Configurazione base ip dinamico, dns dinamico, web server

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Rispondi
E-no-soi-chi
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 30 mag , 2006 9:13 pm

Tatan eccomi qua, nuovo nuovo... fresco fresco!

Dati:
Cisco 2600 16f/64d con ios C2600-Entbase-Mz-123-14-t2

Domanda:
Potreste "postare" una configurazione base funzionante che prenda in considerazione le seguenti funzioni?:

Adsl ip dinamico (es:Alice).
Dns dinamico (es: Dyndns).
Web server (es: ip 192.168.0.100 porta 80)


Saluti e grazie anticipatamente a chi volesse contribuire.


Ps: Postate piu' configurazioni in questo forum e' con quelle che si impara :!:
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Sinceramente, no.
Manipolatore di bit.
Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Per esprimere più "scientificamente" il giustissimo concetto di SithDrew, con l'esperienza abbiamo capito che usare configurazioni belle e fatte non porta da nessuna parte se non ritrovare gli stessi utenti che le hanno usate a porre domande ancora più banali.
Se invece lavoriamo su un punto di partenza e scoviamo assieme la soluzione ottimale, in un secondo momento i problemi ordinari li risolvete da soli, con il know-how acquisito.
No offense.
E-no-soi-chi
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 30 mag , 2006 9:13 pm

Parzialmente d'accordo in quanto per chi inizia le configurazioni servono a capire la struttura e la logica oltre che suscitare curiosita', poi a seconda del suo interesse approfondire la cosa o il problema.
Nella maggior parte dei casi "il capire" viene dopo in quanto stimolo del "funziona...".
Ovviamente le configurazioni devono essere via via integrate in passi successivi per facilitare l' apprendimento e non come capita spesso tutto e subito.

Cordialita'
kobaiachi
Cisco pathologically enlightened user
Messaggi: 175
Iscritto il: gio 27 ott , 2005 3:34 pm

le configurazioni gia pronte non ti fanno imparare nulla se non impigrire la mente.

se nn hai fretta di settare il router inizia a esplorare ios tanto i comandi distruttivi non esistono, cerca di capire i comandi base di questo sistema operativo e poi espandi le tue conoscenze .

se invece per ragioni di lavoro devi settare il router in breve tempo chiedi esplicitamente aiuto, in questo forum non ho mai visto negare aiuto ad una persona che ne faceva richiesta in maniera corretta(ovviamente non puoi chiedere di farti fare una intera configurazione del router)

chiedo ai miei collehi piu esperti ma esiste una command guide dei comandi di ios sul genere di quelle che venivano date in dotazione una volta quando si acquistavano i sistemi operativi come dos o cp/m ?

in caso affermativo dove la posso comprare ?

su ios è logico che non ci siano guide troppo esaustive come possono essere le pagine man o le info core utils in linux
pero trovo l'help (?) di ios troppo sintetico, secondo me è adatto a chi gia sa quello che dave fare.

ciao
civas
n00b
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 31 mag , 2006 8:24 am

E-no-soi-chi ha scritto: Nella maggior parte dei casi "il capire" viene dopo in quanto stimolo del "funziona...".
Cordialita'
Non sono molto daccordo, forse non è così per tutti ma almeno per me è proprio quando qualcosa non funziona che mi sento stimolato a capirne il motivo... quando tutto va come mi aspetto tendo a non approfondire ulteriormente la questione (forse perchè implicitamente ritengo che se sono riuscito a far funzionare il tutto non sono stato semplicemente fortunato - anche se magari in qualche raro caso può anche capitare :lol: ).
Al limite guardando altre configurazioni si può "prendere spunto" immagino...
E-no-soi-chi
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 30 mag , 2006 9:13 pm

Quanto scritto deriva dalla personale esperienza di insegnamento e come tale si rifa' ad un bacino di utenza allargato, "bravi e non", quindi in virtu' di questo posso affermare che con pochi esempi pratici i meno "bravi", i "meno ostinati" o "chi ha meno tempo" tendono a perdersi per strada...

Comunque, visti i commenti contrari al mio parere ,non mi rimane che constatare che in questo forum si prediligono le restanti categorie...

Meditate gente meditate...

Saluti
Avatar utente
andrewp
Messianic Network master
Messaggi: 2199
Iscritto il: lun 13 giu , 2005 7:32 pm
Località: Roma

Ci sono persone qui dentro che non sapevano l'inglese e l'hanno imparato, che invece di uscire con gli amici erano a casa a sfogliare libri Ciscopress, che qualche sabato sera, col mondo in giro, erano a fare simulazioni sui router.Persone che hanno fatto questo per mesi, per anni, che hanno pagato esami Cisco, che se ne sono andate con l'amaro in bocca per una bocciatura, o contenti come non mai per un certificato ottenuto.

Ci sono persone che lavorano, persone che faticano, persone che amano aiutare.

E persone che dopo 8 ore di lavoro, più 6 ore di straordinari, vedono arrivarsi sul forum una persona che chiede una configurazione buona, funzionante ed in poco tempo.

Sai che ti dico?!Qui, i SALUTI, sono tutti per te!
Manipolatore di bit.
E-no-soi-chi
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 30 mag , 2006 9:13 pm

Il tono dei miei post non era di certo questo dell' ultimo messaggio... io ho usato il condizionale "potreste postare" e "il rigrazio anticipatamente" in oltre non ho chiesto "il subito"...e in nessun modo ho offeso i lavoratori qui presenti ma ho messo in evideza l' altra faccia della medaglia.

