Configurazione hdsl con router cisco 1721

Tutto ciò che ha a che fare con la configurazione di apparati Cisco (e non rientra nelle altre categorie)

Moderatore: Federico.Lagni

Sonny
n00b
Messaggi: 5
Iscritto il: gio 02 feb , 2006 10:41 am
Località: Puglia

:D Ok tutto a posto.
Ora Va.
I vostri consigli li ho seguiti tutti; però diciamo che alla mia prima configurazione del router già era tanto capire quello che mi consigliavate.
Ora sembra andare tutto ok.
La configurazione andava tutta bene.
insomma non tirandola per le lunghe sbagliavo a digitare il WAN.

Vi ringrazio tutti infinitamente per l'aiuto.
telma
Cisco power user
Messaggi: 119
Iscritto il: mar 27 dic , 2005 12:13 pm
Località: Alghero

spooke ha scritto:si ma se sul DCE della telecom hanno impostato l'lmi type a cisco mo ti colleghi!
Ciao spooke

Mi spieghi come si fa ad impostare su un modem DCE3 un lmi :?: :)
La vita e piena di problemi !!!
marchino65
Cisco power user
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 30 gen , 2006 9:52 am

Ciao,
sul DCE3 non puoi inserire il dlci al limite sul Fast-Frame. :wink:

Ciao
neurox
n00b
Messaggi: 4
Iscritto il: mer 08 feb , 2006 7:49 pm

Ciao
Un po' di chiarezza:

"frame-relay interface-dlci 50 IETF "
inserendo IETF alla fine della riga di cui sopra non si sbaglia mai. Non inserendolo puo' succedere che se il circuito che ti hanno affittato e' frame-relay end-to-end tutto funziona, pero' se i gateway a livello 2 del provider che ti da' la connettivita' sono misti (ATM e FRAME-RELAY) si parla di service-interworking e devi mettere IETF o su ogni sub-interface o sull'interfaccia fisica principale:
"Interface serial0"
"encapsulation frame-relay ietf".

Il DCE3 e' un dispositivo di livello 1 per cui l' LMI non sa neppure cosa sia.
Sul DCE3 puoi configurare il tipo di modulazione usata se AMI o HDB3, in Italia, e il tipo di velocita' ovvero con quanti time-slot. Se ti hanno venduto un 2Mega strutturato sono 31 time-slots a 64 Kbits ciascuno ovvero 1984 Kbits/s, ma non sono problemi tuoi lo configura il tecnico che esce e ti rilascia il circuito.

Ti consiglio di resettare la seriale con il comando:
"default interface serial0"

poi introduci i seguenti comandi:

interface Serial0
no shutdown
encapsulation frame-relay ietf
frame-relay lmi-type cisco

esci dalla configurazione aspetta 60 secondi e digita

"show frame-relay pvc"

se ti compare come risposta il dlci che ti hanno rilasciato hai l'lmi
corretto altrimenti devi ridigitare il tutto cambiando l'ultima riga in:

"frame-relay lmi-type ansi"

"frame-relay lmi-type q933a"

quando trovi la configurazione che ti da' in automatico il DLCI hai trovato LMI corretto. La sub-interface e' corretta quella che hai scritto tu.
Rispondi