come configurare porte eth su 827H

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

practice makes perfect
Avatar utente
Ulisse31
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 10 mar , 2006 9:46 am
Località: Firenze
Contatta:

Leggo ora il thread perché stavo cercando informazioni su un altro argomento, ma mi ha incuriosito una cosa: perché tutte queste critiche sulla (non) sicurezza data da un 837? Che ha che non ha/va? Processore poco potente? Poca memoria? Reti logiche fallate? ?__?

Perché come firewall sarebbe meglio il pix invece del 8xx?


Il tema della sicurezza informatica mia ha sempre intrigato parecchio, anche se è (ancora) un universo lontano dalla mia portata...
Oddìo il crash di sistema!
Oddìo oddìo oddìo....
S-si prega d-di far r-r-riavviare s-solo da ragazza CARINA!
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Nessuna critica vera e propria, almeno da parte mia. Ovvio che essendo un router e per di più di piccole dimensioni, la difesa che può offrire è inferiore a quella messa a disposizione da apparati dedicati alla sicurezza.
Ciò non di meno, sono più che convinto che un 837 configurato a dovere e prontamente aggiornato, possa fare, in termini di security, molto molto di più di quello che un ufficio potrebbe aver bisogno.
Avatar utente
Ulisse31
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 10 mar , 2006 9:46 am
Località: Firenze
Contatta:

Ovvio che essendo un router e per di più di piccole dimensioni, la difesa che può offrire è inferiore a quella messa a disposizione da apparati dedicati alla sicurezza
Al che si ritorna alla mia domanda originaria: ovviamente avrà meno opzioni di configurazione dedicate alla sicurezza, ma la limitata difesa si ferma "solo" a quello oppure ci sono altre problematiche che non conosco? Tipo forse una resistenza minore agli attacchi Dos o cose del genere?
Oddìo il crash di sistema!
Oddìo oddìo oddìo....
S-si prega d-di far r-r-riavviare s-solo da ragazza CARINA!
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Ulisse31 ha scritto:
Ovvio che essendo un router e per di più di piccole dimensioni, la difesa che può offrire è inferiore a quella messa a disposizione da apparati dedicati alla sicurezza
Al che si ritorna alla mia domanda originaria: ovviamente avrà meno opzioni di configurazione dedicate alla sicurezza, ma la limitata difesa si ferma "solo" a quello oppure ci sono altre problematiche che non conosco? Tipo forse una resistenza minore agli attacchi Dos o cose del genere?
Sostanzialmente meno opzioni.
Avatar utente
Ulisse31
Cisco fan
Messaggi: 26
Iscritto il: ven 10 mar , 2006 9:46 am
Località: Firenze
Contatta:

OK, ho capito, grazie.

PS: il tuo avatar è mitico!! ^___^
Oddìo il crash di sistema!
Oddìo oddìo oddìo....
S-si prega d-di far r-r-riavviare s-solo da ragazza CARINA!
Rispondi