....già, proprio così. Ora è una settimana che un fulmine cadde vicinissimo alla mia abitazione (terrificante, ero presente) compromettendo -pare- irreparabilmente le connessioni ethernet del router per il resto, apparentemente, rimasto sano e raggiungibile tramite cavo di console. I rispettivi leds LK0-LK3, pur cambiando posizione del cavo in ognuna delle 4 posizioni, lampeggiano, segno (sono venuto a sapere dopo una ricerca) di un malfunzionamento -forse- hardware delle su dette, o, più probabilmente, il chip che le gestisce.
Ho usato il "forse" perchè, sebbene ritenga come ipotesi più credibile il fatto che il campo elettrico o magnetico sviluppato dal fulmine rapportato con la lunghezza del cavo (piuttosto lungo) facente da "avvolgimento secondario" (sebbene lineare) abbiano generato sul cavo correnti superiori al limite facendo secco il chip, nutro la speranza che lo stesso -il fulmine- col suo campo elettrico o magnetico abbia alterato in qualche modo la memoria flash dove risiede l'IOS e di conseguenza alterato il funzionamento del router. Ipotesi, quest'ultima, -non so quanto illusoria- ma di sicuro economicamente vantaggiosa.
Ora, per verificare questa seconda possibilità, mi sono procurato un IOS "sano", cioè il c800-y6-121-10 (quello che "gira" adesso è il c800-y6-mw-12.1(5)). Mi trovo però davanti un problema per me insormontabile: come fare a caricare nella flash l'IOS "sano" via cavo di console essendomi impossibile l'accesso via ethernet tramite TFTP?
Se qualcuno mi può consigliare qualcosa in merito a questa disgraziata situazione .......
Grazie.
Giuseppe
Cisco 803 e......un colpo di fulmine.
Moderatore: Federico.Lagni
- TheIrish
- Site Admin
- Messaggi: 1840
- Iscritto il: dom 14 mar , 2004 11:26 pm
- Località: Udine
- Contatta:
Beh, lascia che ti dica questo:
se il router è accessibile tramite console, vuol dire che lo IOS ha superato con successo la fase di bootstrap che prevede un checksum dell'immagine. Ne deduco, ma potrei sbagliare, che lo ios è in grado di operare.
Cmq sia, se proprio vuoi provare, devi usare xmodem. In questo documento trovi la descrizione della procedura:
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 88182.html
se il router è accessibile tramite console, vuol dire che lo IOS ha superato con successo la fase di bootstrap che prevede un checksum dell'immagine. Ne deduco, ma potrei sbagliare, che lo ios è in grado di operare.
Cmq sia, se proprio vuoi provare, devi usare xmodem. In questo documento trovi la descrizione della procedura:
http://www.cisco.com/en/US/products/sw/ ... 88182.html