Sono quindi sorpreso che ora proprio "Friedrich Nietzsche" voglia alzare i toni e usare le armi del "volgo" a sostegno della propria tesi.
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

E-no-soi-chi ha scritto:Il tono dei miei post non era di certo questo dell' ultimo messaggio... io ho usato il condizionale "potreste postare" e "il rigrazio anticipatamente" in oltre non ho chiesto "il subito"...e in nessun modo ho offeso i lavoratori qui presenti ma ho messo in evideza l' altra faccia della medaglia.

Sono quindi sorpreso che ora proprio "Friedrich Nietzsche" voglia alzare i toni e usare le armi del "volgo" a sostegno della propria tesi.
se guardi bene in alto c'e' il pulsante cerca cliccaci sopra e scoprirai che fa cose inimaginabili :)

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Avatar utente
TheIrish
Site Admin
Messaggi: 1840
Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
Località: Udine
Contatta:

Non usciamo dai termini ragazzi.
SithDrew, "Saluti" è un modo che uso anch'io per chiudere le mail... per rimanere tra l'informale e il formale, non prenderla a male. Sono sicuro che E-no-soi-chi non voleva essere offensivo o "imperativo".
Detto questo, rimano comunque della mia opinione, dopo aver visto 1400 utenti passare di qui.
Non mi rimane che suggerirti di seguire il consiglio di Ispa. Il motore di ricerca non è un gran che, ma il suo lavoro lo fa e molti temi sono stati trattati decine di volte.
Se non dovessi trovare quello che cerchi, ci risentiamo qui.
Fumetto
Cisco power user
Messaggi: 79
Iscritto il: ven 31 mar , 2006 4:24 pm

Ispa ha scritto:se guardi bene in alto c'e' il pulsante cerca cliccaci sopra e scoprirai che fa cose inimaginabili :)
Vero è... io ho iniziato così... e ancora non ho finito. Ho fatto comprare all'azienda un router Cisco senza mai averne visto uno, ho visto come era fatto, mi sono stampato pagine e pagine di pdf liberamente scaricabili dal sito Cisco (tutte rigorosamente in inglese, je potessino!!!) è ho appreso...
Poi con l'aiuto di qualcuno di questo forum e non solo ho cominciato a provare configurandolo secondo le conoscenze acquisite; all'inizio è dura ma proprio il fatto che non è semplice mi ha fatto credere (riuscendoci) che ce la potessi fare anch'io.
Non ho ancora il router come vorrei io, un amico mi ha postato una conf funzionante da lui per fare una cosa che io non riesco a fare e io da 2 settimane studio e confronto la sua e la attuale mia per capire come modificare la mia correttamente... dico e ripeto che studio da 2 settimane, non ho ancora trovato una conf che, ammesso che funzioni, mi soddisfi per cui continuo...
La pappa pronta non fa bene a nessuno ma i cucchiaini per cominciare a mangiare devi prenderli tu, dopo la mamma ti darà
anche da mangiare, ma tu devi impegnarti a prenderlo questo cucchiaino; te lo dice uno che ha cominciato con i router cisco 2 mesi fa...

PS: ma porco diesel, ho dato solo uno sguardo alla configurazione del Wi-Fi... azz... ne ho ancora di strada da fare... :roll:
Renato.Efrati
Holy network Shaman
Messaggi: 637
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 9:30 pm
Località: Cisco Systems Inc. West Tasman Drive 170, San Jose CA
Contatta:

Fumetto ha scritto:
Ispa ha scritto:se guardi bene in alto c'e' il pulsante cerca cliccaci sopra e scoprirai che fa cose inimaginabili :)
Vero è... io ho iniziato così... e ancora non ho finito. Ho fatto comprare all'azienda un router Cisco senza mai averne visto uno, ho visto come era fatto, mi sono stampato pagine e pagine di pdf liberamente scaricabili dal sito Cisco (tutte rigorosamente in inglese, je potessino!!!) è ho appreso...
Poi con l'aiuto di qualcuno di questo forum e non solo ho cominciato a provare configurandolo secondo le conoscenze acquisite; all'inizio è dura ma proprio il fatto che non è semplice mi ha fatto credere (riuscendoci) che ce la potessi fare anch'io.
Non ho ancora il router come vorrei io, un amico mi ha postato una conf funzionante da lui per fare una cosa che io non riesco a fare e io da 2 settimane studio e confronto la sua e la attuale mia per capire come modificare la mia correttamente... dico e ripeto che studio da 2 settimane, non ho ancora trovato una conf che, ammesso che funzioni, mi soddisfi per cui continuo...
La pappa pronta non fa bene a nessuno ma i cucchiaini per cominciare a mangiare devi prenderli tu, dopo la mamma ti darà
anche da mangiare, ma tu devi impegnarti a prenderlo questo cucchiaino; te lo dice uno che ha cominciato con i router cisco 2 mesi fa...

PS: ma porco diesel, ho dato solo uno sguardo alla configurazione del Wi-Fi... azz... ne ho ancora di strada da fare... :roll:
se te serve na mano aggiungimi a msn.......

CCIE Routing & Switching # 20567
CCNP R&S - CCNP Sec - CCNP Collaboration - CCNP Datacenter - CCDP - VCP6-DCV

Rispondi