Ho recuperato un Cisco Soho 77 che la telecom non ha ritirato dopo la fine del comodato. Ho effettuato la procedura di recovery password e tutto andava bene. A un certo punto volevo copiare la conf run sulla start run (o viceversa) e alla domanda di cancellare la flash ho risposto si. Sa allora il router é morto. Non riesco più a connetterlo né con il cavo console né con telnet. All'accenzione, dopo varie pressioni della cominazione di tasti (Ctrl+break con Hyperterminal) appaiono dei caratteri insignificanti.
Ho letto in altri forum che i router dismessi dalla Telecom sono privi di Flash. Vi chiedo conferma ed eventualmente se sia possibile utilizzare il router senza flash o eventualmente come fare per trasferire i files sulla flash. Dispongo sia dell'immagine IOS che degli altri files recuperati da un router cisco 827.
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
ROUTER CISCO SOHO 77 - FLASH CANCELLATA ROUTER MORTO
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom 04 giu , 2006 10:28 am
- Località: TERAMO
Innanzitutto grazie per la sollecitudine nella risposta.
Riguardo al trasferimento con server TFPT, non riesco ad avviarlo perché il router non parte neanche in Rommon: collegato alla console é come se non esistesse.
In ordine all'esistenza o meno della flash non sono sicuro, ma ho aperto un altro Router e nella porzione del circuito deputata a ospitarla vi é installata.
Praticamente il router é come un computer senza disco di boot. Probabilmente la configurazione del registro interno é stata posta in modo tale da non consentire il boot dalla ROM o dalla NVRAM e non conosco la procedura per modificarlo.
Non credo che vi siano problemi hardware perché la condizione di inoperatività si é verificata solo dopo la cancellazione della Flash. Grazie ancora a voi che mi avete risposto e a quelli che vorranno cimentarsi a risolvere il mio rompicapo.
Saluti a tutti.
Riguardo al trasferimento con server TFPT, non riesco ad avviarlo perché il router non parte neanche in Rommon: collegato alla console é come se non esistesse.
In ordine all'esistenza o meno della flash non sono sicuro, ma ho aperto un altro Router e nella porzione del circuito deputata a ospitarla vi é installata.
Praticamente il router é come un computer senza disco di boot. Probabilmente la configurazione del registro interno é stata posta in modo tale da non consentire il boot dalla ROM o dalla NVRAM e non conosco la procedura per modificarlo.
Non credo che vi siano problemi hardware perché la condizione di inoperatività si é verificata solo dopo la cancellazione della Flash. Grazie ancora a voi che mi avete risposto e a quelli che vorranno cimentarsi a risolvere il mio rompicapo.
Saluti a tutti.
- djdylan78
- Network Emperor
- Messaggi: 382
- Iscritto il: ven 20 gen , 2006 2:01 pm
Per quel che so io i caratteri insignificati sono dovuti alla diversa velocita' tra porta seriale e porta console...ARCANGELO1954 ha scritto: All'accenzione, dopo varie pressioni della cominazione di tasti (Ctrl+break con Hyperterminal) appaiono dei caratteri insignificanti.
Non è che prima di cancellare la flash il line con era configurato con velocita' diversa da 9600 etc etc?
Cisco Certified
-
- n00b
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom 04 giu , 2006 10:28 am
- Località: TERAMO
Grazie a tutti. Siete stati veramente molto bravi. Ho modificato il baudrate e il collegamento é avvenuto regolarmente in rommon.
Ho provato a trasferire i files in xmodem ma la procedura richiede diversi prametri. Riproperò stasera e non é escluso che abbia ancora bisogno del vostro qualificato aiuto.
Complimenti ancora e a risentirci presto.
Ho provato a trasferire i files in xmodem ma la procedura richiede diversi prametri. Riproperò stasera e non é escluso che abbia ancora bisogno del vostro qualificato aiuto.
Complimenti ancora e a risentirci presto.