No, nel tuo caso è inutile l'hold-queue.pierugo86 ha scritto:ahhhhhn ok grazie...beh nel mio caso c'è una rete wireless (dal mio vicino) che fa andare un paio di portatili in internet, e dato che chi usa il portatile si diverte a mettersi nei posti più impensati a navigare (garage, giardino, bagno... non c'è limite alla fantasia..) succede che ci siano dei pacchetti persi.. in questo caso è una buona cosa lasciare l'hold queue attivato? oppure i pacchetti persi a livello wireless sono un problema dell'access point solamente?
Cerca meglio nel forum.... "ip nat translation max-entries 4096" va assolutamente TOLTO.pierugo86 ha scritto:poi, gia che ci sono, e magari può essere d'aiuto anke a ki ha postato il topic:
io ho queste impostazioni x i timeouttrovate sul forum, consigliate per emule.. però succede che quando emule è attivo le 4096 connessioni vengono saturate e la navigazione diventa un po' stile 56k..con a volte qualche "impossibile contattare il server"..[magari è colpa di tele2, comunque..] si possono abbassare questi timeout? e cmq, quando arriva a 4096 connessioni e per esempio un pc che vuole navigare in internet chiede altre connessioni, cosa succede, vengono chiuse quelle più vecchie?ip nat translation timeout 3600
ip nat translation tcp-timeout 3600
ip nat translation udp-timeout 1200
ip nat translation finrst-timeout 300
ip nat translation syn-timeout 120
ip nat translation dns-timeout 300
ip nat translation icmp-timeout 120
ip nat translation max-entries 4096
PS ho provato il test di mclink.. mi dice che ho 40k in download e 128k in upload..LOOOOOOLL!!
Ciao.