Ciao
Posseggo un vecchio 1760 con la funzionalita' di password recovery disabilitata
Poco male, a me serve un factory default come ho fatto molte volte .
Con questo pero' non mi riesce, il boot e' sempre con la config. originale....
Procedo cosi:
Boot normale :
Self decompressing the image : #################################################
################################################################################
################################################################ [OK]
Smart Init is disabled. IOMEM set to: 15
PMem allocated: 57042944 bytes; IOMem allocated: 10065920 bytes
Restricted Rights Legend
Use, duplication, or disclosure by the Government is
subject to restrictions as set forth in subparagraph
(c) of the Commercial Computer Software - Restricted
Rights clause at FAR sec. 52.227-19 and subparagraph
(c) (1) (ii) of the Rights in Technical Data and Computer
Software clause at DFARS sec. 252.227-7013.
cisco Systems, Inc.
170 West Tasman Drive
San Jose, California 95134-1706
Cisco Internetwork Operating System Software
IOS (tm) C1700 Software (C1700-SV8Y7-M), Version 12.3(6d), RELEASE SOFTWARE (fc1
)
Copyright (c) 1986-2004 by cisco Systems, Inc.
Compiled Fri 15-Oct-04 03:46 by kellythw
Image text-base: 0x80008120, data-base: 0x81440804
Invio il BREAK in questo punto e il router mi risponde :
Do you want to reset the router to factory default
configuration and proceed [y/n] ? y
Reset router configuration to factory default.
cisco 1760 (MPC860P) processor (revision 0x500) with 55706K/9830K bytes of memor
y.
Processor board ID FOC07450X9P (3881152211), with hardware revision 0000
MPC860P processor: part number 5, mask 2
Bridging software.
X.25 software, Version 3.0.0.
1 FastEthernet/IEEE 802.3 interface(s)
32K bytes of non-volatile configuration memory.
32768K bytes of processor board System flash (Read/Write)
WARNING:
Executing this command will disable password recovery mechanism.
Do not execute this command without another plan for
password recovery.
Are you sure you want to continue? [yes/no]: y
A questo punto il router pero' continua il boot con la configurazione originale , con la sua password sconosciuta e il recovery ancora disabilitato.
Ho fatto piu' volte questa procedura, con Wic installate e non , togliendo PVDM e ram
Nulla da fare
Qualche suggerimento ????
Grazie
Vecchio 1760 con password recovery disabilitata: no reset
Moderatore: Federico.Lagni
-
- n00b
- Messaggi: 18
- Iscritto il: dom 13 set , 2009 6:27 pm
- Località: Bergamo
alla fine della decompressione immagine ,immediatamente dopo l' OK prova
ad inviare il break (magari più volte ) dovresti riuscire a risolvere
ad inviare il break (magari più volte ) dovresti riuscire a risolvere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mexico
-
- Cisco fan
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 09 feb , 2009 8:21 am
Alla fine ho risolto con il metodo "hardware" in pratica con le "cattive"....
Siccome il 1760 non ha una flash estraibile, l'ho aperto, ho estratto la flash su zoccolo rettangolare (27c4001 se non sbaglio) con l'apposito estrattore.
L'ho rimpiazzata con una flash identica tolta allo stesso modo da un 1721
Al boot del 1760 mi dice piu' o meno: "flash corrotta , utilizzo default"
Alla fine del boot ho spento il router e rimesso la flash originale
Al boot mi ha ridato il messaggio "flash corrotta , utilizzo default" ma ho potuto entrare in rommon dandogli il break alla solita maniera
Quindi ho utilizzato il solito metodo del password recovery per resettare il tutto.
Ciao
Siccome il 1760 non ha una flash estraibile, l'ho aperto, ho estratto la flash su zoccolo rettangolare (27c4001 se non sbaglio) con l'apposito estrattore.
L'ho rimpiazzata con una flash identica tolta allo stesso modo da un 1721
Al boot del 1760 mi dice piu' o meno: "flash corrotta , utilizzo default"
Alla fine del boot ho spento il router e rimesso la flash originale
Al boot mi ha ridato il messaggio "flash corrotta , utilizzo default" ma ho potuto entrare in rommon dandogli il break alla solita maniera
Quindi ho utilizzato il solito metodo del password recovery per resettare il tutto.
Ciao