SHDSL cisco 1721

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Avatar utente
svardanega
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 4:07 pm
Località: Asolo
Contatta:

Parlando con un tecnico telecom disponibile mi diceva che è SHDSL, ma a livello di centrale, e agli utenti finali non cambia niente, arriva sempre V35.
Mi munirò di seriale, azzzz :x
Ciao.
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

:)
Ciao ragazzi.
Finalmente un pò di chiarezza !!
quello è un circuito simmetrico (un cosiddetto Flusso) con una borchia aethra dove arrivano 2 doppini, esce con tx rx su cavo coassiale 120 ed arriva ad un modem DCE3 il quale usa 29 canali da 64 K (uno lo frega Telecom) per un totale di 1856 K.
Da quello che ho capito ti manca il DCE3 e il cavo V35 per il router.
opure stò prendendo una cantonata 8)
Nel caso sia così fammi sapere che ti recupero il tutto.
La vita e piena di problemi !!!
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

svardanega ha scritto:Parlando con un tecnico telecom disponibile mi diceva che è SHDSL, ma a livello di centrale, e agli utenti finali non cambia niente, arriva sempre V35.
Mi munirò di seriale, azzzz :x
Ciao.
Vedo se trovo la seriale che ti serve.
La vita e piena di problemi !!!
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

Dimenticavo di avvisarti , penso che comunque lo sapevi già !!

Se trovi la seriale non deve essere tipo ASYNC.
La vita e piena di problemi !!!
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Una WIC-1T o una WIC-2T.

Un cavo DTE V35.

Ciao
-=] MaiO [=-
neurox
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 08 feb , 2006 7:49 pm

Ciao,
se hai una V35 attestata a un TA AETHRA o ALYSEO e su questo e' attestato il plug con il cavo RJ11, tipo ADSL o quello di un telefono, puoi collegarlo direttamente alla WIC SHDSL del router cisco. Ti passo la configurazione tipo che va bene in Italia:

interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl equipment-type CPE
dsl operating-mode GSHDSL symmetric annex B
dsl linerate AUTO
no shutdown
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address xxx.xxx.xxx.xxx 255.255.255.252
pvc 8/35
vbr-nrt 2048 2048 89
oam-pvc manage 15
oam retry 5 5 1
encapsulation aal5snap
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
!

Naturalmente la posizione nel router della WIC determina se e' ATM0 oppure ATM1.
Avatar utente
svardanega
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 4:07 pm
Località: Asolo
Contatta:

Purtroppo sull'ahetra non era attestato nessun plug-in RJ11, arrivava il cavo direttamente dal palo del telefono(scusate il linguaggio altamente tecnico) e c'è una V35 dietro e una seriale davanti, quindi ho recuperato una WIC seriale (vendo WIC 1SHDSL V2) :)
Dalla centrale in poi è shdsl, etc...
Oggi lo vado ad installare, deve andare :roll:
Grazie a tutti, ciao.
neurox
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 08 feb , 2006 7:49 pm

Guarda che se e' un Aethra deve per forza avere una v35 lato router e un RJ11 plug lato rete. Deve in qualche modo essere collegato alla centrale telefonica e l'aethra ha il plug che tu puoi inserire sulla scheda SHDSL.
Ciao
Avatar utente
svardanega
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 4:07 pm
Località: Asolo
Contatta:

E' un aethra ed ha la V35, ma la linea telefonica è connessa tramite porta seriale direttamente, e c'è un non ben definita porta seriale anteriore.
Ciao.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Facci sapere se e come funziona e in quale/con la quale configuraizione funziona!!!


Ciao
-=] MaiO [=-
Avatar utente
svardanega
Cisco fan
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 03 feb , 2006 4:07 pm
Località: Asolo
Contatta:

Con la "brand new" Wic-2T, e questa configurazione funziona alla grande:
ho 8 ip statici 16-->23 255.255.255.248
mi hanno dato anche un ip punto punto
uso il router come bridge per collegare un firewall con uno degli IP statici (il x.x.x.18 ), tale firewall fa anche da NAT (ma non è un pix)
In sostanza:
(internet)
|
(IP punto punto)
router
(2° IPSTATICO x.x.x.17 )
|
(3° IP STATICO x.x.x.18 )
non cisco firewall
( LAN )

Codice: Seleziona tutto

interface Serial0
bandwidth 2048
no ip address
encapsulation frame-relay
 ! 
 interface Serial0.1 point-to-point
  bandwidth 2048
  ip address PUNTOPUNTO  255.255.255.252
  frame-relay interface-dlci 108IETF 
 !
 interface FastEthernet0
  ip address 2°IPSTATICOx.x.x.17  255.255.255.248
   speed auto
   no keepalive
   !
   ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Serial0.1
 
Il router fa solo routing trasparente(?).
Non ho ancora testato il firewall, ma il router routa :)
Ciao a tutti.
Avatar utente
MaiO
Messianic Network master
Messaggi: 1083
Iscritto il: sab 15 ott , 2005 10:55 am
Località: Milano
Contatta:

Si vede che sta wic-2t è stato un grande acquisto ;)

Ciao
-=] MaiO [=-
xxcondorxx
Cisco fan
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 29 gen , 2006 7:14 pm

Ciao, l'apparato aethra che ti hanno installato non è un fast frame (che si usa nelle shdsl) ma bensì un terminale di linea 2Mb dove entrano le due coppie in rame usate da telecom x portare il servizio hdsl.il connettore v35 posteriore serve chiaramente x collegare il router mentre la porta seriale che dici tu posta sulla parte anteriore serve soltanto x entrare in config dell'apparato e modoficare le impostazioni oppure x visualizzare alcuni dat tecnici del collegamento, tipo velocità margine di rumore attenuazione allarmi vari etc etc.
Ciauz :lol:
Rispondi