? No, non ne hai bisogno. :wink:

Saluti

mip
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Ehe he he grazie mille... sei stato esaurientissimo... :D.... avevo pensato alla zyxel 202|H, usati non se ne trova molti... e cmq considero la cisco di gran lungo superiore... e non mi dispiace continuare ad utilizzare cisco... anche per imparare una cosa nuova come il "linguaggio" di programmazione che può sempre fare comodo... :D

Intanto proverò a passare alla pots 2... ed fare varie combinazioni di telefoni... a mali estremi poi... estremi rimedi! :D

Ti ringrazio

Lore

P.S.
Ti faccio sapere che succede!
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

asp asp asp mi correggo... questa è la mia configurazione.-.. quella di prima era vecchia...

Codice: Seleziona tutto

dial-peer voice 1 pots
 caller-id
 no forward-to-unused-port
 call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 1
 volume 3
 destination-pattern XXXXXXXXX
!
dial-peer voice 2 pots
 caller-id
 no forward-to-unused-port
 call-waiting
 ring 0
 no silent-fax
 registered-caller ring 1
 port 2
 volume 3
 destination-pattern XXXXXXXXXX
!
pots country DK

Può essere il pots country a dare noia?
Cmq ora sto provando sulla 2... vediamo un pò...

Lore
Avatar utente
mip
Cisco enlightened user
Messaggi: 149
Iscritto il: mer 23 nov , 2005 5:10 pm
Località: Rovigo

Il "pots country" rompe le scatole col caller-id, ma non escludo possa dare problemi anche nel senso che stai riscontrando tu.
Prova e facci sapere.

Saluti

mip
otto.pic
Cisco fan
Messaggi: 53
Iscritto il: dom 05 feb , 2006 2:29 am

Sono passato sulla pots 2... cosa incredibile... che il telefono comprato ieri a 27 euro della telecom portatile legge il numero del chiamante.. cosa che tutti gli altri telofoni non facevano!
Ora comincio... nel giro di un paio di giorni vi faccio sapere...

Lore
Rispondi